maccheroni con carciofi,scalogni e prosciutto

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

maccheroni con carciofi,scalogni e prosciutto

Messaggioda ugo » 18 apr 2009, 9:03

Anche questa semplice e,secondo me,interessante.
Avevo,nel freezer,dei carciofi sbianchiti.E ancora voglia di carciofi!
Quindi gli spicchi di due carciofi sbianchiti rosolati in olio ev all'aglio,gli scalogni(7 o 8)stufati al burro,una fetta( spessa 2 mm )di crudo e un paio di cucchiai di fondo bruno.
Unire gli scalogni cotti ai carciofi e,a 1 minuto dalla cottura della pasta amalgamare con il fondo e introdurre il prosciutto tagliato a quadrucci(o come vi pare :) )
Immagine
Immagine
:saluto:
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: maccheroni con carciofi,scalogni e prosciutto

Messaggioda Danidanidani » 18 apr 2009, 9:09

Ottimo piatto!Penso che potrei adoperare del sugo di arrosto al posto del fondo bruno che non possiedo... :|? :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: maccheroni con carciofi,scalogni e prosciutto

Messaggioda Clara » 18 apr 2009, 11:55

Grazie Ugo, questa ha tutta l'aria di quelle ricette che apri il frigo e con quello che c'è inventi :D
E dev'essere ottima :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7351
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: maccheroni con carciofi,scalogni e prosciutto

Messaggioda ugo » 18 apr 2009, 14:32

Danidanidani ha scritto:Penso che potrei adoperare del sugo di arrosto

Dani ,certo che si!
Clara,è andata proprio così(ci ho pensato in auto, tornando a casa dal lavoro e sperando di ricordarmi bene di ciò che avevo in frigo ... :) )
:saluto:
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: maccheroni con carciofi,scalogni e prosciutto

Messaggioda Luciana_D » 18 apr 2009, 18:31

Mo dovro' mettere a fare un fondo bruno.Vedo che serve troppo :?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: maccheroni con carciofi,scalogni e prosciutto

Messaggioda rosanna » 18 apr 2009, 18:49

ugo, faccio una o due domande cretine. Come mai metti 7 o 8 scalogni per due carciofi ? erano piccoli forse ? E poi li hai tagliati a meta`e cotti nel burro ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: maccheroni con carciofi,scalogni e prosciutto

Messaggioda ugo » 19 apr 2009, 9:46

rosanna ha scritto:ugo, faccio una o due domande cretine. Come mai metti 7 o 8 scalogni per due carciofi ? erano piccoli forse ? E poi li hai tagliati a meta`e cotti nel burro ?

Rosanna,non sono domande cretine.Ho usato scalogni piccoli (pelati diventano delle dimensioni di grosse olive nere).Non li taglio,li faccio stufare interi e più a lungo.Per cercare di non farli sfaldare.Quanto al rapporto carciofi/scalogni,è frutto del momento e del fatto che mi piacciono molto gli scalogni e avevo due carciofi sbianchiti... :) .Volendo si potrebbe salire a tre carciofi.Poi ciascuno ,ovviamente,ottimizza secondo il proprio gusto.
Buona domenica!
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: maccheroni con carciofi,scalogni e prosciutto

Messaggioda rosanna » 19 apr 2009, 10:16

grazie ugo ! la pasta con i carciofi mi piace molto :wink:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: maccheroni con carciofi,scalogni e prosciutto

Messaggioda cinzia cipri' » 19 apr 2009, 10:22

anche se ugo mi fulminera' all'istante, esiste il modo di fare il fondo bruno in versione "veloce" (circa 4 ore e mezza di cottura).
E' quello che insegnano all'alberghiero e, anche se non e' per nulla quello di escoffier, quando leggi fondo bruno, e' quello a cui ci si riferisce.
Io ho ancora quello fatto con Ugo, ma in cucina poi si usa quello veloce.
Su A tavola dello scorso mese (marzo) c'era uno speciale su tutti i fondi (bianco di verdure, bianco di vitello, coniglio, volatili, bruno, di crostacei e di pesce)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: maccheroni con carciofi,scalogni e prosciutto

Messaggioda rosanna » 19 apr 2009, 12:02

cinzia, a tavola di marzo mica lo trovo ! Sgancia :D
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: maccheroni con carciofi,scalogni e prosciutto

Messaggioda cinzia cipri' » 19 apr 2009, 12:25

rosanna ha scritto:cinzia, a tavola di marzo mica lo trovo ! Sgancia :D


ci avevo pensato a scriverli, anche perche' e' davvero un inserto utile.
Gabriele Bozio fa sempre dei begli speciali per A tavola con la sua scuola di cucina.
Qualche chef con cui ho parlato ha contestato la tecnica che lui consiglia, ovvero di coprire le verdure e i crostacei con ghiaccio dopo la rosolatura, perche' considerata inutile e antiquata.
Dovrei aver salvato anche le spiegazioni chimiche del perche' risulti inutile come metodo.
Provvedero'
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: maccheroni con carciofi,scalogni e prosciutto

Messaggioda Donna » 19 apr 2009, 12:33

per me semplicità equivale SEMPRE a bontà!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2791
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee