Premettendo che adoro il cavolfiore ma che non posso mangiare maccheroni, vi lascio la prerogativa dell'assaggio. Per me è acqua passata...

per 6
500 gr. di maccheroni
un cavolfiore mondato e lessato, "sfiorato".
una cipolla rossa a fettine sottili
4 filetti di acciughe sott'olio
1 manciata di uvetta
1 manciate di pinoli tostati
1 pizzico di origano
pecorino grattatato
sale e pepe o peperoncino
Fare "fondere" la cipolla in olio evo in padell e "diluitevi" i filetti di acciuga prima di spingere a rosolatura.
Aggiungere il cavolfiore, i pinoli, l'uvetta e l'origano, il pepe o peperoncino e sale (attenzione: l'acciuga sala...), e saltare il tutto per amalgamare bene e insaporire.
Cuocere i maccheroni, scolarli e condirli con il cavolfiore saltato.
Servire con pecorino grattato, preferibilmente stagionato...
T.