° marrons glacès...

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° marrons glacès...

Messaggioda miao » 2 gen 2009, 15:55

Se avete una ricetta veloce e saporita , ho dei marroni con cui vorrei fare la prova :D *smk* :saluto:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5977
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Adoro i marrons glacès...

Messaggioda Rossella » 2 gen 2009, 16:22

miao ha scritto:Se avete una ricetta veloce e saporita , ho dei marroni con cui vorrei fare la prova :D *smk* :saluto:

non li ho mai provati, mi fido di tutto quello che fa' Adriano, sul suo blog li trovi QUI :saluto:
se qualcosa non andasse per il verso giusto..( NON credo) saprai con chi prendertela 8))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Adoro i marrons glacès...

Messaggioda miao » 8 gen 2009, 7:44

Grazie ai vostri consigli ed esperienza continua la mia esperienza con i marron glaces,ricetta di Adriano..QUI...non riesco a caricare la foto comunque siamo al 5° giorno.appena possibile la metto :roll: ;-))

Immagine 150.jpg
Immagine 150.jpg (22.02 KiB) Osservato 198 volte


Immagine 151 (1).jpg
Immagine 151 (1).jpg (33.81 KiB) Osservato 198 volte


HPIM3168 (1).jpg
HPIM3168 (1).jpg (27.7 KiB) Osservato 198 volte
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5977
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Adoro i marrons glacès...

Messaggioda Luciana_D » 9 gen 2009, 8:26

Miao , ai miei occhi sono gia' una meraviglia :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Adoro i marrons glacès...

Messaggioda miao » 10 gen 2009, 14:51

*smk* Grazie Luciana per l'incoraggiamento :fiori: ora vado a passarli al forno e poi vediamo :saluto:
Luciana_D ha scritto:Miao , ai miei occhi sono gia' una meraviglia :D

Se era per me a quest'ora gia' l'avrei mangiati tutti dal primo giorno :lol: D:Do :lol:
Ultima modifica di miao il 10 gen 2009, 15:22, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5977
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

marron glacè di Adriano

Messaggioda Rossella » 10 gen 2009, 15:10

miao ha scritto:*smk* Grazie Luciana per l'incoraggiamento :fiori: ora vado a passarli al forno e poi vediamo :saluto:


Bravissima...fammi una bella foto, intanto spostiamo questo post in doce doce *smk*
e aggiungo la ricetta di Adriano che hai eseguito :


marron glacè di Adriano

Ingredienti:
800gr marroni (o castagne grandi)
1,4kg zucchero
100gr glucosio
1 stecca di vaniglia
zucchero a velo

Incidiamo le castagne perimetralmente per tutta la circonferenza, fino ad intaccare la pellicina sottostante, evitando di penetrare troppo nella polpa. Mettiamole a bagno in acqua fredda per un’ora e mezza.

Riempiamo una pentola di acqua e portiamo ad ebollizione. Tuffiamo una ventina le castagne e dopo 2’ dalla ripresa del bollore, tiriamo fuori quelle il cui guscio avrà cominciato a staccarsi dalla polpa.

Eliminiamo il guscio (che verrà via con grande facilità) e continuiamo così fino ad esaurimento. Ripetiamo l’operazione con le castagne rimanenti.

Portiamo a bollore una pentola da fritti colma di acqua e lessiamo le castagne (sistemate per benino nel cestello)

per ca. 10’ o fino a che non riusciremo a trafiggerle con uno spillo, senza incontrare resistenza. Cerchiamo di non superare questo stadio, altrimenti diventeranno molto fragili.
Immergiamole rapidamente in acqua intiepidita per arrestare la cottura.

Portiamo a bollore un litro d’acqua con la stecca di vaniglia tagliata per il lungo, uniamo 900gr di zucchero ed il glucosio e alla ripresa del bollore immergiamo il cestello con le castagne. Quando il liquido avrà ripreso l’ebollizione, calcoliamo 4’, facendo attenzione che lo sciroppo frema appena, altrimenti le castagne si spaccheranno.
Spegniamo e lasciamo in infusione per ca. 24 ore.

Il giorno successivo, scoliamo le castagne dallo sciroppo e riportiamo quest’ultimo a piena ebollizione, immergiamo di nuovo le castagne e lasciamo sobbollire per 2’. Spegniamo e ripetiamo questa operazione per 2 giorni.

Il quarto giorno lo sciroppo sarà diminuito di volume e probabilmente non coprirà le castagne, per cui aggiungiamo 500gr di zucchero e 250gr di acqua. Ripetiamo la canditura delle castagne per altri due giorni.

Il settimo giorno compariranno delle lastrine di zucchero cristallizzato.

Senza scolare le castagne (che si romperebbero) riscaldiamo dolcemente il tutto, fino a che le lastrine saranno sciolte e scoliamo i marroni, alzando il cestello.

Quando saranno intiepiditi, ma non freddi, sistemiamoli su una gratella, messa su una teglia foderata di carta da forno e lasciamo raffreddare completamente.

Mescoliamo due cucchiaiate abbondanti di zucchero a velo con un cucchiaio dello sciroppo delle castagne, regoliamo la consistenza fino ad ottenere una glassa scorrevole. Con questa pennelliamo le castagne e lasciamo asciugare.

Passiamo in forno a 220° per 2’. Lasciamo raffreddare completamente.

Ricordiamo che per tutto il processo di canditura, le castagne saranno molto fragili, per cui faremo attenzione a muovere il recipiente delicatamente ed avremo cura di non toccarle. Ugualmente faremo attenzione che il liquido non prenda un’ebollizione turbolenta, ma frema appena. I più pazienti, potranno avvolgere le castagne a due a due in cerchietti di tulle e tenervele per tutto il procedimento. Con questo sistema si otterrà una maggiore quantità di castagne intatte a fine canditura.

La particolarità dei marroni è che la pellicina non penetra all’interno della polpa, per cui risultano più facili da sbucciare e più resistenti in fase di canditura.

Lo sciroppo residuo, molto saporito, potrà essere utilizzato per inzuppare torte, preparare marmellate di castagne, o riutilizzato per canditure successive.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: marrons glacès...

Messaggioda Luciana_D » 10 gen 2009, 16:47

Miao sono la fine del mondo :shock:
Bravissima con lode :fiori:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: marrons glacès...

Messaggioda miao » 10 gen 2009, 16:53

:sigh: :D grazie sono commossa e felice *smk* *smk* :D
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5977
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: marrons glacès...

Messaggioda Sandra » 10 gen 2009, 18:21

Bravissima Miao che costanza e che bellezza di risultato!!Sono fantastici!! :fiori: :fiori: :fiori: : Groupwave : : Groupwave : : Groupwave :
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: marrons glacès...

Messaggioda Danidanidani » 10 gen 2009, 19:09

Annamaria,non ho parole! Che grande pazienza che hai avuto e che bel risultato! Bravaaaa :-::! :-::! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: marrons glacès...

Messaggioda Adriano » 10 gen 2009, 22:51

uelà, qualcuno ha avuto il coraggio... tosta, eh? Però ne sono arrivati un bel pò interi a destinazione, sei stata brava.
Pensa che ho di là le castagne da una decina di giorni e non trovo la forza... :wink:
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: marrons glacès...

Messaggioda miao » 11 gen 2009, 2:17

: Love : Grazie di cuore Sandra, Jane, Dani, Cinzia, Rossella, Maria fatima, Luciana, e per ultimo , ma non ultimo ad Adriano che mi ha permesso di provare questa ricetta che desideravo fare ma che non avevo il coraggio di iniziare per le difficolta' che dovevo incontrare , ma come sempre Adriano e' Adriano e le sue spiegazioni e la fiducia in lui riposta dall'intero forum ha fatto si che io riuscissi, a tutti grazie di vero cuore *smk* :D *smk* *smk* *smk* *smk* *smk* *smk* *smk* *smk* *smk* *smk* *smk* *smk* *smk* *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5977
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: marrons glacès...

Messaggioda anavlis » 10 nov 2009, 19:23

Luciana_D ha scritto:Miao sono la fine del mondo :shock:
Bravissima con lode :fiori:

...e bacio in fronte : WohoW : : WohoW : : WohoW : ma quanto è brava questa ragazza!!!!!!!!!!!!!!!

ho letto solo adesso e salvo immediatamente.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10781
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° marrons glacès...

Messaggioda Clara » 29 ott 2018, 13:48

<^UP^>
Annamaria sono sparite le tue foto, riesci a recuperarle? thank you
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7360
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: a° marrons glacès...

Messaggioda miao » 29 ott 2018, 15:43

Clara ha scritto:<^UP^>
Annamaria sono sparite le tue foto, riesci a recuperarle? thank you
:=:!
Grazie Clara che hai recuperato le foto sono sul mio blog devo provare a prelevare grazie *smk*
Immagine 150.jpg
Immagine 150.jpg (22.02 KiB) Osservato 204 volte

Immagine 151 (1).jpg
Immagine 151 (1).jpg (33.81 KiB) Osservato 204 volte

HPIM3168 (1).jpg
HPIM3168 (1).jpg (27.7 KiB) Osservato 204 volte

grazie *smk*
alcune in preparazione
15408248515451616055503.jpg
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5977
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° marrons glacès...

Messaggioda miao » 17 nov 2020, 18:33

<^UP^> porto su perché tempo c è n è piacendo a Dio e poi mi piacciono tantissimo son passati 10 anni da quando li feci ora lie ho messe a bagno dopo averle intaccate perimetralmente come da indicazioni di Adriano : Thumbup :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5977
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° marrons glacès...

Messaggioda miao » 18 nov 2020, 12:25

Sono a macerare per 24 ore non sono i marroni infatti come dice Adriano le pellicine vengono bene via le mie mi hanno dato problemi ieri sera
Eccole qui a bagno nello zucchero fino a stasera me le mangerei gia'buone
Allegati
20201118_120615.jpg
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5977
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° marrons glacès...

Messaggioda miao » 23 nov 2020, 14:36

20201123_135636.jpg

20201123_135615.jpg

:-P o :p:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5977
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° marrons glacès...

Messaggioda Clara » 23 nov 2020, 14:53

Bravissima!!! :clap: :clap:
Complimenti :D : Thumbup :
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7360
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° marrons glacès...

Messaggioda Sandra » 23 nov 2020, 17:43

Complimenti !!!!
Li adoro ,non posso neppure provare qui non li trovo dei bei marroni :roll:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee