
Grazie
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da anavlis » 18 gen 2010, 21:23
da cinzia cipri' » 19 gen 2010, 7:31
da anavlis » 19 gen 2010, 8:48
da cinzia cipri' » 19 gen 2010, 11:03
anavlis ha scritto:Grazie Cinziaanche a me sembrano molto gr 30 per kg 1 di farina e poi vorrei provare con la biga, preparata la sera prima, ed avere il cosiddetto "crescente" con lieviazione lunga, magari in frigo.
da politiz29 » 15 mar 2010, 20:28
da Luciana_D » 15 mar 2010, 20:54
politiz29 ha scritto:io oggi ho fatto l'ultimo rinfresco di pasta madre di kamut e farro e tra 4-5 giorni proverò a sfornare il primo pane.
Per piccoli disturbi di salute di mia moglie, ci siamo avvicinati all'utilizzo del kamut e del farro (notando con piacere che la dieta ha tolto il disturbo), solo che dopo esserci svenati nell'acquisto dei prodotti già pronti presso negozi specializzati, ho deciso di provare a fare qualcosa io a casa.
La cosa che è venuta peggio è stata proprio il pane, anche perchè farlo senza poter utilizzare il lievito di birra ma solo lievito chimico è stata veramente dura.
Così ho deciso di provare a fare il lievito madre da me, utilizzando però solo farina di kamut e farro.
Oggi con l'ultimo rinfresco è stata la prima volta che ho visto aumentare di parecchio la pagnotta... cosa che fa presupporre stia proseguendo tutto per il verso giusto.
Tra qualche giorno provo a panificare e vi faccio sapere
da politiz29 » 18 mar 2010, 15:44
da Luciana_D » 18 mar 2010, 18:13
da politiz29 » 18 mar 2010, 19:34
da Luciana_D » 19 mar 2010, 19:17
politiz29 ha scritto:cara Luciana_d... hai proprio ragione, infatti stamattina nel dubbio, dopo aver lavato la pasta madre e rifatto un rinfresco, l'ho divisa in due parti identiche e inserita in due contenitori uguali, uno chiuso ermeticamente come stavo facendo e l'altro col coperchio aperto da una parte.
Bene, ho controllata un'ora fa circa e quello chiuso cominciava già ad avere un leggero odore di alcoolico con una punta di aceto... adesso ho aperto anche quello, speriamo bene
da politiz29 » 20 mar 2010, 14:04
Luciana_D ha scritto:Ne ero certa perche' anche io ho fatto lo stesso errore![]()
Se vuoi impedire che si secchi la superfice infilagli (come un cappuccio) un sacchettino di celophane oppure coprilo con una stoffa tenuta sempre umida....e poi annusalo spesso.Ti regolerai di conseguenza.
Non ci crederai ma e' la prima cosa che faccio ogni mattina![]()
Quando e' giovano necessita di regolari e ravvicinati rinfreschi.
Con il tempo ne basta uno a settimana e quello fatto al momento dell'utilizzo con parte della farina della ricetta....ma questo lo sai anche tu
Per quanto riguarda le immagini che inserisci : conviene che le pubblichi singole anziche' fare dei collage a meno che tu non restringa l'immagine alla dimensione massima di 640x480pz o sara' il sistema a rimpicciolirla a descapito dell'immagine.
PS. chiamami pure Luciana (omettendo _d) Ormai siamo in famiglia
da nicodvb » 21 mar 2010, 13:52
politiz29 ha scritto:ok Luciana![]()
comunque per la supercicie che secca nessun problema perchè tanto quando faccio i rinfresci la tolgo e la butto via tenendo solo il cuore.
Questi giorni mi sono sentito tanto cane da tartufoogni volta che aprivo il frigo non potevo fare a meno di annusare il lievito per sentire se era tutto ok... poi qualche parolina dolce una carezza e lo rimettevo in frigo (
scherzo, non sono ancora così fulminato).
da politiz29 » 23 mar 2010, 14:58
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee