Melanzane a barchetta

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Melanzane a barchetta

Messaggioda susyvil » 22 giu 2010, 19:55

Ricetta estrapolata da LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

Melanzane a barchetta.jpg
Le preparava sempre la mia Mamma!

Melanzane a "barchetta"

Tagliare le melanzane nel senso della lunghezza, scavarne la polpa, tagliarla a cubetti e cospargere sia i gusci che la polpa con sale fino per una ventina di minuti.
Trascorso il tempo, mettere poco olio in una padella e far cuocere i gusci delle melanzane da ambo i lati finchè non appariranno morbidi ma non sfatti.
Estrarre le melanzane e nella stessa padella mettere la polpa delle melanzane, una manciata di capperi, olive nere, pomodorini a pezzetti e poco sale, far cuocere per una decina di minuti.
Farcire con il composto i gusci di melanzane e ricoprire con pezzetti di provola affumicata, ungere una pirofila, adagiarvi le "barchette di melanzane e proseguire la cottura in forno per altri 10 minuti.
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

Messaggioda jane » 22 giu 2010, 20:38

Bellissime le tue barchette Assunta, faro' la ricetta della tua mamma D:Do grazie *smk*
Grazie gaudia per il passo passo, anche faro' le melanzane a portafoglio ma dovrei mettere la carta forno per cuocere al forno ? D:Do *smk*
e grazie anche a tutti, adoro le melanzane D:Do
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

Messaggioda Gaudia » 22 giu 2010, 20:52

Jane uso la carta forno perchè non metto olio nella teglia; in questo modo non si attaccano.
Assunta anche questa ricetta di tua mamma è gustosissima : Thumbup :
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

Messaggioda nicodvb » 22 giu 2010, 21:51

Assunta: hai tenuto questo segreto per tutto questo tempo???
Non si fa :no: :no: :no: però :fiori: :fiori: :fiori: :fiori:
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

Messaggioda anavlis » 23 giu 2010, 9:34

Assunta, le preparava anche la mia mamma! solo che lei aggiungeva la carne trita :no: che non amavo molto. Preferisco quella della tua mamma, sono più "fresche" più estive *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Melanzane a barchetta

Messaggioda Clara » 14 lug 2014, 16:01

Bellissime e buonissime <^UP^>
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee