Liquore Fragolino

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Liquore Fragolino

Messaggioda Luciana_D » 28 set 2010, 18:22

Mi ero proprio dimenticata di mostrarvi il liquore alla fragola che ho fatto quest'estate.
Ne sono innamorata : Love : ....... e' un continuo assggiare e annusarlo.Da non credere :lol:
Come sempre facilissimo da fare a patto di avere sottomano (eh Clara *smk* )delle belle fragole profumate e sode,altrimenti lasciate perdere.

Liquore Fragolino

Immagine

Ingredienti:
Fragole mature,profumate e sode,500gr
Alcool per liquori a 90°,500gr (= 630 ml )
Zucchero semolato,400gr
La scorza di 1 limone non trattato
Acqua,750gr


Procedimento:
Privare le fragole dalle foglie,lavarle velocemente in acqua corrente ed asciugarle con cura.
In un repipiente di vetro a chiusura ermetica unire l'alcool alle fragole e la scorza del limone,chiuderlo bene e riporlo al fresco lontano dalla luce diretta per 15 giorni.

Trascorso il tempo preparare lo sciroppo con l'acqua e lo zucchero e aggiungerlo freddo all'alcool ormai di un bel colore rosso.
Lasciare riposare per altri 20 giorni.

Separare l'alcool dalla frutta e filtrarlo accuratamente usando un filtro di carta oppure una stoffa molto sottile e fitta,imbottigliare e lasciare stagionare per due-tre mesi prima di consumare.
E' ottimo sorseggiarlo freddo di congelatore oppure da impiegare nella preparazione di dolci.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Liquore Fragolino

Messaggioda miao » 12 mar 2011, 9:09

QUESTO MI PIACE TANTISSIMO, MI SEMBRA ANCHE BELLO CREMOSO TRA POCO USCIRANNO LE FRAGOLE,LUCIANA vanno bene anche quelle del mio orticello fuori al balcone escono tutto l'anno e sono piccole fragoline :|? grazie *smk*
P.s.Ho fatto da poco anche il limoncello con questo stesso procedimento ed e' venuto molto profumato e buono : Love :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Liquore Fragolino

Messaggioda Luciana_D » 12 mar 2011, 9:14

miao ha scritto:QUESTO MI PIACE TANTISSIMO, MI SEMBRA ANCHE BELLO CREMOSO TRA POCO USCIRANNO LE FRAGOLE,LUCIANA vanno bene anche quelle del mio orticello fuori al balcone escono tutto l'anno e sono piccole fragoline :|? grazie *smk*
P.s.Ho fatto da poco anche il limoncello con questo stesso procedimento ed e' venuto molto profumato e buono : Love :

Miao,usa le fragole che preferisci,anche le piccoline di bosco a patto che siano profumatissime,sode e mature.Se vuoi aumenta le fragole a 700gr *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Liquore Fragolino

Messaggioda miao » 12 mar 2011, 9:19

Luciana_D ha scritto:
miao ha scritto:QUESTO MI PIACE TANTISSIMO, MI SEMBRA ANCHE BELLO CREMOSO TRA POCO USCIRANNO LE FRAGOLE,LUCIANA vanno bene anche quelle del mio orticello fuori al balcone escono tutto l'anno e sono piccole fragoline :|? grazie *smk*
P.s.Ho fatto da poco anche il limoncello con questo stesso procedimento ed e' venuto molto profumato e buono : Love :

Miao,usa le fragole che preferisci,anche le piccoline di bosco a patto che siano profumatissime,sode e mature.Se vuoi aumenta le fragole a 700gr *smk*

ok grazie Luciana *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Liquore Fragolino

Messaggioda Clara » 12 mar 2011, 12:00

Caspita! Com'è che questa mi era sfuggita?? :shock:
Se la produzione di fragole sarà come gli altri anni lo provo senz'altro :D
Ma come resta ? Sembra cremoso :|?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Liquore Fragolino

Messaggioda Luciana_D » 12 mar 2011, 12:14

Clara,se lo parcheggi in freezer resta piu' denso,come daltronde qualsiasi liquore.
Io preferisco i liquori ben freddi :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Liquore Fragolino

Messaggioda titione06 » 12 mar 2011, 14:18

je gouterai bien un verre :cin cin:
Christiane
titione06
 
Messaggi: 708
Iscritto il: 25 nov 2010, 18:04
Località: BIOT in FRANCIA

Re: Liquore Fragolino

Messaggioda Dida » 12 mar 2011, 16:16

Luciana, secondo te si può ridurre lo zucchero? Mi interessa molto questo liquore che deve essere buonissimo e mi piacerebbe farlo appena nasceranno le prime fragole ma mi sembra troppo zuccheroso per i miei gusti. Comunque complimenti le tue ricette sono sempre una garanzia.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3927
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Liquore Fragolino

Messaggioda Luciana_D » 12 mar 2011, 17:46

Grazie Dida.Sei troppo buona *smk*
In quanto allo zucchero,a mio avviso,potresti tranquillamente calarlo a 300gr....poi e' questione di gusti.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Liquore Fragolino

Messaggioda Dida » 13 mar 2011, 10:10

Grazie.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3927
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Liquore Fragolino

Messaggioda Rossella » 15 apr 2011, 16:10

Procedimento:
Privare le fragole dalle foglie,lavarle velocemente in acqua corrente ed asciugarle con cura.
In un repipiente di vetro a chiusura ermetica unire l'alcool alle fragole e la scorza del limone,chiuderlo bene e riporlo al fresco lontano dalla luce diretta per 15 giorni

Ho raddoppiato la dose :lol: :lol: :lol:
Lu' se tenessi più di 15 giorni le immerse nell'alcool ? Seguo poi la ricetta pedissequamente o hai qualche altra dritta da darmi? *smk* *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Liquore Fragolino

Messaggioda Luciana_D » 15 apr 2011, 17:11

Rossella ha scritto:
Procedimento:
Privare le fragole dalle foglie,lavarle velocemente in acqua corrente ed asciugarle con cura.
In un repipiente di vetro a chiusura ermetica unire l'alcool alle fragole e la scorza del limone,chiuderlo bene e riporlo al fresco lontano dalla luce diretta per 15 giorni

Ho raddoppiato la dose :lol: :lol: :lol:
Lu' se tenessi più di 15 giorni le immerse nell'alcool ? Seguo poi la ricetta pedissequamente o hai qualche altra dritta da darmi? *smk* *smk*

Lasciarli di piu' immersi non credo serve ma neanche danneggia essendo solo alcool.La frutta non si ammolla.
L'unica dritta e' di portare la frutta profumatissima a 700gr :wink:
Pero' devi avere pazienza prima di assaggiare.Deve riposare bene :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Liquore Fragolino

Messaggioda Rossella » 5 mag 2011, 7:57

Sono alla fase fragole alcool e sciroppo, ancora una settimana e poi il riposo dovuto prima di assaggiarlo : Blink :
Domandina - ina -ina 8))
Il colore del tuo fragolino( vedi bicchiere), lo prenderà in seguito con il riposo dovuto?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Liquore Fragolino

Messaggioda Luciana_D » 5 mag 2011, 8:16

Il colore lo prende subito,Ross.
Anzi,quando aggiungi lo sciroppo il colore si attenua perche' diluito.
A mio avviso il liquore che trovi in commercio contiene coloranti.
Perche'? A te e' molto chiaro? Non aspettarti un colore vivido ma rosato e profumatissimo *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Liquore Fragolino

Messaggioda frà » 7 mag 2011, 18:10

Dopo 20 giorni di attesa ho imbottigliato il fragolino,non vedo l'ora di assaggiarlo!Vi mostro le foto anche se sono un po' bruttine, perchè avevo le batterie della fotocamera scariche |^.^| e quindi ho dovuto usare il cellulare :roll:
Spero che rendano lo stesso l'idea!
Allegati
Immag061.jpg
Immag061.jpg (15.56 KiB) Osservato 373 volte
Immag060.jpg
Immag060.jpg (28.53 KiB) Osservato 373 volte
Immag055.jpg
Immag055.jpg (51.87 KiB) Osservato 373 volte
Francesca
Avatar utente
frà
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 set 2009, 10:12

Re: Liquore Fragolino

Messaggioda Rossella » 7 mag 2011, 18:19

Grazie Fra :D io attendo ancora prima d'invasare, il colore mi sembra abbastanza simile, poi veediamo :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Liquore Fragolino

Messaggioda Luciana_D » 8 mag 2011, 18:54

Brava Francesca :D
Il colore e' splendido!!
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Liquore Fragolino

Messaggioda frà » 8 mag 2011, 19:07

Grazia mille : Chessygrin : !Il profumo è splendido, spero anche il sapore : Love : !Comunque auguri a tutte le mamme :fiori:
Francesca
Avatar utente
frà
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 set 2009, 10:12

Re: Liquore Fragolino

Messaggioda misskelly » 8 mag 2011, 19:57

...Francesca....il colore è bellissimo..... : Thumbup :
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2523
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: Liquore Fragolino

Messaggioda anavlis » 8 mag 2011, 21:18

mi piacerebbe fare il fragolino, ma dove le trovo le fragole profumate? dovrei andare a Ribera per trovarle :roll:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10848
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee