1 Kg di zucchero ma anche 900 gr. vanno bene
acqua di cottura dei limoni 800 ml - 1 l
1 stecca di cannella
Ho tenuto in immersione i limoni in acqua per un giorno, poi li ho lavati e spazzolati e li ho messi interi in una casseruola capiente coprendoli con acqua, portato a bollore e fatto bollire per 20 minuti.
Buttata l'acqua ho riempito di nuovo la casseruola di acqua fredda (coprendo i limoni) e ripetuto l'operazione per 3 volte, buttando via l'acqua di cottura. Stessa cosa una quarta volta dove però ho conservato 1 l. di acqua bollente che mi è servita per sciogliere lo zucchero. Ho preso i limoni ormai morbidissimi, li ho tagliati a fettine, tolto i semi e tagliuzzati per bene, messo il tutto nell'acqua e zucchero, una stecca di cannella e ho portato a bollore, ho fatto bollire dolcemente per 40 m aspettando che si ritirasse il liquido. Ho fatto scorrere un cucchiaino di marmellata sul piattino per regolarmi per la densità, non l'ho fatta particolarmente densa perchè non mi serve da spalmare ma da accompagnamento e da aggiungere alle preparazioni dei dolci.
l'operazione ripetuta di far bollire i limoni toglie completamente l'amaro della buccia e ne esalta il sapore e l'aroma.


Buona Buona Buona profumatissima e facile da fare!!!!!
