Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da anavlis » 29 ott 2013, 20:35
da Clara » 29 ott 2013, 22:14
da anavlis » 30 ott 2013, 8:38
Clara ha scritto:
Ma cosa sono esattamente i rametti di disa?![]()
Clara ha scritto: E come si condisce questa pasta?
da Rossella » 30 ott 2013, 16:31
anavlis ha scritto:Clara ha scritto: E come si condisce questa pasta?
Come si preferisce. Alle bambine l'ho condita con salsa di pomodoro fresco.
Le bimbe la mangiano molto volentieri
da anavlis » 30 ott 2013, 20:32
da SaporiPit » 31 ott 2013, 16:34
da titione06 » 1 nov 2013, 10:31
da Rossella » 1 nov 2013, 11:14
titione06 ha scritto:hummmmmmm!!per la ricetta!!
![]()
ho gia fatto già queste paste, per dare la forma ho utilisato un ferro di ombrello!
da Danidanidani » 1 nov 2013, 11:23
da Luciana_D » 1 nov 2013, 12:23
da anavlis » 1 nov 2013, 18:33
da Luciana_D » 1 nov 2013, 20:19
titione06 ha scritto:hummmmmmm!!per la ricetta!!
![]()
ho gia fatto già queste paste, per dare la forma ho utilisato un ferro di ombrello!
da TeresaV » 2 nov 2013, 4:08
da anavlis » 2 nov 2013, 7:01
da TeresaV » 5 nov 2013, 22:54
anavlis ha scritto:Grazie Teresala lunghezza da cui si parte è di circa cm 4/5.
Aggiungo una cosa divertente sulla lunghezza della "pinnuzza". Ho visto preparare questa pasta da persone BRAVE e che hanno costruito una grande manualità nel farla (anche perchè la preparano abbastanza frequentemente). Spezzano il bigolo lungo in pezzetti velocemente con l'unghia del pollice...allungano e spezzano. Quindi la misura diventa personale perchè legata alla misura della propria mano. Io non sono così brava ed uso il coltello. Ho una cara amica capace in questa operazione e se sarà possibile, proverò a filmarla. Vedrete la velocità con cui li prepara!
da anavlis » 6 nov 2013, 10:21
da morgana » 11 nov 2013, 15:22
da anavlis » 11 nov 2013, 16:18
morgana ha scritto:Ma sono come i nostri "maccarruni", maccheroni fatti con il ferretto ("caturu" - cavatore)....
Silvana sono bellissimi, io mica riesco a farli così lunghi...![]()
![]()
ciao
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee