°Melanzane alla provenzale

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

°Melanzane alla provenzale

Messaggioda Nonna Tata » 15 ago 2012, 12:29

Le preparo da tanti anni, mi pare di aver preso la ricetta sul Pellaprat, la mia Bibbia in cucina

6 melanzane lunghe non eccessivamente grandi

200 g pomodori pelati

la mollica di un piccolo panino leggermente raffermo

50 g grana gratt

1 bel cucchiaio di basilico e prezzemolo tritati insieme

1 piccola cipolla

olio - sale

Tagliate le melanzane in due per il lungo, cospargetele di sale fine e lasciate cavopovolte in uno scolapasta per mezz'ora; asciugatele bene con carta da cucina e friggetele, prima dalla parte tagliata poi da quella della scorza.

Fate intiepidire e scavatele, ricavando la polpa, che andrà tritata grossolanamente

Rosolate in poco olio la cipolla, unite la polpa delle melanzane, fate prendere calore, poi unite i pomodori pure tritati e cuocete una decina di minuti. Sempre sul fuoco unite il pane (preventivamente ammollato in poco brodo e sbriciolato) e il formaggio. Spegnete ed unite anche il basilico e il prezzemolo. Aggiustate di sale.

Mettete questo ripieno nelle scorze delle melanzane, allineate in una pirofila e fate gratinare in forno.
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: Melanzane alla provenzale

Messaggioda anavlis » 15 ago 2012, 20:07

ricetta fresca e piacevole, sono le migliori. Grazie!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10849
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Melanzane alla provenzale

Messaggioda miao » 15 ago 2012, 20:15

:D Molto bella questa ricettina ho delle belle melenzane domani provo a farle, la mia mamma le faceva friggere come hai fatto tu poi faceva un bel sughetto fresco con aglio che poi toglieva, capperi, olive, pomodoro e prezzemolo e riempiva le barchette, mi piace anche la tua versione grazie *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6247
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: °Melanzane alla provenzale

Messaggioda miao » 21 ago 2023, 18:53

Ho solo una grossa melenzana ,
Ma non vorrei friggere !
Le farò stufate in agrodolce

https://www.ricettedellanonna.net/melanzane-in-padella/
Allegati
16926423686665644275305210255193.jpg
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6247
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee