mi piacerebbe avere qualche consiglio per l'acquisto di una piccola digitale che mi voglio regalare.
requisiti:
deve fare delle foto bellissime e deve essere effettivamente da tenere sempre in tasca, che faccia anche belle macro, ovviamente

grazie

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da stroliga » 19 gen 2009, 11:16
da cinzia cipri' » 19 gen 2009, 11:25
da Luciana_D » 19 gen 2009, 12:02
da ZeroVisibility » 19 gen 2009, 13:28
stroliga ha scritto:Visto che qui la seconda attività è quella fotografica,
mi piacerebbe avere qualche consiglio per l'acquisto di una piccola digitale che mi voglio regalare.
requisiti:
deve fare delle foto bellissime e deve essere effettivamente da tenere sempre in tasca, che faccia anche belle macro, ovviamente![]()
grazie
da cinzia cipri' » 19 gen 2009, 13:42
da stroliga » 19 gen 2009, 14:25
da ZeroVisibility » 19 gen 2009, 15:22
cinzia cipri' ha scritto:Ne avevo una: comodissima perche' si muoveva solo l'obiettivo (anche sotto sopra), ma aveva un enorme ritardo sullo scatto!
da cinzia cipri' » 19 gen 2009, 15:40
ZeroVisibility ha scritto:cinzia cipri' ha scritto:Ne avevo una: comodissima perche' si muoveva solo l'obiettivo (anche sotto sopra), ma aveva un enorme ritardo sullo scatto!
Azzz..magari avevi impostato il tempo di apertura sui 2 secondi....eccerto che aveva il ritardo....( fortuna che non era incinta...)
da Cosmopolita » 19 gen 2009, 15:46
ZeroVisibility ha scritto:Posso darti un paio di alternative a seconda delle tue preferenze ( Nikon o Canon)
Io non andrei a scegliere nulla all'infuori di questi marchi.
da ZeroVisibility » 19 gen 2009, 17:38
Cosmopolita ha scritto:
Come mai sconsigli l'acquisto di altri marchi che non siano canon o nikon? :
da cinzia cipri' » 19 gen 2009, 18:09
ZeroVisibility ha scritto:Il mercato, se si sale di qualita' , e' fatto praticamente solo da questi due marchi.
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee