Ho fatto un pugliese e condel LM che mi avanzava una focaccia ( questa ad occhio).
Dopo essermi coricata alle 1 am dopo l'ultima lavorazione, ho puntato la sveglia nella notte alle 4.30 per incominciare ad infornare prima la focaccia e poi il pugliese

Ore 6.30 la sveglia per togliere il pane

RISULTATI
pugliese


la focaccia non era un granchè
Il problema è l'acidità , molto molto troppo marcata nella focaccia (che verrà purtroppo eliminata) ma abbastanza marcata anche nel pane.
Lasciando riposare il pane l'acidità può affievolirsi? è comunque buono con burro e marmellata per la colazione ma il marito... è un po' ...spitinfio

Dove ho sbagliato?
1) ho fatto solo un rinfresco del LM (che era in frigor da tre giorni) con pari peso farina e metà di acqua
2) per il pugliese 440 gr di LM e 700 gr di farina (forse eccessivo il LM?)
3) per la focaccia 300 gr LM e 500 gr di farina, molta più acqua e la lievitazione mi à forse un po' scappata.
4) tempi di raddoppio sulle 3 ore e mezza - 4 ore.
5) ho fatto due lievitazioni.
6)si può a posteriori tentare qualche trucco per far perdere o camuffare l'acidità ?
grazie