Martedi' 20 dicembre.

Spazio per chiacchiere in libertà

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Martedi' 20 dicembre.

Messaggioda Dida » 20 dic 2022, 7:40

Buongiorno carissime, amiche, ho dormito 8 ore e sono riposata. Mi aspetta una giornata impegnativa.
Stamattina andremo in comune al paese vicino per fare il PIN/PUK della tessera sanitaria, servira' per la firma elettronica di vari documenti. Non sapevamo ci volesse ma c'è l'ha richiesto il geometra che sta facendo delle pratiche per noi.
Nel pomeriggio cimitero e ufficio poi iniziero' a preparare qualcosa per Natale.
A pranzo torta salata ricotta e spinaci.
Stasera vedremo. Ieri sera spaghetti con abbondante sugo di melanzane nostre, buonissime. Grazie
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4090
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Martedi' 20 dicembre.

Messaggioda miao » 20 dic 2022, 14:13

Inizierò a fare qualcosa per Natale Dida hai fatto tutta quella bella pasta ripiena
Complimenti
Io a dire il vero oggi ho acquistato la scarola riccia o indivia che vorrei fare ripiena come la faceva mia nonna per il 28 quando verranno le figlie
E dei broccoli di natale che qui a Caserta e più precisamente zona Maddaloni la fanno in insalata con baccalà bollito e papaccelle olive e altro a Napoli noi facevamo l indivia con sottaceti olive capperi e alici salate .
Oggi abbiamo pranzo pasta lenticchie ,ricotta e insalata di arance e finocchi stasera nasello, broccolo stufato e insalata mista.
A tutte buon pomeriggio bacio
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6423
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Martedi' 20 dicembre.

Messaggioda Clara » 20 dic 2022, 21:10

Buonanotte ^night^
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7655
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Il cavolo a merenda

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee