Melanzane con i fiocchetti

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Melanzane con i fiocchetti

Messaggioda Dida » 7 lug 2021, 10:25

Melanzane con i fiocchetti
Igredienti:
Melanzane lunghe - pomodori perini maturi – basilico a foglie larghe - aglio a fettine – origano - olio – sale.

Lavate e asciugate le melanzane, poi tagliatele a metà per il lungo e praticate delle incisioni (tre o quattro) nel senso della lunghezza, arrivando quasi alla buccia. Lavate e asciugate i perini, affettateli e conditeli con olio e sale. Riempite i tagli con i pomodori, aglio e tanto basilico, mettete le melanzane in una teglia, cospargetele con poco origano, sale e un filo d’olio e passatele in forno caldo a 180° sino a quando saranno morbide. Anche queste sono buone calde, tiepide o fredde e possono servite, tagliate a tocchetti, per condire la pasta.
Una variante prevede di aggiungere ai pomodori olive verdi a pezzetti.



IMG_2795.JPG
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3707
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Melanzane con i fiocchetti

Messaggioda miao » 6 ott 2022, 15:10

Si trova ancora qualche buona melanzana ! Da fare grazie Dida *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6081
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Melanzane con i fiocchetti

Messaggioda TeresaV » 6 ott 2022, 17:22

Grazie, Dida : Thumbup :
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2835
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee