/ Marmellata di peperoni di Paola

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

/ Marmellata di peperoni di Paola

Messaggioda Barbara » 14 dic 2006, 11:03

Marmellata di peperoni di Paola Pederzini
Ingredienti:

3 Kg peperoni
250ml miele
600g zucchero
2 limoni
corteccia di cannella
zenzero fresco
chiodi di garofano
pizzico di sale
mezza arancia
bustina di pectina

*optional *: ci ho aggiunto anche UN solo cucchiaino di chili oil seasoning
(olio a base di peperoncino molto piccante)

Per questa ricetta ho preso spunto da quelle di altri due ns coinquilini e cioe' Fabio Fongoli e Anna Amalia Villaccio, cosicche' ne ho ottenuto questa mia versione del tutto originale. Trovo molto appagante andar di 'fantasia'...

Procedimento:

Lavare i peperoni interi, io ho usato i rossi, tagliarli a meta' e toglierci i semi e la pellicina bianca.
Risciaquare i peperoni e, senza asciugarli, tagliarli a fettine sottili (io ho usato il robot).
Si mette il tutto in un recipiente sul fuoco a media temp.
Si aggiunge la scorza di due limoni, altrettanto succo, e un pizzico di sale.
Aggiungerci il miele e lo zucchero. Mescolare il tutto.
Riempire un rettangolino di garza con una manciatina di chiodi di garofano (circa 30) e una corteccia di cannella di circa 12 cm. spezzetata in quattro, e un pezzetto di zenzero fresco (circa 5 cm) tagliato a pezzi pure.
Chiudere a fagottino e aggiungerlo nel recipiente. Aggiungerci anche la meta' di un'arancia (con relativa scorza).
Mescolare x bene, e spesso, sempre a fuoco moderato.
Verso meta' cottura ho pensato di aggiungerci l'olio di peperoncino piccante (un solo cucchiaino perche' e' fortissimo!), poi ho tolto il sacchettino con le spezie e la meta' arancia.
Quando la marmellata si rapprende x bene (circa 2 o 3 ore) si aggiunge la pectina, si mescola bene, il tutto e si fa' riprendere il bollore x circa due minuti, sempre mescolando.
Togliere dal fuoco e, a questo punto riempire i vasetti, precedentemente sterilizzati assieme ai loro coperchi.
Invasare, chiudere e far raffreddare i vasetti, dopodiche' riporli in luogo buio e asciutto.
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Re: Marmellata di peperoni di Paola

Messaggioda Rossella » 29 nov 2008, 17:07

con cosa l'accompagniamo? :|?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee