Lonza marinata di Dida e Eledigi

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Lonza marinata di Dida e Eledigi

Messaggioda Marisa » 4 lug 2008, 14:56

Buongiorno a tutte!
Innanzitutto ringrazio Dida e Eledigi per i preziosi consigli: ho fatto la lonza marinata nel sale e zucchero, preparazione preziosa per queste temperature, ed è piaciuta molto.
600 gr. di lonza, 300 di sale fino e 300 di zucchero, queste le dosi che ho usato.
Le prime due volte l'ho lasciata nel sale solo tre giorni e l'interno risultava tenero e con un sentore di crudo, la terza invece una settimana: il risultato è stato una maggiore consistenza del prodotto, il che mi è più gradito, ma un maggiore gusto salato e contemporaneamente dolce che vorrei evitare.
Secondo voi il fatto di aver lasciato la carne più tempo può aver provocato un assorbimento del sale e dello zucchero anzichè una maggiore disidratazione?
Va già benissimo così, ma si può migliorare?

nota:
quando possbile, cerchiamo di aggiungere il link di riferimento delle ricette proposte da cui si prende spunto, diventa più semplice e immediato per tutti potere vedere di cosa si sta parlando!
grazie.
il link di riferimento
QUI
lo staff.
Marisa
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 24 gen 2007, 15:07
Località: Trieste

Re: Lonza marinata di Dida e Eledigi

Messaggioda Frabattista » 5 lug 2008, 0:54

Marisa mi dispiace non poterti essere di aiuto, ma non avendo mai provato questa ricetta o altre simili, mi è impossibile disquisire della preparazione..

... però noto che hai usato la lonza mentre Dida parla di filetto , tacchino , ( ma anche manzo...)

sicuramente tra lonza e filetto c'è differenza nella consistenza dell carne : l'uno più sfaldabile, l'altra molto più compatta... forse è per questa caratteristica , e non per il peso, che cambia la resa della salatura e della marinatura
... forse... :|?
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee