Lunette viennesi

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Lunette viennesi

Messaggioda Clara » 21 gen 2007, 13:28

Lunette viennesi

lunette viennesi.JPG


Siccome questi biscottini sono molto buoni e si sciolgono in bocca, vi voglio passare la ricettina

Ingredienti:
130 grammi di farina
3/4 cucchiai di zucchero (io ho usato dello zucchero a velo vaniglinato)
130 grammi di burro
100 grammi di mandorle (anche non pelate. Si può anche usare una parte di mandorle e una parte di nocciole)
1 tuorlo d'uovo
vanillina una punta (facoltativa e se si usa lo zucchero semolato)

In una ciotola mettere la farina, lo zucchero e il burro tagliato a pezzi. Impastare con la punta delle dita fino a che l'impasto non sia sbriciolato (si può anche impastare con il robot o l'impastatrice), a questo punto unire il tuorlo d'uovo e le mandorle, precedentemente tritate finemente.
Continuare ad impastare fino a che l'impasto non sia omogeneo e compatto. Mettere in frigo a riposare per 20 minuti almeno.
Dividere l'impasto in piccole quantità, formare dei tronchetti ed incurvarli leggermente, adagiarli sulla placca del forno ricoperta da carta da forno. Cuocere a 160/170° (nel ventilato) fino a che le lunette saranno dorate.
Se si preferiscono meno dolci ridurre la quantità di zucchero.
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Messaggioda Aida » 21 gen 2007, 15:26

Mmmmmmmmmmmmhhhhhhhhhhhhh!!!!!
Felicidade: viver sozinha.
Eu mesma.

Immagine
Aida
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:57
Località: Givoletto


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee