mandaranci al fondente

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

mandaranci al fondente

Messaggioda alexs » 9 nov 2008, 10:43

siccome è un dato di fatto, io sono nata per complicarmi la vita, è proprio statisticamente provato ,quindi, partendo da questo presupposto vi pongo il mio quesito, io adoro gli spicchi di mandarino o mandarancio tuffati nella cioccolata fondente, lasciati raffreddare mordi quella delizia croccante con quel cuore succoso e un po' asprigno, ora basta perchè ho già l'acquolina in bocca, avrei pensato di prepararne qualcuno da regalare a Natale, in questo mi viene incontro l'Ikea che ha tanti stampini per ghiaccio di tante forme simpatiche però ho paura che non si mantengano se non che per 1-2 giorni, se gli spicchi li sostituisco con le scorzette? però come si fanno, le scotto prima? le caramello? oppure? grazie
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: mandaranci al fondente

Messaggioda Luciana_D » 9 nov 2008, 10:45

La logica mi dice di caramellare prima :)
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: mandaranci al fondente

Messaggioda Rossella » 9 nov 2008, 11:32

intanto ti passo questa di Rosamaria Paniccia...
dovrei avere qualche altra cosa.. cerco

MANDARINI CANDITI

prendere mandarini piccoli e non troppo maturi, metterli a bagno per 24 ore in acqua fresca, cambiando spesso.

preparare uno sciroppo a 25-30 gradi fatto con un chilo di zucchero e un litro d'acqua per ogni chilo di mandarini.

unire i frutti e far bollire a fuoco vivace.

togliere dal fuoco e lasciare a riposo per 24 ore.

rimettere al fuoco, portare a bollore, spegnere, altre 24 ore.

rifare l'operazione altre due volte, lasciando sempre un intervallo di 24 ore tra l'una e l'altra.

quando i mandarini avranno assorbito tutto lo sciroppo, toglieteli delicatamente con una forchetta, appoggiateli su fogli di carta oleata e metteteli ad asciugare davanti alla bocca del forno o al sole.

sistemarli poi in scatole di legno foderate di carta oleata.
Rosa Maria Paniccia
Roma
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: mandaranci al fondente

Messaggioda Sandra » 9 nov 2008, 20:02

Se ho capito bene vuoi fare le scorze candite e ricoperte di cioccolata come personalmente acquisto da Majani a Bologna perche' mi piacciono tanto :D
Quindi dovrai cominciare col preparare le Scorze di arancia candite,poi le passerai nel cioccolato ma qui spero che qualcuno ti venga in aiuto :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: mandaranci al fondente

Messaggioda alexs » 9 nov 2008, 20:15

và bene così Sandra, lavorare la cioccolata è il mio mestiere, il dubbio era sul come trattare le scorzette prima di passarle nel cioccolato, grazie tanto e ciao : Thumbup :
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: mandaranci al fondente

Messaggioda Sandra » 10 nov 2008, 9:44

alexs ha scritto:và bene così Sandra, lavorare la cioccolata è il mio mestiere, il dubbio era sul come trattare le scorzette prima di passarle nel cioccolato, grazie tanto e ciao : Thumbup :

Ci farai vedere il risultato?E ci racconterai anche come avrai lavorato la cioccolata in questo caso?Grazie ,mi interessa molto!! *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: mandaranci al fondente

Messaggioda alexs » 10 nov 2008, 20:50

sicuramente Sandra farò un reportage fotografico, ciao e grazie ancora, un altro aiutino ancora, sapete dove posso scaricare delle etichettine natalizie per chiudere i sacchettini trasparenti che conterranno i dolcetti?
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: mandaranci al fondente

Messaggioda Rossella » 10 nov 2008, 20:55

alexs ha scritto:sicuramente Sandra farò un reportage fotografico, ciao e grazie ancora, un altro aiutino ancora, sapete dove posso scaricare delle etichettine natalizie per chiudere i sacchettini trasparenti che conterranno i dolcetti?


ti cerco qualcosa:

http://yoonie-at-home.blogspot.com/2007 ... t-add.html

http://www.lascatoladeisegreti.it/chiudi.htm

segue...
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee