Lingue di gatto

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Lingue di gatto

Messaggioda Clara » 20 gen 2013, 12:11

Alla fine ho visto che qui, in Doce, la ricetta non c'è, quindi posto questa , che si differenzia un po' da quella già presente nella raccolta albumi , e mi ha dato un risultato migliore :D

lingue di gatto.jpg


Lingue di gatto
da Dolci fatti in casa - Giunti Demetra

6 albumi (considerando uova medie, circa 210 gr)
200 gr di farina
200 gr di burro
180 gr di zucchero a velo
1 pizzico di sale
vaniglia

Lavorare il burro con lo zucchero a velo sino ad ottenere un composto spumoso. Unire, poco alla volta, la farina
setacciata, il sale e la vaniglia e quindi gli albumi montati a neve ben soda con una goccia di limone (no sale).
Mettere il composto in un sac à poche con bocchetta tonda liscia e formare sulla placca del forno imburrata
tanti bastoncini di cica 6-8 cm abbastanza distanziati.
Importante per un a buona riuscita lasciare il composto nella sac à poche in frigo per un po' prima di formare.
E una volta formati i bastoncini sulla placca va meglio se tenuta anche lei un po' in frigo prima di infornare.
Infornare con forno a 220° (io ventilato 200°) per 5 minuti circa poi abbassare la temperatura e lasciar raggiungere un bel colore dorato, in tutto circa 15'.
Con queste dosi vengono circa 60 biscotti.
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Lingue di gatto

Messaggioda Rossella » 21 gen 2013, 18:17

Clara ma quanto sei brava :clap: :clap: *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Lingue di gatto

Messaggioda Donna » 22 gen 2013, 13:39

Le cercavO! :evil: :clap:
adesso uso la tua ricetta! su internet ci sono un sacco di imprecisiponi e cazz....te! |:P
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Lingue di gatto

Messaggioda anavlis » 22 gen 2013, 14:41

Spesso andiamo sul sofisticato e poi ci mancano ricette di base come questa! Grazie Clara *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10849
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Lingue di gatto

Messaggioda Clara » 22 gen 2013, 14:48

Grazie ancora, troppo buone :D
Donna, ne ho provate diverse e non le ho mai postate perchè mi venivano sempre delle cose impresentabili :?
nel senso che l'impasto, appena infilato in forno, cominciava ad allargarsi sulla teglia e praticamente tutto si congiungeva :shock: :evil:
Con questa invece m'è andata decisamente meglio :=:! .
E' determinante raffreddare l'impasto prima di formare, e mettere in forno già ben caldo, poi abbassare :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Lingue di gatto

Messaggioda rosanna » 22 gen 2013, 16:20

Clara sono sicura che ci sono stampi di silicone per fare linguie di gatto perfette. Guardo ...
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Lingue di gatto

Messaggioda Luciana_D » 22 gen 2013, 22:45

Belli Clara!!! Sono perfetti :clap: :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Lingue di gatto

Messaggioda susyvil » 23 gen 2013, 0:26

Sì, veramente belle!!!! :clap: :clap: :clap:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Lingue di gatto

Messaggioda Clara » 2 apr 2017, 18:45

Albumi in frigo e una giornata piovosa , e voilà questi :result^ :lol:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee