
Come da titolo sono alle prese con il mio primo lievito madre ..... ma reagisce in modo strano.
Non ricordo quale metodo ho usato perche' dopo avere cestinato la prima prova , a una settimana della seconda, sto' facendo di testa mia.
Alla base di tutto c'e' che non ho le farine forti, medie, di segale e compagnia bella ma solamente una adatta a tutto e una integrale.... quindi parto con un bel handicap ma caparbia.
Ho iniziato , come da ricetta, con quella integrale, zucchero e acqua e dopo 2-3 giorni sono passata a rinfrescare con la farina bianca.
Da subito ha fatto delle timide bollicine ma nessuna crescita importante. Colloso di colore gessoso , odore dolciastro e sapore

Ieri l'altro mi sono spazientita e invece della farina bianca ho rinfrescato con l'integrale.E' cresciuta al volo

La domanda e' : viste le varie ricette che indicano una farina bianca e visto che io ottengo risultato solo con l'integrale come vedete la cosa? ossia otterro' un prodotto valido comunque?
Insomma, cosa devo fare?

Prima che dimentico : adesso l'odore e' strano .... e' come alcoolico..... e poi e' caldo.L'aspetto e' ovviamente piu' compatto ma sempre colloso.Non ho cartine per misurare l'acidita' (e ti pareva)

Sara' normale?