Mantovana (Tr)

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Mantovana (Tr)

Messaggioda luvi » 1 dic 2007, 15:08

benedetta lugli ha scritto:Ecco Lydia la ricetta che ti dicevo, usa dell'ottimo burro, il segreto è tutto lì

Mantovana

Lavorare a lungo 5 tuorli ed un uovo intero con un pizzico di sale finchè forma una massa bianca e montata.
Unirvi gr 200 di zucchero e continuare a lavorare il composto finchè diventa ben gonfio.
Amalgamarvi con un mestolo di legno e grande delicatezza gr 200 di burro fuso freddo e gr 200 di farina 00 setacciata, mescolando dall'alto in basso con cura.
Versare il composto in una teglia di cm 26 di diametro, imburrata ed infarinata,
Tritare nel mixer una manciata di mandorle con la buccia insieme a due cucchiai di zucchero ed alla scorza di mezzo limone e cospargere uniformemente con queste la superficie della torta.
Cuocere in forno caldo a 180° per circa 35 minuti

Nota bene: uova a temperatura ambiente, scusa mi ero scordata :oops:

grazie grazie grazie.. l'ho fatta stamattina e portata ai suoceri per il pranzo di rito del sabato.. quando siamo sempre una ventina...

Purtroppo non ho una foto della fetta perchè ero fuori casa e mi avrebbero presa per pazza ( più di quello che pensano che io sia)

Dolce delicatissimo, non pesante, non alto ma della giusta dimensione, leggermente rialzato verso il centro. Colorazione giallo dorata e trama sottile ma ariosa e soffice.

Indicazioni seguite alla lettera davvero perfette.:D
Immagine
prima di infornare

Immagine
pronto per essere... divorato.

le mandorle e il limone zuccherati appena sono davvero ottimi e fragranti, danno una nota diversa ma che completa questo dolce .

Grazie ancora :D
luvi
 

Messaggioda laCarmen » 2 dic 2007, 14:12

mi state invogliando a provarla, anche se non l'ho mai nè vista nè mangiata...Luvi, sei velocissima!!!!
Avatar utente
laCarmen
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 10 giu 2007, 16:34
Località: Brindisi

Re: Mantovana (Tr)

Messaggioda benedetta lugli » 3 dic 2007, 14:22

luvi ha scritto: Dolce delicatissimo, non pesante, non alto ma della giusta dimensione, leggermente rialzato verso il centro. Colorazione giallo dorata e trama sottile ma ariosa e soffice.



Grazie a te! La mia mantovana non aveva mai avuto una descrizione così!! :D
Sono contenta che ti sia piaciuta, è fra i miei dolci preferiti.
Prova però a fare anche la copertura come indicato, con le mandorle con la buccia, tritate insieme allo zucchero semolato ed alla scorza di limone, viene proprio come quella di Mattei. :-P o :p
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda luvi » 3 dic 2007, 15:59

:D le mandorle erano a scaglie senza buccia ma il limone e lo zucchero c'erano..:D
luvi
 

Re: Mantovana (Tr)

Messaggioda Sandra » 17 ott 2010, 15:35

Qualcuno puo' aggiungere qualcosa?l'ho assaggiata in toscana e vorrei provarla :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Precedente

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee