Menta!!!

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Menta!!!

Messaggioda Sandra » 18 mag 2007, 12:50

Ne ho una notevole quantita' e ne avro' tutta l'etate , si strappa e lei rinasce!!Normale!!
Oltre ad essicarla, farne sciroppo, ho trovato anche una ricetta di una salsa con menta, aceto e zucchero per carni tipo agnello, cosa ci faccio?
Questa mattina ho visto anche un vasetto di confit di menta , in una vetrina, ma come si fara'?
Si potra' fare forse anche una gelatina come con i petali di rosa ma poi cosa me ne faccio?
Avete idee?

Forse non é la stanza giusta mi sposteranno, non sapevo dove metterla!!

Grazie Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda luvi » 18 mag 2007, 13:31

io rispondo a una delle domande, cercando on line ho trovato la marmellata di menta e cioccolato
e marmellata di mela rosa e menta

...chissà se ho dato del nuovo lavoro agli amministratori? dovranno rispostare il post? :D
luvi
 

Messaggioda luvi » 18 mag 2007, 17:32

:D
luvi
 

Messaggioda ila » 18 mag 2007, 20:28

:? :?
Dal Marocco ti dico: té alla menta, simo ne sta bevendo una quantità industriale, lo trovi ovunque e tutti te lo offrono, a me non piace ma a tanti si, potresti seccarla e provare...
La menta l'ho trovata ovunque anche nelle vedure in padella, nel pollo e in una tjine di verdure... magari puoi provare da un sapore...esotico
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Typone » 18 mag 2007, 20:39

ila ha scritto::? :?
Dal Marocco ti dico: té alla menta, simo ne sta bevendo una quantità industriale, lo trovi ovunque e tutti te lo offrono, a me non piace ma a tanti si, potresti seccarla e provare...
La menta l'ho trovata ovunque anche nelle vedure in padella, nel pollo e in una tjine di verdure... magari puoi provare da un sapore...esotico

Ila il tè alla menta si fa solo con la menta fresca. La menta secca ha un altro sapore...

T.
Typone
 

Messaggioda benedetta lugli » 18 mag 2007, 21:40

Sandra la mint jelly o la mint sauce è buonissima con l'agnello, Pensa che la mia mamma (anni 98) non si sognerebbe mai di mangiarlo senza la mint sauce e mi ha raccontato che in tempo di guerra è arrivata a farla usando acqua antisterica (che dice sa di menta!) ed insalata tritata fine fine!
Con la menta si fa anche un ottimo risotto, ti metto la ricetta nella stanza giusta.
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda elvira » 21 mag 2007, 11:52

Visto che qui siamo nel posto giusto:io ho frullato la menta essicata e l'ho mescolata (a occhio)con bicarbonato e uso questa polvere per spazzolarmi i denti, al posto del dentifricio, un paio di volte alla settimana, Il bicarbonato ha effetto sbiancante, ma un gusto orribile, la menta lo rende gradevole
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)

Messaggioda Rossella Lazzarini » 28 mag 2007, 17:47

LIQUORE ALLA MENTA

Prendere 40 foglie di menta, metterle in infusione per 40 giorni in alcool da liquori, quindi filtrare e aggiungere, a freddo, uno sciroppo preparato facendo bollire g 600 di acqua con g 500 di zucchero semolato. Mettere in una bottiglia a chiusura ermetica e lasciar riposare ancora 30-40 giorni prima di gustare come digestivo, raffreddando il liquore in freezer come si fa con il limoncello.

Ti dò anche questa ricetta, che però non ho sperimentato, l'ho trovata su di un opuscolo di ricette di conserve che era della mia mamma.

MARMELLATA ALLA MENTA
da 100 a 200 g (secondo l'intensità di sapore che si vuole ottenere) di foglie tenere di menta piperita,
1 kg di mele sbucciate,
700 g di zucchero,
2 limoni

Tagliare le mele immergendole, a mano a mano che sono pronte, in acqua fredda acidulata con il succo di un limone. Mettere le mele in una casseruola di rame non stagnato, scolandole bene dall'acqua, unire la scorza grattugiata di un limone e le foglie di menta tritate finemente con un pizzico di zucchero. Far bollire adagio, mescolando e schiumando, finchè le mele sono cotte. A questo punto togliere il recipiente da fuoco e passare il tutto al setaccio: si otterrà una purea color verde a cui si aggiungerà lo zucchero e il succo del rimanente limone. Far bollire, mescolando e schiumando, finchè la marmellata raggiunge la giusta densità. Toglierla dal fuoco e versarla, a caldo, nei vasi; chiuderli ermeticamente e conservarli in luogo fresco e oscuro.
Ross
Rossella Lazzarini
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 26 nov 2006, 18:25
Località: Cassina de' Pecchi (MI)

Messaggioda Sandra » 28 mag 2007, 21:03

Domani comincero!!Grazie intanto per i consigli!!

:D


Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Sandra » 6 giu 2007, 17:23

Oggi ci sono riuscita!!
Questa é la meta' di quella che ho sradicato!! :D :D :D

Fra una settimana dovro' ricominciare!!

Il profumo é intenso ma che fatica!!
Direte chi nulla chi troppo! :lol: :lol: :lol:

Quasi quasi faccio mazzolini e la vado a vendere al mercato! :lol: :lol:

Immagine

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda elvira » 7 giu 2007, 11:03

Ti ho pubblicato una ricettina per lo sciroppo di menta
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee