Liquore di caffè

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Liquore di caffè

Messaggioda Nonna Tata » 19 gen 2011, 10:07

Una ennesima ricetta di liquore al caffè, tanto facile quanto buono, provare per credere
6 tazze di caffè
150 g zucchero
1 cucchiaio di essenza vaniglia
100 g alcool per liquori
Preparare il caffè, zuccherarlo finchè è bello caldo. Far raffreddare, unire la vaniglia e l'alcool. Pronto da assaggiare!
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: Liquore di caffè

Messaggioda misskelly » 19 gen 2011, 11:15

Ciao Stefania.......ma è buono da bere subito?....non deve riposare?.... :|?
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2497
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA

Re: Liquore di caffè

Messaggioda Nonna Tata » 19 gen 2011, 13:11

E' pronto proprio subito, non c'è niente che deve invecchiare! (A parte noi che lo beviamo...)
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: Liquore di caffè

Messaggioda Sandra » 19 gen 2011, 13:41

Lo chiamavo il caffe' Borghetti,credo esista ancora.La mamma di un amico ce lo preparava per portarlo in vacanza ed un sorsetto prima di salire all'alba in gommone per scorazzate in mare faceva molto piacere a tutti!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7907
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Liquore di caffè

Messaggioda Clara » 19 gen 2011, 14:49

In genere non preparo liquori, perchè non li beviamo :| :oops:
ma mi attira questo col caffè :D
Stefania quanto ne viene con queste quantità? Circa mezzo litro?

Ho in cantina una bottiglia di alcool per liquori, quello a 90°, da un'eternità :shock: .
E' ancora sigillata e intonsa, che dite, avrà perso di gradazione? Sarà ancora utilizzabile? :|?

Grazie :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7345
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Liquore di caffè

Messaggioda Nonna Tata » 19 gen 2011, 15:29

Si Clara, ne ho fatto due bottigliette da circa 250 ml.
Secondo me l'alcool dovrebbe essere ancora perfetto, sai che anch'io ho sempre questi dubbi sull'età degli alcolici...in casa ci sono sempre, ma ne beviamo pochissimo e restano lì per tanto tempo... Questo non avanza, spesso lo prendiamo al posto del caffè caldo.
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: Liquore di caffè

Messaggioda elisabetta » 19 gen 2011, 19:53

Nonna Tata,per tazza intendi quelle da latte o da tè?
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1090
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Liquore di caffè

Messaggioda Nonna Tata » 19 gen 2011, 21:33

Hai ragione Elisabetta, non sono stata chiara. Occorreno 6 tazzine da caffè...di caffè, in pratica una caffettiera da 6!
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: Liquore di caffè

Messaggioda rosanna » 19 gen 2011, 23:46

elisabetta ora bevi pure ? :lol: :lol:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Liquore di caffè

Messaggioda elisabetta » 20 gen 2011, 8:24

Grazie Nonna Tata.
Rosanna,io no,di solito lo regalo,lo faccio col caffè in infusione e poi ci aggiungo anche il caffè zuccherato.Quest'anno ho fatto anche il nocillo.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1090
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Liquore di caffè

Messaggioda Rossella » 3 giu 2011, 6:14

Nonna Tata ha scritto:Una ennesima ricetta di liquore al caffè, tanto facile quanto buono, provare per credere
6 tazze di caffè
150 g zucchero
1 cucchiaio di essenza vaniglia
100 g alcool per liquori
Preparare il caffè, zuccherarlo finchè è bello caldo. Far raffreddare, unire la vaniglia e l'alcool. Pronto da assaggiare!

Era da tempo che Giulio e la sua famiglia, decantavano un liquore al caffè che preparava la nonna, e mai più assagiato.
In famiglia abbiamo la ricetta provata più volte ma senza successo.
Ieri sera abbiamo letto questa tua ,nel giro di un'ora era pronto, Giulio mi dice che somiglia molto a quello che faceva la nonna, è davvero buono :D

Immagine



Grazie *smk*
p.s.
prepari anche il liquore al cioccolato?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11315
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Liquore di caffè

Messaggioda Nonna Tata » 3 giu 2011, 9:55

Sono contenta che vi sia piaciuto!
Mi piace molto fare questi liquori casalinghi. In passato ho fatto più volte quello al cioccolato, ora ti cerco la mia ricetta e anche quella del digestivo dell'ortolano, è da fare ora con il basilico.
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: Liquore di caffè

Messaggioda Luciana_D » 3 giu 2011, 12:54

Nonna Tata ha scritto:Sono contenta che vi sia piaciuto!
Mi piace molto fare questi liquori casalinghi. In passato ho fatto più volte quello al cioccolato, ora ti cerco la mia ricetta e anche quella del digestivo dell'ortolano, è da fare ora con il basilico.

Sbrigatiiiiiiiiiiiii :lol: *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Liquore di caffè

Messaggioda Rossella » 3 giu 2011, 13:30

Luciana_D ha scritto:
Nonna Tata ha scritto:Sono contenta che vi sia piaciuto!
Mi piace molto fare questi liquori casalinghi. In passato ho fatto più volte quello al cioccolato, ora ti cerco la mia ricetta e anche quella del digestivo dell'ortolano, è da fare ora con il basilico.

Sbrigatiiiiiiiiiiiii :lol: *smk*


YESSSSSSSSSS E GRAZIE *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11315
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee