Io ne ho fatta una con albicocche,vaniglia e scorza di limone grattugiata ma é piacciuta troppo;-)

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Sandra » 29 lug 2010, 19:42
da Dida » 30 lug 2010, 9:33
da Sandra » 31 lug 2010, 21:07
da milli » 27 ago 2010, 9:46
da sabrina » 25 mag 2011, 14:21
da Sandra » 25 mag 2011, 20:06
sabrina ha scritto:Ciao Rossella,
ho appena proceduto a comporre gli strati di fragole e zucchero con succo di limone finale.
Contando che a Bologna in questi giorni ci son 32°, mi consigli per caso di farla macerare in frigorifero..?
Grazie.
Sabrina
da flokkietta » 25 mag 2011, 20:22
sabrina ha scritto:Ciao Rossella,
ho appena proceduto a comporre gli strati di fragole e zucchero con succo di limone finale.
Contando che a Bologna in questi giorni ci son 32°, mi consigli per caso di farla macerare in frigorifero..?
Grazie.
Sabrina
da Rossella » 2 mar 2012, 19:19
Clara ha scritto:
Aggiungo questa di Luciana
LA MARMELLATA DI ARANCE
Ingredienti:
Arance non trattate,1kg
Zucchero semolato,70% del peso della polpa
Procedimento:
Aiutandosi con un pelapatate asportare la scorza delle arance.
Portare a ebollizione dell'acqua e sbollentarci le scorze per 3'.
Cambiare l'acqua,ripetere l'operazione,scolare le scorze e metterle da parte.
Eliminare la parte bianca dalle arance,pesare la polpa,eliminare la parte centrale(piu' duretta)della pelle dagli spicchi e tagliarli in tre parti.
In una pentola di acciaio unire la polpa,lo zucchero,le scorze tagliate a listarelle sottili e lasciare a macerare per 1-2ore.
Su fuoco moderato,girando quanto basta per far si che non si bruci o attacchi al fondo,portare a ebollizione e lasciare cuocere per non piu' di 45'.
Trasferire subito in barattoli sterilizzati,tappare,girare sottosopra e lasciare freddare in questa posizione.
Risultera' una marmellata profumatissima con dei bei pezzettoni di frutta alternati a striscette di scorza e sciroppo trasparente.
Chi ha piu' pazienza,o non ama particolarmente avvertire i pezzi di frutta,puo' eliminare completamente la pellicina dagli spicchi ottenendo cosi' una tessitura piu' uniforme.
da Rossella » 5 mar 2012, 17:55
da Clara » 10 mar 2012, 15:26
Rossella ha scritto:Che profumo? Impossibile non ripeterla con le arance che ho a casa, ne ho fatta ancora altri 2 kili e 1/2. Posso asserire che è la confettura di arance più buona in assoluto mai assagiata . Grazie Clara
da flokkietta » 20 apr 2012, 19:14
da Rossella » 20 apr 2012, 20:17
Vorrei che la consistenza finale fosse carnosa....devo limitare la cottura nello sciroppo per le prossime "invasate???"
da flokkietta » 21 apr 2012, 9:08
da susyvil » 13 set 2012, 12:50
da beasarti » 15 set 2012, 12:41
da Rossella » 15 set 2012, 13:36
E una ricetta di pesche sciroppate? Non l'ho trovata in questo meraviglioso elenco, e ne ho giusto 4 kg da fare..
da beasarti » 15 set 2012, 16:17
da Rossella » 12 ott 2012, 16:16
Rossella Lazzarini ha scritto:Riprendo il topic con una ricetta appena realizzata e che si adatta perfettamente alla piena estate.
MARMELLATA DI CACHI
Ingredienti
Cachi 1 kg
Grand Marnier
Limoni succo e scorza di 1
Mele 1
Vaniglia 1/3 di baccello
Zucchero 600 gr
■ Preparazione
Togliete il picciolo ai cachi e lavateli, poi spezzettateli grossolanamente e poneteli in una pentola d’acciaio. Sbucciate una mela, tagliatela a pezzetti e aggiungetela nella pentola, così come la scorza grattugiata e il succo del limone.
Mettete la pentola sui fornelli a fuoco dolce e dopo il primo bollore, fate trascorrere 5 minuti, poi spegnete il fuoco e passate il composto con il passaverdura; aggiungete al passato lo zucchero e la vaniglia e fatelo cuocere a fuoco basso mescolando e schiumando frequentemente, fino a che la confettura di cachi abbia raggiunto la consistenza adatta (circa 40 minuti).
A cottura avvenuta, spegnete il fuoco, togliete il baccello di vaniglia e aggiungete al composto il Grand Marnier, mescolate bene quindi invasate la confettura di cachi, chiudete con i coperchi, poi capovolgete i vasetti e attendete che si raffreddino.
Sterilizzate i vasetti ponendoli in una pentola contenente acqua fredda che li ricopra completamente e facendoli bollire per circa 20-25 minuti. Terminata la sterilizzazione, fate raffreddare i vasetti, poi estraeteli, asciugateli e riponeteli in un luogo buio, fresco e asciutto.
Io l'ho provata proprio oggi ed è favolosa, ho un bel po' di cachi e un figlio che ne mangia a tonnellate, per cui anche la marmellata non farà certo la muffa....
La ricetta non lo dice, ma credo che i cachi vadano anche pelati oltre che spezzettati. Io ho messo meno zucchero, i cachi sono già dolci, il limone smorza un po'. Se non piace il liquore nulla vieta di ometterlo, of course.
da Patriziaf » 1 feb 2013, 21:03
da Patriziaf » 8 feb 2013, 21:21
miky ha scritto:......ho bisogno di avere una ricetta di confettura di kiwi e pompelmo,mi sembra di averla letta da qualche parte ma non la trovo.Qualcuno la sà?grazie
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee