Liquore digestivo al basilico

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Liquore digestivo al basilico

Messaggioda Nonna Tata » 3 giu 2011, 16:15

A GENTILE RICHIESTA...
40 Foglie di basilico di medie dimensioni
15 Foglie di menta
1 scorzetta gialla di limone a striscioline
1 "stella" di anice stellato Non lavare le foglie, pulirle con un panno
Mettere tutti gli ingredienti in un vaso Bormioli con mezzo litro di alcool a 90 gradi, tappare
Far macerare al sole per tre giorni
Unire quindi anche uno sciroppo preparato facendo bollire mezzo litro d'acqua con 450 g zucchero (farlo raffreddare)
Far stagionare un paio di mesi, poi colare, filtrare ed imbottigliare. Pronto da offrire dopo cena, delicato ed aromatico
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: DIGESTIVO AL BASILICO

Messaggioda Luciana_D » 3 giu 2011, 20:54

Mi procuro il basilico e lo faccio al volo !!!
Grazie Stefania *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: DIGESTIVO AL BASILICO

Messaggioda rosanna » 4 giu 2011, 0:54

anche io lo faccio, deve essere buonissimo freddo freddo
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: DIGESTIVO AL BASILICO

Messaggioda susyvil » 4 giu 2011, 7:59

Ottimo Stefania! :D
Lo farò anche io e passerò la ricetta alla suocera, le piacerà tantissimo! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2548
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: DIGESTIVO AL BASILICO

Messaggioda Nonna Tata » 4 giu 2011, 12:02

Vi raccomando di non omettere l'anice stellato, perchè è quello che personalizza questo liquorino. E neanche metterne di più, altrimenti diventa gusto anice...
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: DIGESTIVO AL BASILICO

Messaggioda Rossella » 4 giu 2011, 15:11

Grazie mielle, lo farò presto e ti aggiorno *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11315
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: DIGESTIVO AL BASILICO

Messaggioda Luciana_D » 4 giu 2011, 20:14

Fatto ;-))
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LIQUORE DIGESTIVO AL BASILICO

Messaggioda Luciana_D » 5 giu 2011, 17:09

Stefania,dimmi se ho capito bene:
Il liquore deve riposare con tutte le foglie,il limone e l'anice stellato per 2 mesi? oppure lo filtro prima?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LIQUORE DIGESTIVO AL BASILICO

Messaggioda Nonna Tata » 5 giu 2011, 19:08

Prima tre giorni al sole (se c'è...) comunque al chiaro, in modo che le foglie cedano anche il colore, poi unisci lo sciroppo - freddo mi raccomando - al composto di alcool e foglie.
Dopo tre mesi, coli via le foglie ed eventualmente filtri.
Se parti da un barattolo grande, puoi versare lo sciroppo sopra al composto di foglie e alcool.
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: LIQUORE DIGESTIVO AL BASILICO

Messaggioda Luciana_D » 5 giu 2011, 20:47

OK Stefania,tutto chiaro : Thumbup :
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee