(GR)Marbré à l'huile d'olive, torta zebra

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda Irmavet » 13 ago 2007, 13:23

L'ho fatta anche io! Che buona! D:Do
L'unica variante che ho fatto: ho usato olio di riso anzichè olio d'oliva perchè a casa ho solo olio EVO calabrese e temevo che avesse un sapore troppo forte per un dolce.
Ecco la foto di cosa è rimasto dopo l'assalto a colazione:
Immagine
Grazie ancora per la ricetta ;-))
ciao
Irma
Avatar utente
Irmavet
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 7 mag 2007, 12:31
Località: Mondovì

Messaggioda DOLCEZZA » 13 ago 2007, 16:02

graie a te irma il tuo marbrè è ^rodrigo^

*smk*
Avatar utente
DOLCEZZA
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 16 apr 2007, 9:34
Località: francia

Messaggioda Rossella » 22 ago 2007, 9:13

Posso proporvi anche la torta zebra di Marcela, la postò qualche anno fà  su coquinaria.

torta zebra
Per una forma di 24 cm di diametro (e almeno 6 cm di alto)

6 chiare
150 g zucchero

6 tuorli
150 g zucchero
125 ml acqua fredda

375 g farina 00
una bustina di lievito chimico (oppure 3 cucchiaini di lievito + 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio)
125 ml olio neutro

2 cucchiai di cacao

In teoria si fa così: si sbattono le chiare con lo zucchero fino a quando diventano ben fermi.
Poi si sbatte tuorli, zucchero e acqua fino ad ottenere una schiuma, si aggiungono la farina setacciata con il lievito, e poi l'olio. Finalmente si incorporano delicatamente le chiare montate.
Si divide l'impasto in due. Si colora una metà  con il cacao.
Ora per l'effetto zebra, nella forma foderata con carta, si versano nel centro succesivamente cucchiai di impasto di uno e altro colore, uno sopra l'altro. Si formano man mano che avanzate anelli concentrici. Si continua così fino a quando si finisce con entrambi impasti...
Forno moderato per un totale di 50m circa, a 160° 15-18 minuti, aumentare la temperatura a 180° per il tempo rimasto.


NON FATE come io, che nell'ansia di fare la preparazione più emozionante e guidata per non so che peregrina idea, ho mescolato prima la farina con l'olio ottenendo un impasto colloso immanovrabile. Quello è stato il terribile momento nel quale ho capito che dovevo fare al rovescio! Vi assicuro che si segrega più adrenalina così che in una giornata di rafting...
Ho rischiato di rovinare completamente la torta. Perso per perso, finalmente l'ho salvata, aggiungendo un po' d'acqua alla colla di farina e a poco a poco la schiuma di tuorli e battendo fino ad ottenere una cosa più o meno omogenea e meno consistente.
Marcela hai mica una foto da mostrare?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda DOLCEZZA » 22 ago 2007, 11:35

grazie per la ricetta rossella :wink:

che così olio neutro ??
Avatar utente
DOLCEZZA
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 16 apr 2007, 9:34
Località: francia

Messaggioda Marcela » 22 ago 2007, 13:09

zebra.jpg
zebra.jpg (10.79 KiB) Osservato 142 volte
DOLCEZZA ha scritto:che cosè olio neutro ??


Olio di semi, di sapore neutro. Io uso di solito quello di girasole. :)

Le uova della torta zebra devono essere grosse (almeno di 70g),
Avatar utente
Marcela
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 2 apr 2007, 18:55
Località: Córdoba, Argentina

Messaggioda julia » 22 ago 2007, 13:26

Immagine
Bellissima questa torta ragazze ! Grazie Rossella e Marcella !
Non sono sicura di aver capito bene come si forma l'effetto "zebra" ma provero'! Invece , ho capito bene l'errore di Rossella, questo, non lo faro' !!Immagine
L'olio neutro è olio senza sapore : si usa spesso il girasole .

^fleurs^ ^fleurs^
JULIA
Avatar utente
julia
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 22 apr 2007, 19:53
Località: Francia

Messaggioda DOLCEZZA » 22 ago 2007, 14:03

marcela !!!!!! :shock: :shock: M-A-G-N-I-F-I-Q-U-E !!!!!! :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
DOLCEZZA
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 16 apr 2007, 9:34
Località: francia

Messaggioda Rossella » 22 ago 2007, 14:08

julia ha scritto:Immagine
Bellissima questa torta ragazze ! Grazie Rossella e Marcella !
Non sono sicura di aver capito bene come si forma l'effetto "zebra" ma provero'!

ovviamente se i cucchiai d'impasto saranno più piccoli e avrai tempo e pazienza, avrai l'effetto che vedi nella foto di Marcela, stamane troppe cose "ballavano"in cucina :lol: :lol:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Immagine
:bye:
p.s.
ho aggiunto un pò di cacao in più, un pò di sale ed essenza di vaniglia.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda DOLCEZZA » 22 ago 2007, 15:02

grazie per le tue foto rossella !! il tuo è anche :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
DOLCEZZA
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 16 apr 2007, 9:34
Località: francia

Messaggioda julia » 22 ago 2007, 17:43

Grazie Rossella ! Ho capito !! Che bella questa torta !
*smk* ^fleurs^
JULIA
Avatar utente
julia
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 22 apr 2007, 19:53
Località: Francia

Messaggioda Marcela » 23 ago 2007, 9:10

julia ha scritto:Immagine
Invece , ho capito bene l'errore di Rossella, questo, non lo faro' !!Immagine


Devo dire però che sono stata io a fare l'errore, non Rossella. :wink: La prima volta che feci la torta, avevo letto o capito male le spiegazioni, che erano in tedesco... :roll: Per fortuna sono riuscita a salvare il tutto.
Avatar utente
Marcela
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 2 apr 2007, 18:55
Località: Córdoba, Argentina

Messaggioda titti » 24 ago 2007, 7:06

Complimenti a tutti sono bellissime!!!!!!!!!!!!!!
titti
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:28
Località: BOLOGNA

Messaggioda DOLCEZZA » 24 ago 2007, 10:56

grazie titti!! :wink:
Avatar utente
DOLCEZZA
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 16 apr 2007, 9:34
Località: francia

Messaggioda M.Giovanna » 29 nov 2007, 16:13

cc sarebbe cucchiaio? Grazie infinite.
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Messaggioda Lucrezia » 29 nov 2007, 16:27

Devono essere entrambe di una morbidezza unica! D:Do
Lucrezia
 

Messaggioda DOLCEZZA » 29 nov 2007, 16:52

provarla lucrezia :wink:
Avatar utente
DOLCEZZA
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 16 apr 2007, 9:34
Località: francia

Messaggioda cipina » 29 nov 2007, 19:03

Questa è la mia creazione, in uno stampo di carta in forma di specie di stella.
Buona, anzi ottima!!! La consiglio perchè è anche facile.

Immagine

E qui una fetta

Immagine
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda DOLCEZZA » 29 nov 2007, 19:46

bravooooooo cipina è bellllloooooo :wink:
Avatar utente
DOLCEZZA
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 16 apr 2007, 9:34
Località: francia

Messaggioda Rossella » 29 nov 2007, 19:51

DOLCEZZA ha scritto:bravooooooo cipina è bellllloooooo :wink:

ciao dolcezza, tutto bene vero? :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda DOLCEZZA » 29 nov 2007, 22:18

si grazie rossella !! ( je vais ouvrir un post pour expliqué un peu) :wink:
Avatar utente
DOLCEZZA
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 16 apr 2007, 9:34
Località: francia

PrecedenteProssimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee