Mezzi paccheri all'ortolana

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Mezzi paccheri all'ortolana

Messaggioda maxsessantuno » 28 giu 2008, 14:01

Visto che giochiamo con le paste, eccovi una proposta
Immagine

Per 14 paccheri
30gr. di sedano tritato a cubettini
30gr. di carote idem come sopra
30gr. di cipolla-aglio-porro tritati fini
30gr. di patata a cubettini come sopra
la parte verde di 2 zucchine medie tagliata a cubettini come sopra
2 perini privati dei semi e tagliati a cubettini
2 cucchiai di latte
40 gr. di parmigiano
2 cucchiai di crescenza squacquarosa
un pizzico di zafferano
Olio evo 2 cucchiai
pane grattuggiato
PROCEDIMENTO
Cuocere i paccheri in acqua salata con l'aggiunta di un goccio di olio. Scolarli e passarli sotto l'acqua fredda.
In un padellino mettere l'olio e appena si scalda aggiungere sedano e carote- dopo un minuto unire la patata.
Bagnare con un mestolino di acqua calda o brodo-fare asciugare e poi aggiungere cipolla aglio e porro-zucchina.
Insaporire per 1 minuto e poi unire i pomodori. Far appassire e regolare di sale e pepe. Aggiungere la squacquarosa, il parmigiano ed amalgamare bene; togliere dal fuoco.
Farcire i paccheri, avendo cura di impanare la base con il pane grattugiato e disporli in una teglietta rivestita di carta forno ed oliata. Spruzzare con un pennelo (aspergere) i paccheri con olio e spolverizzare con il pane grattuggiato.
Infornare a 180° per 15 minuti.
Con quanto avanza di farcia, allungata con latte e qualche cucchiaio di Squacquarosa, lo zafferano, corretto di sale e pepe approntare una salsa da stendere su piatti caldi. Sistemare i paccheri e far cadere qualche ulteriore goccia di squacquarora o taleggio molto grasso che il caldo del piatto scioglierà come una crema.
Saluti
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Mezzi paccheri all'ortolana

Messaggioda Flaviasole » 28 giu 2008, 18:00

E bravo Max, mi piace propri questa ricettuzza, io adoro i paccheri! Li rifarò senz'altro!
Mai provati quelli di Elisabetta alle melanzane? Che goduria
Flaviasole
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 16 lug 2007, 23:09
Località: Roma

Re: Mezzi paccheri all'ortolana

Messaggioda Rossella » 28 giu 2008, 18:09

Il pangrattato spolverato in superice non tende ad asciugare un pò i paccheri?
ottimo piatto, grazie max!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Mezzi paccheri all'ortolana

Messaggioda maxsessantuno » 28 giu 2008, 18:47

Rossella ha scritto:Il pangrattato spolverato in superice non tende ad asciugare un pò i paccheri?
ottimo piatto, grazie max!


no, anzi, aspergendoli con l'olio evo ottieni una bella e buona crosticina.
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee