Melanzane sott'olio

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Melanzane sott'olio

Messaggioda Dida » 4 set 2010, 15:05

Melanzane sott'olio
Ingredienti:
melanzane a piacere - aceto bianco - olio evo - aglio - timo fresco - peperoncino piccante - sale grosso.

Sbucciare le melanzane, tagliarle prima a rondelle alte mezzo dito poi a filetti. Metterli a bagno in una capace ciotola con acqua e sale grosso e lasciarveli per circa un'ora. In una grande pentola portare ad ebollizione metà acqua e metà aceto bianco con una manciatina di sale; scolare i filetti di melanzana e metterli nell'acqua in ebollizione. Da quando riprende il bollore farli cuocere per circa 5 minuti, poi scolarli. Metterli su un canovaccio pulitissimo e lasciarli asciugare una mezza giornata poi porli in una ciotola condendoli con spicchi d'aglio a fettine sottili, pezzetti di peperoncino piccante, rametti di timo a pezzetti e olio evo. Mescolarli bene e lasciarli insaporire per un'oretta. A questo punto invasarli, coprirli di olio evo, chiudere i vasetti e conservarli in dispensa per almeno un mese prima di consumarli. Una volta aperti conservare in frigorifero.

Potete ovviamente variare le erbe di condimento, aggiungendo o sostituendo il timo con maggiorana, alloro o altro a vostro gusto.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3531
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Melanzane sott'olio

Messaggioda Luciana_D » 4 set 2010, 19:24

Grazie Dida .....adoro le melanzane sott'olio ^rodrigo^
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Melanzane sott'olio

Messaggioda Sandra » 18 set 2010, 21:13

Potrebbe andare bene anche per i peperoni?Niccolo' ne ha parecchi ma io non li ho mai fatti e non posso consigliarlo.Ovviamente senza operazione sale prima.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7907
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Melanzane sott'olio

Messaggioda Gaudia » 20 set 2010, 0:21

Ecco io proprio dei sott' oli ho paura del botulino, voi no? :|?
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1854
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Melanzane sott'olio

Messaggioda anavlis » 20 set 2010, 10:31

Basta sterilizzare, sempre e comunque. Lo faccio con il tonno e si può fare con tutto. Si sta più tranquilli :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10793
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Melanzane sott'olio

Messaggioda Luciana_D » 20 set 2010, 13:07

anavlis ha scritto:Basta sterilizzare, sempre e comunque. Lo faccio con il tonno e si può fare con tutto. Si sta più tranquilli :D

Quindo dopo avere invasato fai bollire per un tot minuti?? non si scuoce la melanzana?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Melanzane sott'olio

Messaggioda Sandra » 20 set 2010, 18:16

Per la sterilizzazione posso aggiungerla ma come li preparo,aceto e vino od acqua ed aceto come per le melanzane?
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7907
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Melanzane sott'olio

Messaggioda scarabeo14 » 20 set 2010, 20:26

Buonasera a tutti,
trascrivo qui di seguito la ricetta che avevo e forse a Sandra serviva, faccio la sterilizzazione dei vasetti vuoti in forno e poi riempio con i peperoni, nessun'altra sterilizzazione visto che i peperoni sono sbollentati sia nell'aceto che nel vino,saluti a tutti.
diana

PEPERONI IN AGRODOLCE

INGREDIENTI:
8 peperoni carnosi di Carmagnola
Peperoncino
Alloro
3 chiodi di garofano
½ litro di aceto
½ litro vino bianco
Rosmarino
Zucchero 4 cucchiai
Sale 2 cucchiai

In una pentola con il coperchio, portare a ebollizione l’aceto e il vino bianco con l’aggiunta del sale, dello zucchero, i chiodi di garofano, le foglie d’alloro, il rosmarino e il peperoncino (se gradito), immergere le falde dei peperoni , che avrete preventivamente nettate dai semi , far bollire 7/8 minuti e lasciare in infusione per ½ ora continuando a rimestare i peperoni, portando a galla quelli piu’ in basso , scolare (tenendo da parte la salamoia) e invasare i peperoni con una foglia di alloro, alternandone i colori per dare cromaticita’ al vasetto, aggiungere la salamoia tenuta da parte fino a tre quarti del vasetto e coprire con l’olio, chiudere bene e capovolgere il vaso, dopo un’ora circa, riaprire e aggiungere ancora olio, se necessita.
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: Melanzane sott'olio

Messaggioda anavlis » 20 set 2010, 21:23

Luciana_D ha scritto:
anavlis ha scritto:Basta sterilizzare, sempre e comunque. Lo faccio con il tonno e si può fare con tutto. Si sta più tranquilli :D

Quindo dopo avere invasato fai bollire per un tot minuti?? non si scuoce la melanzana?

Qualsiasi cosa faccio sott'olio, anche i carciofini che mi piacciono al dente, li faccio sterilizzare con bollitura di 40/50 minuti, dipende dalla consistenza del prodotto...il tonno 2 ore! e non continua la cottura, come anch'io pensavo. Adesso non ricordo bene la motivazione, ma mi è stato detto dal direttore del laboratorio chimico delle dogane (un chimico) - parrebbe che l'acqua in cui è immerso il barattolo sott'olio, per continuare a cuocere, l'olio dovrebbe salire ad una temperatura di 300 gradi...e così non è, l'acqua bolle a 100 gradi e non può riscaldare l'olio a così alte temperature.
Ho sterilizzato tante volte e il prodotto, quando lo apro, è uguale a quando l'ho invasato.

Sandra, Dida parla di metà acqua e metà aceto bianco. E solitamente si fa così, per tanti prodotti: melanzane, carciofini, cipollotti...
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10793
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Melanzane sott'olio

Messaggioda Luciana_D » 21 set 2010, 7:25

Grazie Silvana e Diana :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Melanzane sott'olio

Messaggioda Sandra » 23 set 2010, 22:51

Grazie Diana(scarabeo)!!!Appena torno spero che Niccolo' mi porti i peperoni che avra' raccolto e procedero!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7907
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Melanzane sott'olio

Messaggioda rosellac » 25 set 2010, 13:26

Ho letto che il passaggio in aceto ( metà acqua e metà aceto) impedisce la produzione (parola poco adatta; lo svipuppo?) del botulino. Io non sterilizzo; una volta che l'ho fatto mi è diventato opaco l'olio di conservazione. L'importante è che non si aggiungano ingredienti freschi che potrebbero marcire. Rosella
rosellac
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 5 mar 2010, 14:04

Re: Melanzane sott'olio

Messaggioda anavlis » 27 set 2010, 8:42

rosellac ha scritto: una volta che l'ho fatto mi è diventato opaco l'olio di conservazione.


L'opacità dell'olio, penso che sia dovuta solo all'emulsione dell'olio con gli altri liquidi presenti che il calore favorisce. Basta aspettare, con il riposo previsto nelle conserve, e tutto ritorna a posto. Il prodotto sarà certamente sicuro e dal punto di vista organolettico rimane invariato.
L'olio, quando esce dai fiscoli è opaco perchè contiene ancora acqua di vegetazione che sarà eliminata con i separatori con il risultato che conosciamo. Diventerà molto più limpido dopo un periodo di riposo nei silos per il deposito della feccia.
Il riposo, renderà più limpido anche quello dei barattoli sterilizzati.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10793
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Melanzane sott'olio

Messaggioda angelobruno » 30 set 2010, 7:31

Io preparo le melanzane sott'olio in modo simile ma senza la scottatura nell'aceto.
E qualche altro piccolo accorgimento,utilizzo un contenitore molto capiente che riempio con
uno strato di melenzane a fette,cospargo con sale grosso,quindi copro non in maniera uniforme ma abbondando
con fettine sottili di limone.E procedo fino ad esaurimento delle melanzane,ricordando che l'ultimo strato deve essere
limone. Poi un telo pulito a coprire e un bel peso sopra,magari un contenitore identico a quello utilizzato ma appena più
piccolo in modo da incastrarsi bene. Il limone fa sì che le fette rimangano bianchissime. Man mano che si forma scolo via l'acqua di vegetazione,lascio una notte intera,e al mattino tolgo le fettine di limone,gli eventuali semini e passo tutto sotto l'acqua corrente piuttosto velocemente. Quindi tutto a bagno in una soluzione di acqua e aceto,per 4-5 ore poi al torchietto che permette di avere delle belle fette intere,e completamente asciutte. Infine le invaso alternandole con fettine d'glio,origano selvatico,qualche grano di pepe nero,e dell'alloro,olio d'oliva,pressino che le lasci ricoperte abbondantemente e via in cantina per l'inverno.Con uno stecchino poi,faccio sì che l'lio si depositi uniformemente,senza bolle d'aria tra uno strato e l'altro,sbattendo il vasetto sul tavolo per favorirne la fuoriuscita.Sterilizzo i vasetti prima,avendo cura di asciugarli perfettamente.




lisa
Lisa

"Io tento una vita: ognuno si scalza e vacilla in ricerca:"
Salvatore Quasimodo
Avatar utente
angelobruno
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 7 set 2010, 17:31

Re: Melanzane sott'olio

Messaggioda Luciana_D » 30 set 2010, 8:28

Lisa, la tua procedura e' davvero interessante !!!!!Ma lo sai che la voglio provare 8))
Grazie :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Melanzane sott'olio

Messaggioda milli » 30 set 2010, 22:43

Anch'io le preferisco crude e le faccio con lo stesso procedimento di Lisa.
Sbucciate, tagliate a fiammifero, sotto sale per un giorno, unica differenza non metto il limone e dopo averle dissalate le metto a bagno in solo aceto, non aceto ed acqua, per un altro giorno. Per spremerle poi uso lo schiacciapatate e le condisco con olio, aglio, peperoncino ed origano. Non sbollentandole rimangono belle dure ed è una delle nostre conserve preferite.
:saluto: :saluto:
Milli
grace under pressure
Avatar utente
milli
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 23 giu 2007, 9:06
Località: Tivoli

Re: Melanzane sott'olio

Messaggioda Luciana_D » 1 ott 2010, 7:08

milli ha scritto:Anch'io le preferisco crude e le faccio con lo stesso procedimento di Lisa.
Sbucciate, tagliate a fiammifero, sotto sale per un giorno, unica differenza non metto il limone e dopo averle dissalate le metto a bagno in solo aceto, non aceto ed acqua, per un altro giorno. Per spremerle poi uso lo schiacciapatate e le condisco con olio, aglio, peperoncino ed origano. Non sbollentandole rimangono belle dure ed è una delle nostre conserve preferite.
:saluto: :saluto:

Tagliate a fiammifero mi riportano anni luce indietro ^rodrigo^.
Buone :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Melanzane sott'olio

Messaggioda anavlis » 3 ott 2010, 7:48

Luciana_D ha scritto:Lisa, la tua procedura e' davvero interessante !!!!!Ma lo sai che la voglio provare 8))
Grazie :D


Sono da provare. Grazie Lisa ed anche a Milli con la sua interessante variante! :D :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10793
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee