Io metto sempre un nulla di farina nelle meringhe che vanno in freezer, oppure nella Marengo.Cosi ho appreso da un pasticciere e ottengo meringate molto friabili e "squaglievoli".
Non credo sia quello il problema perchè i funghetti per es che ho postato alcuni giorni fa erano fatti con un residuo di meringa fatta per una meringata. Io penso che sia la lavorazione.Occorre montare bene gli albumi con lo zucchero e poi far asciugare la meringa al max a 90°C per almeno tre ore e lasciarle nel forno tutta la notte. spento.
Questa era la ricetta:
TORTA MARENGO
Ingr:
500 gr di albumi
1 kg di zucchero semolato + 250 gr sempre di zucchero semolato
40 di farina "oo"
2 bustine di vanillina
il succo di un piccolo limone
Ovviamente dosi da pasticceria! Dividete tutto per 5 per ottenere una Marengo per 8 persone
.Montare gli albumi insieme al kg di zucchero :solito modo. Quindi, aggiungete il succo del limone e continuate a mescolare per almeno 5 minuti.La restante parte dello zucchero, cioe' i 250 gr, si mescolano con la farina e si aggiungono alla meringa a mano, cioe' aiutandosi con un cucchiaio di legno.
A questo punto, prendete una teglia e rivestitela di carta forno. Mettete al centro una forma tonda e spolverizzate tutta la teglia di zucchero al velo. Togliete la forma e avrete ben disegnata una sagoma. A questo punto, sac a poche in mano e beccuccio liscio e cominciate a riempire la sagoma partendo dal centro fino a formare un disco.Mettete le due meringhe in forno a 100°C e fate cuocere per il tempo necessario. Vi rimarra' sicuramente della meringa: sempre con il solito beccuccio, spremete dei dischetti che trascinerete lungo la teglia ottenendo delle meringhette a dorma di foglia.
Nel frattempo che le meringhe si raffreddano, prendete della pasta cioccolato e scioglietela con alcuni cucchiai di latte. In alternativa, della crema nocciola tipo Nutella per intenderci, o meglio ancora, del cioccolato fuso. Spennellate la base del disco e spalmateci sopra abbondante panna montata. Guarnite con pezzetti di cioccolato . Collocateci sopra un altro disco di meringa, di nuovo cioccolato e di nuovo panna. Pero' questa volta usate la sac à poche e decorate come meglio vi aggrada(!). Anche i lati, naturalmente.Sistemate le meringhette sopra la torta come piu' vi piace e alla fine spolverizzate prima con cacao in polvere e poi con zucchero al velo. Ponete in freezer per almeno un'ora prima di servire.
