Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da Giulia » 18 feb 2007, 15:59
da Typone » 18 feb 2007, 19:11
Tu scrivi quanto vuoi, anche di dado. I talebani leggeranno lo stesso...Giulia ha scritto:Vi vorrei segnalare la ricetta di uno spezzatino che ho nel mio libro di cucina austriaca. Dovrebbero essere tutte ricette tradizionali, ma io non ne ho mai sentito parlare prima. Comunque ci è piaciuto molto.
per 4 persone
1 kg manzo
2 cucchiai di strutto o olio
400 g cipolle
1/8 litro di panna acida
maggiorana
aceto
foglia di alloro
dado da brodo (sic)
senape
farina
sale
pepe.
Tagliare la carne a grossi pezzi. Affettare finemente le cipolle. In una pentola dal fondo spesso scaldare il grasso e farvi indorare le cipolle. Aggiungere una spruzzata di aceto. Mettere la carne e condire con sale, pepe, un cucchiaio di maggiorana, una foglia di alloro e un dado sbriciolato (se non piace direi che si può omettere, io cerco di non usare i dadi neanche per il brodo anche se i miei vanno pazzi per la pastina col brodo di dado Maggi, capirete perchè scrivo poco sul forum). Lasciare cuocere a
piccola fiamma aggiungendo periodicamente una quantità di acqua tale che nella pentola ci siano sempre due dita di liquido. Mescolare spesso. La carne cuoce in circa un'ora e mezza. Mescolare la panna acida con un cucchiaino di senape, uno o due cucchiai di farina e un pochino si acqua, aggiungere il tutto alla carne ammorbidita e lasciar cuocere per qualche minuto. Servire con foglie di maggiorana fresca.
Sul libro come contorno indicano dei "Makkaroni" bolliti nell'acqua salata (Du liebe Zeit!), noi l'abbiamo mangiato con le patate lesse.
Ciao!!
da ddaniela » 18 feb 2007, 21:15
da Typone » 18 feb 2007, 23:31
ddaniela ha scritto:non si tratta di essere talebani, nei classici dadi x brodo ci sono solo schifezze, me ne darai atto.
Con le opportune modifiche la ricetta sembra ottima.
da Giulia » 19 feb 2007, 8:39
da Typone » 19 feb 2007, 9:09
Giulia ha scritto:Per "i veleni" in cucina, sono dell'idea di Paracelso "sola dosis facit venenum". Bacioni!
da Giulia » 19 feb 2007, 9:20
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee