
E mostracelo anche

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da Luciana_D » 3 gen 2012, 18:10
da roberto57 » 4 gen 2012, 5:46
da Luciana_D » 4 gen 2012, 6:37
roberto57 ha scritto:Ho rinfrescato 60 gr. di L.M. con 60 di farina e poca acqua circa 25 gr. visto che si tratta di semola che assorbe poco, 1/2 cucchiaini di yogurt naturale bianco.Il L.M., prima del rinfresco si presentava come nella foto di ieri.Non ho notato delle bolle di aria.Vedremo dopo il primo rinfresco.Ho anche cambiato il contenitore.Grazie e alla prossima.
Mi chiedo:
a) Sarebbe meglio preparare un altro L.M. con farina diversa per altri tipi di lievitazione?
b)Le rimanenze di L.M., che si accumulano durante i rinfreschi e si conservano in frigo chiusi, vanno impastati fra loro?
da Alberto Baccani » 8 gen 2012, 11:31
da Luciana_D » 8 gen 2012, 12:10
da roberto57 » 10 gen 2012, 6:33
da Luciana_D » 10 gen 2012, 6:47
roberto57 ha scritto:Il mio L.M. procede bene, magari vorrei essere sicuro della consistenza che gli ho dato.Ora lo ho fatto piu' duro.Ma vorrei sapere duro come l' impasto di che cosa?Grazie e tu misskally lo stai facendo che consistenza gli hai dato? Grazie a tutti
da roberto57 » 10 gen 2012, 7:34
da Luciana_D » 10 gen 2012, 7:58
roberto57 ha scritto:Veramente no cambia di molto il volume del L.M. Anche per questo ne ho iniziato un altro con farina 11 che solo dopo ho trovato qui sul mercato.Vedremo se facendolo piu' duro come dice Nico crescera'.Grazie a tutti
da roberto57 » 10 gen 2012, 14:14
da Luciana_D » 10 gen 2012, 16:09
roberto57 ha scritto:OK Faro' come mi dici,non sapevo ,pensavo che dovevo tenere abbastanza asciutto il L.M.Grazie
da roberto57 » 11 gen 2012, 16:01
da nicodvb » 11 gen 2012, 16:02
da Luciana_D » 11 gen 2012, 16:07
da roberto57 » 13 gen 2012, 6:43
da Luciana_D » 13 gen 2012, 6:56
roberto57 ha scritto:Il mio L.M. cresce e si raddoppia dopo tre ore.Mi chiedo se sia il caso di cambiare contenitore e quanto spazio deve occupare il L.M. nel suo involucro. Grazie
da roberto57 » 14 gen 2012, 5:46
da Luciana_D » 14 gen 2012, 6:46
roberto57 ha scritto:In attesa di utilizzare il L.M. ho fatto i panzerotti fritti con i residui del L.M. e devo dirvi che sono riusciti meglio .Lo spessore del panzerotto e' rimasto piu' sottile delle altre volte.Vorrei sapere quando potro' utilizzare il mio L.M. con il Pane di Matera che mi sta diventando un vero tormentone. Ciao e alla prossima lievitazione
da misskelly » 15 gen 2012, 15:21
da roberto57 » 16 gen 2012, 18:38
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee