



Lingue di suocera
Ingredienti
400 g. farina 0
Sale 2 cucchiaini
Acqua 200 ml
1 cucchiaio olio extra nell'impasto
8 gr. lievito di birra
1 cucchiaino di malto
La ricetta prevedeva anche 100 g di farina integrale e una quantità maggiore di acqua e lievito, insomma tutto un altro impasto.
Ho sciolto il lievito nell'acqua tiepida con 1 cucchiaino di malto, aggiunto alla farina e lavorato l'impasto. Da ultimo olio e poi sale. Ho lavorato l'impasto fino a quando è diventato liscio.
Ho messo a lievitare fino al raddoppio circa h 1, 30.
Poi ho ripreso l'impasto e dato 2 giri e fatto riposare altri 40 minuti.
Trascorso questo tempo ho steso l'impasto con il matterello in un sfoglia alta 1 cm, bucherellato con una forchetta e tagliato un po' a strisce e un po' stendendo direttamente delle piccole palline di impasto (come delle lingue) e spennellato con olio evo e un pizzico di sale.
Le strisce non le ho piu toccate e sono rimaste più alte, mentre per le lingue ho fatto dei buchi premendo con le dita. (come si fa di solito con la focaccia).
Infornato a 200 per 10 minuti.
Le lingue a strisce erano croccanti fuori e morbide dentro, tanto da poterle tagliare e spalmare con formaggio fresco mentre le altre sono venute più croccanti.