Marmellata di arance

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Marmellata di arance

Messaggioda Luciana_D » 12 mar 2010, 16:08

La ricetta di Zia Iside conservata gelosamente per piu' di venticinque anni. : Love :
Eccola...


LA MARMELLATA DI ARANCE

Immagine

Ingredienti:
Arance non trattate,1kg
Zucchero semolato,70% del peso della polpa

Procedimento:
Aiutandosi con un pelapatate asportare la scorza delle arance.
Portare a ebollizione dell'acqua e sbollentarci le scorze per 3'.
Cambiare l'acqua,ripetere l'operazione,scolare le scorze e metterle da parte.

Eliminare la parte bianca dalle arance,pesare la polpa,eliminare la parte centrale(piu' duretta)della pelle dagli spicchi e tagliarli in tre parti.
In una pentola di acciaio unire la polpa,lo zucchero,le scorze tagliate a listarelle sottili e lasciare a macerare per 1-2ore.

Su fuoco moderato,girando quanto basta per far si che non si bruci o attacchi al fondo,portare a ebollizione e lasciare cuocere per non piu' di 45'.
Trasferire subito in barattoli sterilizzati,tappare,girare sottosopra e lasciare freddare in questa posizione.

Risultera' una marmellata profumatissima con dei bei pezzettoni di frutta alternati a striscette di scorza e sciroppo trasparente.
Chi ha piu' pazienza,o non ama particolarmente avvertire i pezzi di frutta,puo' eliminare completamente la pellicina dagli spicchi ottenendo cosi' una tessitura piu' uniforme.

============
Clara,Sandra,Pier..... non ho trovato dove accodarmi :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10816
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Marmellata di arance

Messaggioda susyvil » 12 mar 2010, 17:02

Peccato che io non ami particolarmente le marmellate! :roll: ....
....però la tua ha un aspetto splendido!! : Thumbup : ....... non ti nascondo che un dito dentro ce lo affonderei!!!!! :lol:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Marmellata di arance

Messaggioda nicodvb » 12 mar 2010, 18:02

e brava la zia Iside!
Bellissima e semplice, non mancherò di provarla, però io con lo zucchero calo parecchio (non credo che andrò oltre il 30%).
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Marmellata di arance

Messaggioda Luciana_D » 12 mar 2010, 20:59

nicodvb ha scritto:e brava la zia Iside!
Bellissima e semplice, non mancherò di provarla, però io con lo zucchero calo parecchio (non credo che andrò oltre il 30%).

Per me va bene calare lo zucchero a 30% solo che temo per la sua lunga conservazione :?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10816
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Marmellata di arance

Messaggioda Luciana_D » 12 mar 2010, 21:01

susyvil ha scritto:Peccato che io non ami particolarmente le marmellate! :roll: ....
....però la tua ha un aspetto splendido!! : Thumbup : ....... non ti nascondo che un dito dentro ce lo affonderei!!!!! :lol:

Non me ne ero accorta :(
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10816
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Marmellata di arance

Messaggioda susyvil » 12 mar 2010, 21:16

Luciana_D ha scritto:
susyvil ha scritto:Peccato che io non ami particolarmente le marmellate! :roll: ....
....però la tua ha un aspetto splendido!! : Thumbup : ....... non ti nascondo che un dito dentro ce lo affonderei!!!!! :lol:

Non me ne ero accorta :(

Le trovo troppo dolci....stucchevoli! :? .......riesco a mangiarne giusto un cucchiaino, di quelle senza zucchero aggiunto, a colazione con qualche
fetta biscottata.....potrei fare come Nico e calare lo zucchero!...però anch'io ho paura che si possa deteriorare! :roll:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Marmellata di arance

Messaggioda nicodvb » 12 mar 2010, 22:45

Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:e brava la zia Iside!
Bellissima e semplice, non mancherò di provarla, però io con lo zucchero calo parecchio (non credo che andrò oltre il 30%).

Per me va bene calare lo zucchero a 30% solo che temo per la sua lunga conservazione :?


non preoccuparti, non arriva lontano :lol:
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Marmellata di arance

Messaggioda nicodvb » 12 mar 2010, 23:05

susyvil ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
susyvil ha scritto:Peccato che io non ami particolarmente le marmellate! :roll: ....
....però la tua ha un aspetto splendido!! : Thumbup : ....... non ti nascondo che un dito dentro ce lo affonderei!!!!! :lol:

Non me ne ero accorta :(

Le trovo troppo dolci....stucchevoli! :? .......riesco a mangiarne giusto un cucchiaino, di quelle senza zucchero aggiunto, a colazione con qualche
fetta biscottata.....potrei fare come Nico e calare lo zucchero!...però anch'io ho paura che si possa deteriorare! :roll:


basta farne poca, tenerla in frigo appena fredda e mangiarla presto.
Io l'ho fatta di pere e con il solo 20% di miele e ti assicuro che era squisita, forse la migliore che abbia mai mangiato. Ci sta benissimo qualche chiodo di garofano e della cannella, entrambi anti-batterici
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Marmellata di arance

Messaggioda susyvil » 12 mar 2010, 23:21

nicodvb ha scritto:
susyvil ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
susyvil ha scritto:Peccato che io non ami particolarmente le marmellate! :roll: ....
....però la tua ha un aspetto splendido!! : Thumbup : ....... non ti nascondo che un dito dentro ce lo affonderei!!!!! :lol:

Non me ne ero accorta :(

Le trovo troppo dolci....stucchevoli! :? .......riesco a mangiarne giusto un cucchiaino, di quelle senza zucchero aggiunto, a colazione con qualche
fetta biscottata.....potrei fare come Nico e calare lo zucchero!...però anch'io ho paura che si possa deteriorare! :roll:


basta farne poca, tenerla in frigo appena fredda e mangiarla presto.
Io l'ho fatta di pere e con il solo 20% di miele e ti assicuro che era squisita, forse la migliore che abbia mai mangiato. Ci sta benissimo qualche chiodo di garofano e della cannella, entrambi anti-batterici

Mi piace il tuo suggerimento Nico...grazie! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Marmellata di arance

Messaggioda Clara » 13 mar 2010, 9:40

Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:e brava la zia Iside!
Bellissima e semplice, non mancherò di provarla, però io con lo zucchero calo parecchio (non credo che andrò oltre il 30%).

Per me va bene calare lo zucchero a 30% solo che temo per la sua lunga conservazione :?



Aggiungere un bicchierino di brandy, o altro liquore piuttosto forte, a fine cottura prima di invasare favorisce la conservazione
e aromatizza anche un pochino :D
se piace ovviamente :D

Bella questa ricetta Luciana, io conoscevo quella dell'Artusi, con le arance da tenere a bagno per tre giorni e poi si utilizza
anche la buccia
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7571
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Marmellata di arance

Messaggioda Luciana_D » 13 mar 2010, 14:01

Clara ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:e brava la zia Iside!
Bellissima e semplice, non mancherò di provarla, però io con lo zucchero calo parecchio (non credo che andrò oltre il 30%).

Per me va bene calare lo zucchero a 30% solo che temo per la sua lunga conservazione :?



Aggiungere un bicchierino di brandy, o altro liquore piuttosto forte, a fine cottura prima di invasare favorisce la conservazione
e aromatizza anche un pochino :D
se piace ovviamente :D

Bella questa ricetta Luciana, io conoscevo quella dell'Artusi, con le arance da tenere a bagno per tre giorni e poi si utilizza
anche la buccia

Mi sono sempre astenuta dal fare la marmellata di arance proprio perche' lunga ma questa di mia zia e' una bomba.
Veloce e buonissima :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10816
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Marmellata di arance

Messaggioda mariafatima » 13 mar 2010, 20:37

Anch'io uso questo metodo, l'ho fatta proprio ieri, ma con una variante.I pezzettoni di arancia, dopo una leggera cottura, li passo al passaverdura per eliminare tutte le scorie,pellicine, ecc.Poi a cuocere con lo zucchero che pero inserisco in questo momento dopo una leggera evaporazione della polpa , Viene limpidissima, come d'altronde questa marmellata della foto
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Re: Marmellata di arance

Messaggioda nicodvb » 14 mar 2010, 16:12

Fatta. È squisita! Sa davvero di arance, non di zucchero come quelle che si comprano. Il tocco di amarognolo del bianco che non sono riuscito a togliere gli dona un tocco di rusticità che mi soddisfa molto.
(però le bucce le ho messe a bagno per farle candite :wink: )

Da un chilo di arance ho estratto 630 gr di polpa che ho usato per la marmellata (che ha riempito un barattolo medio), il resto (le bucce senza bianco) hanno riempito un barattolone... si può fare più spesso e non ci sono sprechi.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Marmellata di arance

Messaggioda susyvil » 14 mar 2010, 16:36

Nico, alla fine quanto zucchero hai utilizzato?......le bucce candite come le fai?....grazie! :)
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Marmellata di arance

Messaggioda nicodvb » 14 mar 2010, 19:46

susyvil ha scritto:Nico, alla fine quanto zucchero hai utilizzato?......le bucce candite come le fai?....grazie! :)


ho usato il 30% di zucchero e ho aggiunto una spolverata generosa di cannella e 5 chiodi di garofano.

Per i canditi sono indeciso tra questa ricetta:
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... ost1414991
e questa di Gi che p sicuramente migliore (ma non ho glucosio):
http://www.cookaround.com/yabbse1/entry.php?b=73650
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Marmellata di arance

Messaggioda Sandra » 4 feb 2013, 21:51

Questa confettura l'ho solo assaggiata ed é un po' di tempo che mi riprometto di farla,intanto ve la trascrivo.E' fantastica!!!Simile a quella di Luciana comunque. :D

Confiture d’orange Maltaise (Maison)


Ingrédients

2 Kg d’orage Maltaises bien fermes
1,5 kg de sucre

Préparation

Inciser les oranges en 4 afin d’en décoller la peau
Gratter la peau pour enlever totalement le blanc puis la découper en fines lanières que vous mettrez dans une casserole remplie d’eau froide.

Une fois ce travail terminé :
Mettre la casserole sur le feu et faire bouillir 2 minutes.
Egoutter.
Répéter cette opération 2 fois

Débarrasser les oranges du reste du blanc et les séparer en quartier
Mettre les quartiers dans une cocotte à fond épais, ajouter les lanières et le sucre.
Oubliez pour une nuit

Le lendemain
Faire cuire très doucement jusqu’à ébullition
Maintenir une ébullition très douce tout en tournant la confiture avec une spatule de bois durant 3 à 4 minutes.
Retirez du feu et imprimez une rotation à votre cocotte afin de faire s’échapper la vapeur.
Laissez reposer.

Refaire cette opération sur 3 à 4 jours afin d’obtenir une consistance sirupeuse et confite

Traduzione:

Ingredienti
2 kg di arance maltesi
1,5 kg di zucchero

Preparazione

Incidere la buccia delle arance in 4 per togliere la pelle.Grattare la buccia per togliere la parte bianca e tagliarla i fini lamelle che metterete in un tegame pieno di acqua fredda.

Mettere il tegame sul fuoco e fare bollire due minuti,scolare,ripetere questa operazione 2 volte.

Pulite le arance dai residui di buccia bianchi e dividerli in spicchi.
Mettere gli spicchi in un tegame a fondo spesso ed aggiungere lo zucchero e le scozette.
Dimenticarli per una notte.

Il giorno seguente :
Fate cuocere dolcemente fino ad ebolizione.
Mantenete ad ebolizione molto dolce girando la marmellata con un cucchiaio di legno per 3-4 minuti
Togliete dal fuoco e mescolare per fare uscire il vapore.
Lasciate riposare.

Ripetere questa operazione per 3 - 4 giorni fino ad ottenere una consistenza siropposa e confit.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Marmellata di arance

Messaggioda Luciana_D » 5 feb 2013, 13:42

Bella Sandra :clap:
Lunghetta ma e' certamente buonissima.
Alla fine cuoce solo qualche minuto per volta.
Ce la fa?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10816
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Marmellata di arance

Messaggioda Sandra » 5 feb 2013, 14:17

Lunghetta ma e' certamente buonissima.
Alla fine cuoce solo qualche minuto per volta.
Ce la fa?


La ricetta me l'ha data chi me l'ha fatta assaggiare ed é anche un'ottima cuoca..
Calcola che tutte le volte deve arrivare ad ebolizione..i minuti sono di bollitura..poi calcola il tempo di rafreddamento....si arriva tranquillamente a 45 minuti.
Se oggi trovo le arance oltre a fare gli gnocchi richiesti da Mauro comincio :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Marmellata di arance

Messaggioda LoryC » 5 feb 2013, 14:29

Non ho mai assaggiato marmellata di agrumi! Queste ricette le devo provare !!!! :D
Lorenza
Avatar utente
LoryC
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 giu 2012, 12:41
Località: Ceccano(FR)

Re: Marmellata di arance

Messaggioda rosanna » 5 feb 2013, 15:34

vado a prenderne di bio

Sandra mi hai fatto incuriosire con le arance maltesi


"Soprannominata la "Regina delle arance", la Maltese della Tunisia è spesso considerata la miglior arancia al mondo dal sapore dolce. Raccolta a mano, la Maltese tunisina non è sottoposta ad alcun trattamento chimico dopo la raccolta, che comincia a gennaio e prosegue fino a fine marzo-inizio aprile.

Sono appena iniziate le esportazioni verso il mercato saudita, nell'ambito di un accordo stilato col Gruppo interprofessionale della Frutta lo scorso anno, e verso i mercati della Francia e dell'Europa in generale".

...e Mo' dove le trovo ?? :lol:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee