macchina fotografica digitale

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

macchina fotografica digitale

Messaggioda stroliga » 19 gen 2009, 11:16

Visto che qui la seconda attività è quella fotografica,
mi piacerebbe avere qualche consiglio per l'acquisto di una piccola digitale che mi voglio regalare.
requisiti:
deve fare delle foto bellissime e deve essere effettivamente da tenere sempre in tasca, che faccia anche belle macro, ovviamente :mrgreen:
grazie *smk*
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: macchina fotografica digitale

Messaggioda cinzia cipri' » 19 gen 2009, 11:25

le cybershot potrebbero andare bene per te ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: macchina fotografica digitale

Messaggioda Luciana_D » 19 gen 2009, 12:02

Io ho una piccola Nicon Coolpix da borsetta .carinissima :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: macchina fotografica digitale

Messaggioda ZeroVisibility » 19 gen 2009, 13:28

stroliga ha scritto:Visto che qui la seconda attività è quella fotografica,
mi piacerebbe avere qualche consiglio per l'acquisto di una piccola digitale che mi voglio regalare.
requisiti:
deve fare delle foto bellissime e deve essere effettivamente da tenere sempre in tasca, che faccia anche belle macro, ovviamente :mrgreen:
grazie *smk*


Posso darti un paio di alternative a seconda delle tue preferenze ( Nikon o Canon)
Io non andrei a scegliere nulla all'infuori di questi marchi.

Per Nikon la classica "Coolpix" nelle versioni 560/660 ecc ecc...potrebbe fare al caso tuo

Per Canon c'e la "Digital Ixus" in varie sigle 70/80/90 ecc ecc

In ogni caso, una fotocamera con un sensore da 7 o 8 megapixel e' piu' che sufficiente a fare per delle foto di formato piu' che dignitoso ( ammesso che tu ne voglia ricavare stampe)
Credo che entrambe abbiano, seppur in maniera ridotta, la possibilita' di scatti in Macro

Se invece vuoi entrare nel mondo delle "Reflex", allora il mondo cambia completamente...
Ma, occhio!! Sono esigenti come delle rockstar...( e altrettanto dispendiose) 8)) 8))
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: macchina fotografica digitale

Messaggioda cinzia cipri' » 19 gen 2009, 13:42

vorrei dissentire sulle coolpix nikon.
Ne avevo una: comodissima perche' si muoveva solo l'obiettivo (anche sotto sopra), ma aveva un enorme ritardo sullo scatto!
Non riuscivo MAI a scattare esattamente quando volevo io.
Spero che ora siano migliorate...
una cybershot l'ha invece mia figlia Chiara e ci tira fuori cose fantastiche, non ha ritardo alcuno e i colori sono brillanti.
Se parliamo di reflex invece e' chiaro che cambiamo completamente genere...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: macchina fotografica digitale

Messaggioda stroliga » 19 gen 2009, 14:25

dai dai andate avanti ;-))
una reflex già ce l'ho, volevo davvero qualcosa da portarmi dietro sempre
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: macchina fotografica digitale

Messaggioda ZeroVisibility » 19 gen 2009, 15:22

cinzia cipri' ha scritto:Ne avevo una: comodissima perche' si muoveva solo l'obiettivo (anche sotto sopra), ma aveva un enorme ritardo sullo scatto!



Azzz..magari avevi impostato il tempo di apertura sui 2 secondi....eccerto che aveva il ritardo....( fortuna che non era incinta...)
8))
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: macchina fotografica digitale

Messaggioda cinzia cipri' » 19 gen 2009, 15:40

ZeroVisibility ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:Ne avevo una: comodissima perche' si muoveva solo l'obiettivo (anche sotto sopra), ma aveva un enorme ritardo sullo scatto!



Azzz..magari avevi impostato il tempo di apertura sui 2 secondi....eccerto che aveva il ritardo....( fortuna che non era incinta...)
8))


no no ahahah
se anche io posso essere una chiavica, il mio maschio vanta lunga esperienza come fotografo 8))
non avevo proprio impostato nessun ritardo: e' ritardata lei :twisted:
se vuoi, stroliga, te la presto e la provi,c osi' ti rendi conto :mrgreen:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: macchina fotografica digitale

Messaggioda Cosmopolita » 19 gen 2009, 15:46

ZeroVisibility ha scritto:Posso darti un paio di alternative a seconda delle tue preferenze ( Nikon o Canon)
Io non andrei a scegliere nulla all'infuori di questi marchi.


Come mai sconsigli l'acquisto di altri marchi che non siano canon o nikon? :roll:
Premetto che io mi sono appassionata alla fotografia da pochissimo e ne capisco ancora ben poco ma ho sempre avuto e preteso digitali finepix delle fujifilm ( parlo di compatte, nulla di professionale) le uniche, almeno fino a poco tempo fa, ad avere la tecnologia del superccd.
Stavo pensando di passare a qualcosa di più serio, dici che è meglio cambiar strada? :(
Avatar utente
Cosmopolita
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 set 2008, 10:33
Località: Roma

Re: macchina fotografica digitale

Messaggioda ZeroVisibility » 19 gen 2009, 17:38

Cosmopolita ha scritto:
Come mai sconsigli l'acquisto di altri marchi che non siano canon o nikon? : :(


La tecnologia dei CCD o dei CMOS oggi piu' usati come sensori, a mio avviso e' dominio assoluto di Canon e Nikon.
Se parlassimo solo ed esclusivamente di "compatte ", magari della fascia entry-level, credo che una marca valga l'altra.
Salendo un attimo di tono, sia per le caratteristiche costruttive che per la tenuta del mercato, i due marchi che ho citato, occupano certamente una fascia diversa e di piu' alto livello di tutto il panorama.
Il mercato, se si sale di qualita' , e' fatto praticamente solo da questi due marchi. 8))
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: macchina fotografica digitale

Messaggioda cinzia cipri' » 19 gen 2009, 18:09

ZeroVisibility ha scritto:Il mercato, se si sale di qualita' , e' fatto praticamente solo da questi due marchi. 8))


questo lo quoto in toto.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee