MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

raccolte varie dolci e salate

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

Messaggioda miao » 17 lug 2009, 12:11

Sto' facendo la marmellata di albicocche, , non ho il limone, un arancio andra anche bene?.. :|? ho messo due kili di albicoche e un kilo di zucchero, faccio cuocere e poi frullo tutto col mixer, poi nei vasi sterilizzati e capovolgo va bene cosi'? :|? ;-))
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6264
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

Messaggioda Sandra » 17 lug 2009, 12:22

miao ha scritto:Sto' facendo la marmellata di albicocche, , non ho il limone, un arancio andra anche bene?.. :|? ho messo due kili di albicoche e un kilo di zucchero, faccio cuocere e poi frullo tutto col mixer, poi nei vasi sterilizzati e capovolgo va bene cosi'? :|? ;-))

Benissimo Annamaria!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

Messaggioda miao » 17 lug 2009, 12:58

Grazie Sandra *smk*
Poi appena fatta metto le foto :D
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6264
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

Messaggioda Clara » 17 lug 2009, 15:18

Io l'ho fatta con 470 gr di zucchero per kilo di albicocche, così è meno dolce.
Ho messo a bollire le albicocche per qualche minuto, aggiunto lo zucchero riportato a ebollizione, frullato.
Prima di mettere nei vasetti ho aggiunto un bicchierino di rhum , altre ad aromatizzare la conserva meglio :D

Immagine
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7575
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

Messaggioda miao » 17 lug 2009, 22:04

ImmagineEcco i miei barattolini a fine lavoro, :D
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6264
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

Messaggioda Sandra » 4 ago 2009, 20:57

Abbiamo Chantal ed io raccolto il rabarbaro,una pianta ,pochino,1 kg di coste in tutto :( Abbiamo sperimentato due confetture ,una rabarbaro e zenzero ed una rabarbaro e banana.Ottime tutte e due,quella alla banana nasconde un po' il sapore del rabarbaro ma ottima anche lei.

Confettura rabarbaro zenzero

450 gr di coste di rabarbaro tagliate a pezzetti di 1 cm di lunghezza.
15 gr di zenzero fresco grattugiato
poco succo di limone
280 gr di zucchero di canna

La sera precedente mettere il rabarbaro tagliato in una teglia,lo zenzero,il tutto coperto con lo zucchero ed un po' di limone.
Cuocere il giorno seguente per circa 25 minuti.
Metterla bollente nei vasi ,chiudere ermeticamente e capovolgere.


Confettura rabarbaro banana

550 gr di rabarbaro tagliato a pezzetti di 1 cm
una banana da 200 gr(peso con buccia)
poco succo di limone
300 gr di zucchero normale

La sera precedente mettere il rabarbaro tagliato in una teglia coperto con lo zucchero ed un po' di limone.
Cuocere il giorno seguente dopo aver aggiunto la banana tagliata a tocchetti,cuocere per circa 25 minuti.
Metterla bollente nei vasi ,chiudere ermeticamente e capovolgere.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

Messaggioda jane » 5 ago 2009, 15:52

Brava Sandra, Brava Chantal... ma.... e le foto ?????? voglio vedere il colore (spero che Sandra non abbia già tutto mangiato :lol: ) non ho mai provato con la banana, è buona ????
*smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

Messaggioda beasarti » 31 ago 2009, 11:40

Riporto su questo argomento per chiedere un consiglio. Mi trovo con una grande quantità di mele che stanno maturando su un albero vicino alla mia casa sull'appennino modenese. Sono verdi e rosse, piuttosto asprine, con polpa assolutamente non farinosa, ma non so dirvi il nome della qualità (farò una foto il prox fine settimana..). Che potrei farci? Ci sono marmellate che utilizzano mele come ingrediente principale? Non so nemmeno se si conservano per molto tempo..
Beatrice
Bologna
beasarti
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 27 gen 2009, 20:15
Località: Bologna

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

Messaggioda cinzia cipri' » 31 ago 2009, 14:01

beasarti ha scritto:Riporto su questo argomento per chiedere un consiglio. Mi trovo con una grande quantità di mele che stanno maturando su un albero vicino alla mia casa sull'appennino modenese. Sono verdi e rosse, piuttosto asprine, con polpa assolutamente non farinosa, ma non so dirvi il nome della qualità (farò una foto il prox fine settimana..). Che potrei farci? Ci sono marmellate che utilizzano mele come ingrediente principale? Non so nemmeno se si conservano per molto tempo..

probabilmente un chutney
ricordo anche qualcosa su un sale e pepe di un paio di anni fa (andro' a riguardare) con mele e cannella.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

Messaggioda ZeroVisibility » 31 ago 2009, 16:10

beasarti ha scritto: Mi trovo con una grande quantità di mele che stanno maturando Che potrei farci?



Composte
Chutney
Strudel e torte in quantita'
Gelato/sorbetto
Succo
Come contorno a piatti di carne di maiale o selvaggina
Mostarda.....
8))
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

Messaggioda Sandra » 31 ago 2009, 16:47

le mele si conservano,questo é gia' un gran vantaggio,,le metti in una cassetta in un luogo fresco ed asciutto staranno benissimo!!
Poi puoi effettivamente fare delle composte che conserverai in congelatore,ti serviranno sia per mangiarle cosi' sia come base per fare poi torte.Un'ottima tarte di mele la puoi fare con la pasta brisée o frolla,poi fondo di composta e mele crude sopra,sara' molto piu' morbida di una tarte alle mele normale.
Con le mele puoi fare ottime gelatine di vino.Saranno la base pectinica per la tua preparazione.un esempio di gelatina lo troverai :QUI
La mela proprio perche' contiene molta pectina é un ottimo supporto per i frutti che ne contengono meno.
Poi ci penso!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

Messaggioda beasarti » 3 set 2009, 8:40

Grazie per tutti i suggerimenti, le utilizzerò per un pò di tutto quello che mi avete indicato.
Un caro abbraccio.
Bea
Beatrice
Bologna
beasarti
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 27 gen 2009, 20:15
Località: Bologna

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

Messaggioda Rossella » 3 nov 2009, 18:14

abbiamo una discreta quantità di uva, urge programmare per l'inverno marmellata della stessa.
mai fatta, Come si fà ? :|?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

Messaggioda stroliga » 3 nov 2009, 18:46

****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

Messaggioda anavlis » 4 nov 2009, 20:17

Fai il mosto e lo conservi in barattoli sterilizzati. Ti servirà per realizzare tante cose: cuddureddi - mostarda fresca o da asciugare - come liquido per impastare la semola o farina per preparazione di dolci, biscotti.... *smk*

ps. Canzone per Rossella: "tuoooornaaaa stu forum aspietta a teeeee!!! tuooornaaa che smania e te vedeeeee......." : orologio: : orologio: : orologio: *smk* *smk* *smk* *smk* *smk* *smk* *smk* *smk* *smk* *smk* *smk* *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

Messaggioda stroliga » 4 nov 2009, 20:48

tuornaaaaaaaaaaa ca tra un po' non sai più cuccinareeeeee ;-))
*smk*
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

Messaggioda miao » 4 nov 2009, 21:23

stroliga ha scritto:tuornaaaaaaaaaaa ca tra un po' non sai più cuccinareeeeee ;-))
*smk*

:ahaha: :ahaha: :ahaha: :116: :116: Rossella non farti desiderare!! *smk*
La marmellata di castagne ..sapete qualche ricetta collaudata :|? : Thumbup :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6264
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

Messaggioda miao » 12 nov 2009, 7:49

Ho trovato sul blog di farfallina la ricetta della marmellata di castagne:eccolaQUI
approfitto per farle TANTI Auguri!!!!Laura Marmellata di castagne

500g castagne(con la pellicina)
350g zucchero
250g acqua


Togliere la buccia alle castagne e sbollentarle per togliere la pellicina. Poi farle bollire per 15-20 (lo stesso tempo di preparazione delo sciroppo). Preparare lo sciroppo con lo zucchero e l'acqua fino a dimmezzarle.
Frullare le castagne bollite con un pò di sciroppo. Ridurre a purea (io le ho lasciate un pò a pezzettoni). Poi fare bollire per almeno 20 min, fino alla prova piattino.



A domani con la torta a due piani tutta rosaaaa!!!
Notteee!!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6264
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

Messaggioda Clara » 12 mar 2010, 21:45

Aggiungo questa di Luciana

Marmellata di arance

La ricetta di Zia Iside conservata gelosamente per piu' di venticinque anni. : Love :
Eccola...


LA MARMELLATA DI ARANCE

Immagine

Ingredienti:
Arance non trattate,1kg
Zucchero semolato,70% del peso della polpa

Procedimento:
Aiutandosi con un pelapatate asportare la scorza delle arance.
Portare a ebollizione dell'acqua e sbollentarci le scorze per 3'.
Cambiare l'acqua,ripetere l'operazione,scolare le scorze e metterle da parte.

Eliminare la parte bianca dalle arance,pesare la polpa,eliminare la parte centrale(piu' duretta)della pelle dagli spicchi e tagliarli in tre parti.
In una pentola di acciaio unire la polpa,lo zucchero,le scorze tagliate a listarelle sottili e lasciare a macerare per 1-2ore.

Su fuoco moderato,girando quanto basta per far si che non si bruci o attacchi al fondo,portare a ebollizione e lasciare cuocere per non piu' di 45'.
Trasferire subito in barattoli sterilizzati,tappare,girare sottosopra e lasciare freddare in questa posizione.

Risultera' una marmellata profumatissima con dei bei pezzettoni di frutta alternati a striscette di scorza e sciroppo trasparente.
Chi ha piu' pazienza,o non ama particolarmente avvertire i pezzi di frutta,puo' eliminare completamente la pellicina dagli spicchi ottenendo cosi' una tessitura piu' uniforme.
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7575
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

Messaggioda Clara » 21 mar 2010, 21:59

E anche questa di Sandra

marmellata di arance amare
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7575
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

PrecedenteProssimo

Torna a Raccolte

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee