
Per 6 porzioni
12 asparagi di grosse dimensioni
20 + 20 gr. di burro
2 uova grosse
3 fette di pane (tipo pugliese senza crosta o anche pancarrè)
1 bicchiere di panna fresca
3 cucchiai di parmigiano grattuggiato
sale pepe
Pane grattugiato per spolverare gli stampini usa e getta in alluminio.
Pulire gli asparagi tenendo solo la parte verde e conservare 6 punte integre che saranno solo scottate in acqua bollente per pochi minuti.(2 circa).Serviranno al momento di preparare gli stampini. Vedi sotto.
Tagliare gli asparagi a rondelle sottili
Farle saltare con 20 grammi di burro in una padellina antiaderente.
Devono solo intenerirsi. Eventualmente bagnare con qualche cucchiaio di acqua calda o brodo vegetale ricavato dalla bollitura dei gambi (parte bianca)
Trasferire gli asparagi semicotti nel bicchiere del frullatore. Aggiungere le uova, la panna, il formaggio ed il pane spezzettato grossolanamete.
Avviare il frullatore e poi portarlo gradatamente alla massima velocità. Regolare di sale e pepe
Quando tutto è bene amalgamato, suddividere in 6 stampini imburrati con i restanti 20 gr. di burro(fuso) e spolverizzati con il pane grattuggiato, avendo cura di mettere le punte tagliate in 3 pezzetti, sul fondo degli stampini prima di riempirli con il composto.
Passare a forno caldo -170° e poi, dopo 5 minuti abbassare a 160°- per 25 - 30 minuti.
LA FONDUTA DI PARMIGIANO
Una noce di burro, 100gr. di parmigiano, 1 cucchiaio scarso di maizena - 1 bicchierone nel quale si mischieranno panna liquida e brodo vegetale fatto con i gambi degli asparagi. (regolarsi ad occhio- circa 2 dl)
Mettere tutto a freddo - frullare col pimer e portare poi ad ebollizione. Far cuocere qualche minuto, aggiungere 1 tuorlo d'uovo ed amalgamarlo alla fonduta usando ancora il pimer. Salare, pepare e passare al setaccio fine per eliminare eventuali grumi.
Servire come appare in foto, facendo cadere qualche goccia di fondo bruno ben ristretto o glassa di aceto balsamico.
LAMAX61°