° maccu di fave...a modo mio

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° maccu di fave...a modo mio

Messaggioda Danidanidani » 19 feb 2007, 14:33

Dopo aver tenuto a bagno in acqua le fave secche sgusciate e spellate, le ho cotte con cipolline fresche, carotina, gambo di sedano.
A metà cottura aggiunto un mazzetto piccolo di finocchio selvatico.(piccolo, perché nel mio in giardino sta spuntando adesso..).
A cottura ultimata, dopo aver schiacciato le fave con una cucchiara di legno, ho dato un colpo col minipimer ad immersione.
Messo nei piatti e servito con fette di pane toscano bruscato , giro d'olio e pepe.
Questo è il risultato:

maccu di fave.jpg
maccu di fave.jpg (7.2 KiB) Osservato 125 volte
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Typone » 19 feb 2007, 15:24

A me hanno insegnato a fare così:
Fave lessate con poca acqua fino a quando non si disfanno.
Passarle cotte al mixer con abbondante olio crudo.
Salare e pepare alla fine.
Viene un purè molto vellutato e squisito.
Ma il tuo deve essere più saporito ancora per via dei condimenti...

T.
Typone
 

Messaggioda Rossella » 19 feb 2007, 17:33

Il nome maccu deriva dal latino maccare cioè ridurre in poltiglia, con questo termine attestato in tutto il sud si indica la classica purea di fave, solitamentamente aromatizzata con finocchietto cosi come hai splendidamente fatto tu Daniela condita con un filo di olio, si fa anche anche con la cicoria, io lo faccio anche con la zucca fritta.
In pratica faccio tutto uguale a te Daniela, poi invece di aggiungere il finocchietto, aggiungo della zucca che friggo precedentemente e dell'abbondante cipolla cotta in un pò di pomodoro.
con il macco ci condiamo della tripolina tagliata, pepe nero e olio evo.

ImmagineImmagine
Grazie Daniela *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Danidanidani » 19 feb 2007, 17:56

Rossella, che bella con la zucca!.........La prossima volta sarà così :-P<^ *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: maccu di fave...a modo mio

Messaggioda Sandra » 26 mar 2008, 20:55

Ho fatto il Maccu come mi ha insegnato Silvana (anavlis)!!

Fave secche bollite finche' non si sono ridotte da sole ad una crema , con finochietto selvatico, olio di oliva a crudo e pepe del Madagascar.
Semplice e buonissimo

Poi ci siamo "regalate" Chantal ed io un pagello -fragolino, credo sia la traduzione in italiano di Dorade rose, cotto al sale, fantastico!!
La presenza della cucciola mi permette di cucinare pesce!!Mauro é fuggito!! :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: maccu di fave...a modo mio

Messaggioda cinzia cipri' » 28 mar 2008, 20:19

questo e' uno dei miei piatti preferiti in assoluto!
Fa parte della tradizione siciliana ed e' stato il primo cucchiaio di cibo che ho gustato dopo un mese di digiuno (causa problemi vari col mio ex marito)
Rimarra' per sempre nelmio cuore: grazie per questa splendida ricetta
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: maccu di fave...a modo mio

Messaggioda Rossella » 7 ott 2008, 14:46

Sandra è sparita la foto, la rimettersti? *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: maccu di fave...a modo mio

Messaggioda ugo » 13 ott 2008, 20:15

maccu di fave1.jpg
maccu di fave1.jpg (4.67 KiB) Osservato 123 volte
Ho preparato il maccu e,incuriosito dalla variante di Rossella con la zucca,l'ho abbinato a delle crocchette di zucca.le crocchette le ho ottenute con un impasto di polpa di zucca cotta al forno.
Ingredienti a occhio... :lol: :lol:
3/400 gr,zucca pulita,2 tuorli,due cucchiai farina,uno di grissino sbriciolato,uno di parmigiano,sale q.b.una zolletta zucchero.E poi fritte.
:saluto:
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: maccu di fave...a modo mio

Messaggioda cinzia cipri' » 29 nov 2008, 17:28

io direi che visto il tempo che fa... questa ci sta benissimo!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° maccu di fave...a modo mio

Messaggioda cinzia cipri' » 19 feb 2009, 21:49

ecco il mio di oggi.
ricetta eseguita con aglio schiacciato soffritto assieme al peperoncino in poco olio, poi tolto l'aglio, aggiunto il finocchietto sminuzzato fine fine (una buona quantita')
aggiunti e lasciati sfrigolare poco le fave sgusciate di leonforte, coperto con acqua e lasciato cuocere
Poi ho frullato tutto e aggiustato di sale e pepe

Immagine
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° maccu di fave...a modo mio

Messaggioda miao » 19 feb 2009, 22:26

:D :clap: :clap: :clap: complimenti Cinzia!!!!!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5963
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° maccu di fave...a modo mio

Messaggioda Clara » 17 mar 2018, 21:23

Fatto stasera
DSCN0875.JPG


Con fave secche, che ancora giacevano in dispensa.
Ho praticamente seguito la ricetta di Cinzia:
fave ammollate, soffritto di cipolla, carota, rosmarino aglio e peperoncino,
(ho aggiunto anche un battutino di pancetta ^sch^ )
fatto insaporire le fave, sfumato con un po' di vino bianco, coperto con acqua fino a cottura .
Frullato, aggiunto acqua e spaghetti spezzettati.
Servito con un giro d'olio e macinata di pepe.
Un buon gusto morbido e tondo, un piatto di conforto, ideale per queste sere ancora freddine :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7350
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° maccu di fave...a modo mio

Messaggioda cinzia cipri' » 17 mar 2018, 22:30

hai fatto bene ad aggiungere la pancetta. Brava Clara!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° maccu di fave...a modo mio

Messaggioda anavlis » 20 mar 2018, 10:52

Clara ha scritto:Fatto stasera
DSCN0875.JPG


Con fave secche, che ancora giacevano in dispensa.
Ho praticamente seguito la ricetta di Cinzia:
fave ammollate, soffritto di cipolla, carota, rosmarino aglio e peperoncino,


...e il finocchietto? :D credo che ormai vendano il paté di finocchietto selvatico. Brava :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10778
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee