
Come poteva mancare in questo forum la ricetta delle mitiche madeleines di Pinella? Mi permetto di inserirla per i nuovi arrivati, che ancora non hanno avuto il piacere di "assaggiare" queste delizie. E ne approfitto per ringraziare personalmente Pinella per questa sua splendida ricetta, della quale mi sono praticamente appropriata (nel senso che le faccio spesso!) ed innamorata!
GRAZIE Imma
Madeleines
di Pinella
Dosi per 6 persone
3 uova
130 gr di zucchero
150 gr di farina
125 gr di margarina
20 gr di miele liquido
5 gr di lievito in polvere
scorza grattugiata di 1/2 arancia o di 1/2 limone
un pizzico di sale
Per la perfetta riuscita di questi dolcetti e' consigliabile preparare l'impasto il giorno prima di cuocerli.
Mettete la margarina in una casseruolina e fatela fondere a bagno maria.Toglietela dal fuoco e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente.Sgusciate Ie uova, unite un pizzico di sale, lo zucchero e il miele e lavorate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.Setacciate la farina insieme allievito e versatela sui miscuglio di uova montate, mescolando con un cucchiaio di legno.Aggiungete la margarina fusa, versandola a filo e continuando a mescolare fino ad otten ere un composto liscio e omogeneo. Profumate con la scorza grattugiata dell'agrume prescelto. Coprite con pellicola e mettete nella parte meno fredda del frigo.
II giorno dopo scaldate il forno a 180 °C. Imburrate uno stampo multiplo per madeleines, versatevi iI composto riempiendo gli incavi per 2/3. Infornate per circa 10 minuti, fino a quando i dolcetti si presenteranno dorati e sodi al tatto. Sfornate, lasciate asciugare le madeleines e poi spolverizzatele con dello zucchero al velo.

