Marzapane

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Marzapane

Messaggioda stroliga » 20 set 2016, 16:13

Vorrei chiedere alle amiche siciliane se conoscono un prodotto naturale per il liquore crema marzapane.
Qui si usa come aggiunta al liquore di genziana ma quando sono andata a leggere la composizione
di mandorle nemmeno l'ombra...
Io utilizzo
http://www.drogheriafarnese.it/product/ ... lini-20-ml

Voi ne sapete qualcosa?
Grazie
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Marzapane

Messaggioda Sandra » 20 set 2016, 20:12

Ma che roba é ? Bustine per preparare un liquore ? Ho visto ma sono solo aromi artificiali !!!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Marzapane

Messaggioda Sandra » 20 set 2016, 20:20

E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Marzapane

Messaggioda Sandra » 20 set 2016, 20:21

Ingredienti

500 ml alcool per liquori | 500 ml acqua | 300 gr. mandorle dolci | 300 gr. zucchero
Preparazione

Togliere la scorza alle mandorle e ridurle a pezzi. Trasferirle in un contenitore a chiusura ermetica e coprirle con l'alcool. Farle macerare per circa un mese in luogo fresco.

Trascorso questo lasso di tempo preparare lo sciroppo con acqua e zucchero e farlo raffreddare. Unire l'alcool filtrato e mescolare bene.

Travasare il liquido ottenuto nelle bottiglie perfettamente pulite e conservare per almeno un mese prima di consumarlo.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Marzapane

Messaggioda stroliga » 21 set 2016, 3:57

Grazie Sandra!!! *smk*
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee