6 maggio, sabato.

Spazio per chiacchiere in libertà

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

6 maggio, sabato.

Messaggioda Dida » 6 mag 2023, 8:16

Buongiorno, anche oggi nuvole sparse ma il sole sta apparendo. Stanotte abbiamo avuto tanto vento, ora si e' un po' calmato. Non so ancora cosa faremo, decideremo piu' tardi. Io dovrei lavorare per l' ufficio ma rimanderi' a lunedi'.
Oggi a pranzo filetti di branzino al cartoccio con fette di limone e arancia, salvia, prezzemolo e capperi. Insalata mista come contorno.
Stasera ravioli burro e salvia con due fettine di bacon.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3703
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: 6 maggio, sabato.

Messaggioda Dida » 6 mag 2023, 11:06

Vi voglio parlare delle marmellate e confetture che ci sono qui. Anche le marche famose sono diverse da quelle che si vendono in Italia, la consistenza e' piu' gelatinosa e difficile da splamare bene. Ne ho provate alcune diverse e sono tutte cosi'. Buone, per carita', ma non mi piace la consistenza.
Anche il miele e' diverso, piu' liquido e piu' zuccherino.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3703
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: 6 maggio, sabato.

Messaggioda miao » 6 mag 2023, 13:54

Buon pomeriggio a tutte
Qui il sole è caldo parecchio
Abbiamo pranzato lenticchie con verdure tacchino e piselli e broccoletti in padella
Stasera non so ancora se bresaola i pizza
Ora stiamo finendo di guardare l incoronazione di Carlo terzo
Vorrei fare un dolce per domani sarà un anno che ci siamo sposati vedremo
Intanto buona giornata a tutte!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6079
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta


Torna a Il cavolo a merenda

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee