Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da MEB » 3 mag 2007, 9:36
francesca ha scritto:Tormentone -spaghetti in avvicinamento!
da Rossella » 3 mag 2007, 9:38
MEB ha scritto:francesca ha scritto:Tormentone -spaghetti in avvicinamento!
assolutamente .. ieri sera non so come mi sono tenuta dal provare ma il week end in arrivo lo vedo molto molto pericoloso ...
da MEB » 3 mag 2007, 13:19
da francesca » 3 mag 2007, 14:26
MEB ha scritto:francesca ha scritto:Tormentone -spaghetti in avvicinamento!
assolutamente .. ieri sera non so come mi sono tenuta dal provare ma il week end in arrivo lo vedo molto molto pericoloso ...
da Rossella » 3 mag 2007, 14:32
francesca ha scritto:MEB ha scritto:francesca ha scritto:Tormentone -spaghetti in avvicinamento!
assolutamente .. ieri sera non so come mi sono tenuta dal provare ma il week end in arrivo lo vedo molto molto pericoloso ...
...Idem....
da Dida » 6 mag 2007, 10:50
da MEB » 23 mag 2007, 16:03
da imercola » 23 mag 2007, 22:44
da MEB » 24 mag 2007, 9:14
da imercola » 24 mag 2007, 14:14
da bollicina » 26 mag 2007, 10:28
da Rossella » 26 mag 2007, 10:47
bollicina ha scritto:Li ho fatti:
non sono venuti male, ma voglio riprovarci perchè da quando ho visto il signore cinese del filmato su youtube che li fa diventare sottilissimi non posso non fare qualche tentativo, è troppo divertente. Però la vedo dura, i suoi sono veramente microscopici.
Secondo me sfrutta anche lo sfregamento tra i vari fili che si vengono a creare per ottenere quel risultato. Essenziale anche la pasta iniziale che è morbidissima e pare quasi completamente priva di elasticità.
Imercola grazie per averli proposti, sono troppo sfiziosi. Mica ti ricordi la tua amica come li impastava e da cosa iniziava, cioè dall'acqua o dalla farina?
Ciao
da imercola » 26 mag 2007, 18:58
come li impastava e da cosa iniziava, cioè dall'acqua o dalla farina?
da bollicina » 27 mag 2007, 9:18
Rossella ha scritto: vi "odio"per me è un periodo di nulla facenza
pigrizziaaaaaaaaaa
complimenti!
da bollicina » 27 mag 2007, 9:26
imercola ha scritto:come li impastava e da cosa iniziava, cioè dall'acqua o dalla farina?
non mi ricordo come ha fatto lei, ma io ho aggiunto l'acqua alla farina, finche' ho ottenuto la giusta consistenza!
da Typone » 27 mag 2007, 12:27
bollicina ha scritto:la pasta kataifi che usano per i dolci arabi.
da bollicina » 27 mag 2007, 13:03
Typone ha scritto:bollicina ha scritto:la pasta kataifi che usano per i dolci arabi.
Il kataifi, o kadaif, che gli arabi chiamano Konafa, è di origine turca...![]()
T.
da Typone » 27 mag 2007, 15:51
bollicina ha scritto:Typone ha scritto:bollicina ha scritto:la pasta kataifi che usano per i dolci arabi.
Il kataifi, o kadaif, che gli arabi chiamano Konafa, è di origine turca...![]()
T.
Grazie, ma allora non è tanto malsana l'idea... forse..visto che l'amica di imercola mi pare fosse turca. Tra l'altro anche la phyllo che molti pensano nasca in grecia dove è molto usata, in realtà ha le sue origini un turchia.
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee