
Per 14 paccheri
30gr. di sedano tritato a cubettini
30gr. di carote idem come sopra
30gr. di cipolla-aglio-porro tritati fini
30gr. di patata a cubettini come sopra
la parte verde di 2 zucchine medie tagliata a cubettini come sopra
2 perini privati dei semi e tagliati a cubettini
2 cucchiai di latte
40 gr. di parmigiano
2 cucchiai di crescenza squacquarosa
un pizzico di zafferano
Olio evo 2 cucchiai
pane grattuggiato
PROCEDIMENTO
Cuocere i paccheri in acqua salata con l'aggiunta di un goccio di olio. Scolarli e passarli sotto l'acqua fredda.
In un padellino mettere l'olio e appena si scalda aggiungere sedano e carote- dopo un minuto unire la patata.
Bagnare con un mestolino di acqua calda o brodo-fare asciugare e poi aggiungere cipolla aglio e porro-zucchina.
Insaporire per 1 minuto e poi unire i pomodori. Far appassire e regolare di sale e pepe. Aggiungere la squacquarosa, il parmigiano ed amalgamare bene; togliere dal fuoco.
Farcire i paccheri, avendo cura di impanare la base con il pane grattugiato e disporli in una teglietta rivestita di carta forno ed oliata. Spruzzare con un pennelo (aspergere) i paccheri con olio e spolverizzare con il pane grattuggiato.
Infornare a 180° per 15 minuti.
Con quanto avanza di farcia, allungata con latte e qualche cucchiaio di Squacquarosa, lo zafferano, corretto di sale e pepe approntare una salsa da stendere su piatti caldi. Sistemare i paccheri e far cadere qualche ulteriore goccia di squacquarora o taleggio molto grasso che il caldo del piatto scioglierà come una crema.
Saluti
LA MAX61°