mele mele e...ancora mele e ora?

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

mele mele e...ancora mele e ora?

Messaggioda ila » 8 gen 2007, 12:56

Non ricordo se ve l'ho detto ma quando stavamo partendo dal trentin per tornare a casa il padrone di casa (gentile in maniera unica) ci ha dato una cassetta piena di mele del suo albero, non belle ma di una bontá divina, solo che mangia mele oggi mangia mele domani il mucchio cala poco e a me sono venute a noia crude cosí...mi date qualche consiglio di utilizzo? Tipo come si fa la marmellata di mele?
Grazie...
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Sandra » 8 gen 2007, 13:37

Puoi fare della compote(mele cotte al tegame con pochissima acqua), farne delle barchette e congelarle.
Puoi mescolare un po' e divertirti a profumarla con cannella, vaniglia, mettere pezzetti di arancia, succo di limone, uvetta e zucchero.
Oppure aggiungi anche pezzetti di frutta secca amollati prima.
Questo se vuoi avere sempre un minidessert a disposizione.Sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Dida » 8 gen 2007, 13:58

Puoi fare delle mele cotte al forno, levando il torsolo e mettendo al suo posto qualche uvetta, un pezzetto di cioccolato fondente e un amaretto sbriciolato, oppure riempiendo il buco con uvetta e zucchero di canna. Ricordati di bucherellare la buccia delle mele prima di passarle in forno. Puoi fare anche le "mele stregate" come le chiamava mio figlio da piccolo: un quadrato di pasta sfoglia, una mela senza torsolo al centro. Nel buco metterai una cucchiaiata di marmellata a piacere. Chiudere il quadrato a fazzoletto, spennellare con acua fredda o latte e cospargere di zucchero. In forno a 180° per circa 30 minuti.
O ancora puoi fare uno strudel o una torta di mele o la torta Tatin.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4075
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda ila » 8 gen 2007, 14:22

Grazie mille, mi sa che farò un po'di tutto data la quantitá di mele
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Rossella » 9 gen 2007, 19:34

CRUMBLE DI MELE VERDI DI SANTIN

Modificata.

Per la base:
una frolla fine (io faccio 200 gr di farina,
100 di burro a pezzi freddo,
80 gr di zucchero a velo,
due tuorli, vaniglia, poca acqua).
Riposo in frigo per almeno due ore, stendere e disporre sulla base di una tortiera da 24 cm, senza far rialzare.

Cuocere in bianco coi fagioli, per circa 15 minuti a 180 gradi.
Far freddare e preparare le mele: 4-5 mele renette o golden, verdi, a dadini.
Mettere in padella con 40 gr di burro e 60 di zucchero, volendo un po' di cannella. Fare ammorbidire senza cuocere troppo, poi porre a freddare su un piatto.
Per il crumble, mescolare 180 gr di farina con 140 gr di zucchero di canna, 140 di burro un po' morbido e cannella. Sbriciolare il tutto con le mani, amalgamando bene.
Porre sulla base intiepidita le mele, lasciando un bordo di mezzo cm tutto intorno. Coprire con il briciolame, pressando appena appena sui lati.
Cuocere a 180 gradi per circa 35 minuti.

Servire con salsa al cioccolato o, come dice Santin, con una salsa al Calvados. Meglio se passata in forno, per servirla appena calda

ELEDIGI
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Torta di mele sbriciolata

Messaggioda Rossella » 9 gen 2007, 19:41

1.jpg
1.jpg (12.67 KiB) Osservato 220 volte
Torta di mele sbriciolata di MARINA B
ingredienti

200 gr farina
150 gr zucchero
100 gr burro
1 cucchiaino lievito in polvere

2 uova
200 gr. panna liquida
1 joghurt bianco
100 gr zucchero di canna

1 kg di mele
esecuzione

Fare impasto con farina, zucchero, burro e lievito ... devono risultare delle briciolone (tipo i grattini da fare in brodo ... col Bimby viene perfetto) ... versare 3/4 dell'impasto in una tortiera a cerniera (diam 24) ... metterci sopra le mele sbucciate e tagliate a fettine sottili ... versare sopra il rimanete 1/4 dell'impasto. Non premete ¦ tutto deve risultare molto irregolare. Infornare a 180-200 gradi per 20 minuti ... nel frattempo mescolate con una frusta tutti gli altri ingredienti (panna, joghurt, uova e zucchero di canna) ... passati i 20 min. di forno estraete la torta dal forno e versateci sopra questo composto ... infornate nuovamente per 40 minuti.

(180 gradi se ventilato ... 200 senza ventilazione)
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda lella » 9 gen 2007, 20:23

A me questa torta piace tantissimooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
lella garbellotto
lella
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:51
Località: pioltello(mi)

Messaggioda ila » 9 gen 2007, 20:46

Grazie, domani all'opera, ovviamente foto, poi devo aspettare simo col suo pc per scaricarle...ma venerdi saranno postate! Grazie Ila
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Re: mele mele e...ancora mele e ora?

Messaggioda Luciana_D » 26 lug 2013, 21:39

Questa e' SUPER BUONA!!! :=:!
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: mele mele e...ancora mele e ora?

Messaggioda Clara » 27 lug 2013, 7:45

L'hai fatta Luciana? e la foto? :piedino :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: mele mele e...ancora mele e ora?

Messaggioda rosanna » 27 lug 2013, 14:19

Quale hai fatto ? Santin o M. Braito ? :saluto:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: mele mele e...ancora mele e ora?

Messaggioda Etta » 27 lug 2013, 19:30

Quando penso alle mele mi viene in mente lo strudel o la tortadi sole mele e con pochissimo impasto fatto con 2 uova,etc. Senza grassi oppure l'apple cake...questa me la devo segnare!!
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: mele mele e...ancora mele e ora?

Messaggioda Rossella » 27 lug 2013, 20:52

Etta ha scritto:Quando penso alle mele mi viene in mente lo strudel o la tortadi sole mele e con pochissimo impasto fatto con 2 uova,etc. Senza grassi oppure l'apple cake...questa me la devo segnare!!

Non la conosco, parliamone :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: mele mele e...ancora mele e ora?

Messaggioda Luciana_D » 27 lug 2013, 21:12

Clara ha scritto:L'hai fatta Luciana? e la foto? :piedino :D

La sto rifacendo Clara.Quella della Braito.
Troppo buona.
Domani mattina la completo e poi faro' le foto :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: mele mele e...ancora mele e ora?

Messaggioda Clara » 28 lug 2013, 15:56

E' da un po' che non la faccio, grazie per avermela ricordata, è sempre piaciuta molto :D
E' riportata anche QUI nelle torte sbriciolate :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: mele mele e...ancora mele e ora?

Messaggioda Luciana_D » 28 lug 2013, 21:25

Ecco la mia.
DIVINA :D

Immagine

Immagine

Fuori ricetta ho aggiunto 50gr di uva passa e 4 prugne secche grandi.
Ho usato dello yogurt alla vaniglia dolce e calato lo zucchero a 100gr.
La prossima volta lo calero' ulteriormente.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: mele mele e...ancora mele e ora?

Messaggioda Rossella » 29 lug 2013, 6:02

SUPERBA :clap: :clap:
La chiameremo,DIVINA ALLE MELE DI LUCIANA!!!
Ho usato dello yogurt alla vaniglia dolce e calato lo zucchero a 100gr

Utilizzando dello yogurt bianco al naturale potresti mantenere la stessa quantità di zucchero, a meno chè, non ti riferisci al crumble :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: mele mele e...ancora mele e ora?

Messaggioda Donna » 29 lug 2013, 10:18

Rossella ha scritto:
Etta ha scritto:Quando penso alle mele mi viene in mente lo strudel o la tortadi sole mele e con pochissimo impasto fatto con 2 uova,etc. Senza grassi oppure l'apple cake...questa me la devo segnare!!

Non la conosco, parliamone :D

la conosci la conosci...e´na vita che l´ho messa sul forum ma nessuna se l´e´mai ca.....ata! |:P
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: mele mele e...ancora mele e ora?

Messaggioda Etta » 29 lug 2013, 14:22

Immagine. Appena la rifaccio metto una foto decente,questa era una prova...Donna non te la prendere probabilmente eravamo distratte! Si puo' fare anche con altra frutta o mix di frutta diversa,io ho provato con le pesche noci,ma ha fatto acqua...
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: mele mele e...ancora mele e ora?

Messaggioda Rossella » 29 lug 2013, 16:10

Donna ha scritto:
Rossella ha scritto:
Etta ha scritto:Quando penso alle mele mi viene in mente lo strudel o la tortadi sole mele e con pochissimo impasto fatto con 2 uova,etc. Senza grassi oppure l'apple cake...questa me la devo segnare!!

Non la conosco, parliamone :D

la conosci la conosci...e´na vita che l´ho messa sul forum ma nessuna se l´e´mai ca.....ata! |:P

:oops:
Va bene va, metteresti il link signora? *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee