Libri inerenti la panificazione

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Consiglio libro su panificazione

Messaggioda nicodvb » 13 apr 2010, 12:30

Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:A me piace molto questo, che leggo su books.google.com. Ovviamente mi sono fermato alla sola sezione che mi interessa:
http://books.google.com/books?id=qQsSTI ... &q&f=false

Secondo me Hamelman prende un sacco di scorciatoie, sempre relativamente all'unica sezione che mi interessa 8)) .

Grazie per la segnalazione :D e di reinhart cosa ne pensi?



uhmmmm. Il libro non l'ho letto, ma le implementazioni che ho trovato su TFL mi lasciano sempre qualche sospetto. Sempre relativamente all'unico pane che mi interessa, sia chiaro.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Consiglio libro su panificazione

Messaggioda Judas » 13 apr 2010, 20:24

Nico, non ho capito il discorso delle scorciatoie e, soprattutto... non ho capito qual'è l'unico pane che ti interessa! :D
Judas
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 19 mag 2009, 8:09

Re: Consiglio libro su panificazione

Messaggioda nicodvb » 13 apr 2010, 22:48

Judas ha scritto:Nico, non ho capito il discorso delle scorciatoie e, soprattutto... non ho capito qual'è l'unico pane che ti interessa! :D


di segale, sola e pura segale. È una sola farina, ma i pani possibili sono taaaaaaaanti, perché la segale si comporta molto diversamente a seconda di come viene trattata.
Le scorciatoie sono aggiunte di ingredienti non necessari (o che non c'entrano proprio niente) o di processi più corti per arrivare prima ad un risultato che richiede una lavorazione più complessa, trucchi che lui a volte adotta.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Consiglio libro su panificazione

Messaggioda tittipolla » 14 apr 2010, 17:49

Ciao Luciana , anch'io sono daccordo con judas e ti sconsiglio reinhart :l'ho comprato tempo fa e dopo aver fatto 3 tipi di pani (focaccia ,pane toscano che sembrava una schiacciata toscana, pane poilane ) l'ho praticamente dimenticato.
Magari un giorno lo riutilizzerò ma attualmente sono altri i libri che mi danno soddisfazioni...sono quelli che ho menzionato in "libri inerenti la panificazione" sezione chi va al mulino si infarina .Sono dei testi validi , chiari , e , alcuni sono proprio come dice Judas.
Dipende se si è all'inizio dell'avventura panificazione (sorelle Simili) oppure se si vuole ottenere risultati sempre più professionali (Giorilli etc).
Dipende se ti interessa di più il pane a lievitazione naturale , a lievitazione mista o con lievito di birra...
Buon lavoro.
tittipolla
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 17 mar 2009, 13:20
Località: varese

Re: Consiglio libro su panificazione

Messaggioda Luciana_D » 14 apr 2010, 18:41

tittipolla ha scritto:Ciao Luciana , anch'io sono daccordo con judas e ti sconsiglio reinhart :l'ho comprato tempo fa e dopo aver fatto 3 tipi di pani (focaccia ,pane toscano che sembrava una schiacciata toscana, pane poilane ) l'ho praticamente dimenticato.
Magari un giorno lo riutilizzerò ma attualmente sono altri i libri che mi danno soddisfazioni...sono quelli che ho menzionato in "libri inerenti la panificazione" sezione chi va al mulino si infarina .Sono dei testi validi , chiari , e , alcuni sono proprio come dice Judas.
Dipende se si è all'inizio dell'avventura panificazione (sorelle Simili) oppure se si vuole ottenere risultati sempre più professionali (Giorilli etc).
Dipende se ti interessa di più il pane a lievitazione naturale , a lievitazione mista o con lievito di birra...
Buon lavoro.

Grazie per essere intervenuta *smk*
Hai ragione.... devo controllare l'elenco stilato tempo fa :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Consiglio libro su panificazione

Messaggioda ugo » 14 apr 2010, 20:56

Grazie a tutte/i!
Ho voglia(e spero anche il tempo...)di studiare un po' riguardo al pane.Per uscire dalla fase bricolage e cercare di combinare qualcosa di più serio.... :lol: :lol:
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Consiglio libro su panificazione

Messaggioda tittipolla » 14 apr 2010, 21:45

benvenuto ugo nel turbine della farina... :lol:
sono 7 anni che sperimento ed ogni esperienza è sempre come la prima volta..:emozionante.
Grazie alle pxfocaccine vedrai che imparerai tanto...
tittipolla
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 17 mar 2009, 13:20
Località: varese

Re: Consiglio libro su panificazione

Messaggioda tittipolla » 18 apr 2010, 22:00

Dimenticavo : bisogna distinguere anche fra pane a impasto piuttosto sostenuto e pane ad alta idratazione, se si vuole iniziare con il primo (più semplice se si è all'inizio della panificazione) consiglio 2 testi che mi sono piaciuti tanto
ANNA PRANDONI_SARA GIANOTTI -voglia di pane! DeVecchi editore ISBN88-412-7941-9

NICOLETTA NEGRI-fare il pane Mondadori ISBN88-370-2467-3

Volendo imparare a fare il pane ad alta idratazione consiglio Hamelman.
tittipolla
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 17 mar 2009, 13:20
Località: varese

Re: Consiglio libro su panificazione

Messaggioda Luciana_D » 19 apr 2010, 6:35

tittipolla ha scritto:Dimenticavo : bisogna distinguere anche fra pane a impasto piuttosto sostenuto e pane ad alta idratazione, se si vuole iniziare con il primo (più semplice se si è all'inizio della panificazione) consiglio 2 testi che mi sono piaciuti tanto
ANNA PRANDONI_SARA GIANOTTI -voglia di pane! DeVecchi editore ISBN88-412-7941-9
NICOLETTA NEGRI-fare il pane Mondadori ISBN88-370-2467-3
Volendo imparare a fare il pane ad alta idratazione consiglio Hamelman.

Se Hamelmal va oltre il no knead bread allora si.Preferirei una cosa del genere ma quello che sto cercando e' un testo sui vari pani della tradizione (magari anche italiani)
Sai anche dirmi quale di Hamelman? perche' credo ce ne siano diversi o uno vale l'altro?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Consiglio libro su panificazione

Messaggioda tittipolla » 19 apr 2010, 10:57

Ti può essere utile sapere che in
ANNA PRANDONI_SARA GIANOTTI -voglia di pane! DeVecchi editore ISBN88-412-7941-9
ci sono ricette di pani italiani :baguette (la versione italiana si discosta parecchio dalla francese ), biove , ciabatta metodo diretto , p.al latte , p. francese ( pane quotidiano in lombardia ) ,p.pugliese , p.all'olio , bretzel , p.di grano duro , p. carasau , p.siciliano , p.alle olive , panettone gastronomico , p.di zucca e salvia , p.con l'uva , p. meino , panettone , schiacciata all'uva americana , veneziane mignon , focaccia alle erbe , focaccia alle cipolle , piadina , panzerotti , lingue di suocera integrali , torciglioni , grissini rustici , stirati , ricette riciclo pane.

NICOLETTA NEGRI-fare il pane Mondadori ISBN88-370-2467-3
ci sono ricette di pani italiani :p.casereccio , p.pugliese , grissia piemontese , biova , ciabatta , baguette , pane siciliano , panettone gastronomico , p. nero , pasta dura , focaccia , p. alle noci , grissini , p.al latte , pretzel , le streghe.
Volendo imparare a fare il pane ad alta idratazione consiglio Hamelman.[/quote]

JEFFREY HAMELMAN:BREAD_A BAKER'S BOOK OF TECHNIQUES AND RECIPES John WILEY & sons

contiene ricette su :p.con impasti indiretti (pasta fermentata , poolish , biga ) , p.con pasta madre , p. con pasta acida di segale , p.con impasti diretti e miscellanea .

Sai anche dirmi quale di Hamelman? perche' credo ce ne siano diversi o uno vale l'altro?[/quote]
Ha scritto solo questo testo.
Se Hamelmal va oltre il no knead bread allora si.
Credo che tu abbia confuso i nomi :è JIM LAHEY che ha scritto un libro sul NO-KNEAD bread e parla pressochè solo di questa tecnica..quindi credo che non sia il testo giusto per te.

...Altro libro interessante per te può essere :
A cura di FEDERICA PASQUALETTI Pan per focaccia-Mup editore ISBN978-88-7847-154-2

contiene ricette di pani tradizionali regionali italiani e stranieri.
Credo che questi dati dovrebbero essere posti in un'altra sezione...
tittipolla
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 17 mar 2009, 13:20
Località: varese

Re: Libri inerenti la panificazione

Messaggioda ugo » 1 mag 2010, 16:00

Prenotato e acquistato:"Panificando.."Giorilli-- Lipetskaja!!!
Bellissimo :sono un po'di giorni che studio...tecnico ma comprensibile
e ho già provato due ricette per due tipi di pane:è davvero soddisfacente !
Grazie del consiglio
:saluto:
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Libri inerenti la panificazione

Messaggioda Mapi » 6 ott 2010, 15:26

Ciao a tutti/e,

Volevo segnalarvi un libro sulla panificazione con lievito madre che è finora il più interessante che abbia letto.
Il titolo è "Il lievito naturale a pasta acida e le sue preparazioni panarie e dolciarie" di Claudio Antonio Rossi, Edizioni "L'Aroma" e si acquista solo a mezzo posta scrivendo a info@aromabiodolceria.it (20 Euro + 5 euro spese di spedizione).

Sabato sono andata con un'amica al laboratorio dell'Aroma di Monza e ho conosciuto il proprietario, nonché autore del libro e... ho imparato socraticamente di nulla sapere in materia. :sigh:
Sono tornata a casa con una copia del libro, un pezzo del suo lievito madre e tanta, tanta ammirazione per il lavoro di quest'uomo. : Chef :
La gente non vuole trovare solo la pappa pronta, vuole anche essere imboccata.

Maria Pia Bruscia
http://www.laapplepiedimarypie.blogspot.com
Avatar utente
Mapi
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 4 dic 2006, 10:21

Re: Libri inerenti la panificazione

Messaggioda nicodvb » 6 ott 2010, 16:40

Sarò ripetitivo, ma per me letto questo letto tutto
http://www.cookaround.com/yabbse1/blog.php?u=68859
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Libri inerenti la panificazione

Messaggioda nicodvb » 6 ott 2010, 16:52

Luciana_D ha scritto:Fabrizio e Andrea Nistri
Tecnica professionale

QUI troverete PDF scaricabili gratuitamente di pane,dolci e quant'altro.


belle, ma dove la trova una farina integrale con W340-360??
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Libri inerenti la panificazione

Messaggioda susyvil » 6 ott 2010, 16:54

nicodvb ha scritto:Sarò ripetitivo, ma per me letto questo letto tutto
http://www.cookaround.com/yabbse1/blog.php?u=68859

Nico, quel Panettone è.... :shock: :shock: :shock: ...non trovo le parole! :thud:
Vogliamo ampliare la sezione esperimenti? 8))
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Libri inerenti la panificazione

Messaggioda nicodvb » 6 ott 2010, 17:01

susyvil ha scritto:
nicodvb ha scritto:Sarò ripetitivo, ma per me letto questo letto tutto
http://www.cookaround.com/yabbse1/blog.php?u=68859

Nico, quel Panettone è.... :shock: :shock: :shock: ...non trovo le parole! :thud:
Vogliamo ampliare la sezione esperimenti? 8))


e chi si ferma??? *smk*
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Libri inerenti la panificazione

Messaggioda susyvil » 6 ott 2010, 17:06

nicodvb ha scritto:
susyvil ha scritto:
nicodvb ha scritto:Sarò ripetitivo, ma per me letto questo letto tutto
http://www.cookaround.com/yabbse1/blog.php?u=68859

Nico, quel Panettone è.... :shock: :shock: :shock: ...non trovo le parole! :thud:
Vogliamo ampliare la sezione esperimenti? 8))


e chi si ferma??? *smk*

Bene!....devo aspettare che mi recapitino un pacchettino e poi possiamo incominciare! :lol:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Libri inerenti la panificazione

Messaggioda Luciana_D » 6 ott 2010, 17:17

OT :D
Il panettone di Gi non si trovera' nella bottega perche' e' una formula gia' completa e sperimentata aperta pero' alla riproduzione,la nostra,nel mulino ;-))
In bottega troveranno posto le idee da trasformare in formula.Praticamente quello che stiamo facendo con le brioche siciliane.
Fine OT :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Libri inerenti la panificazione

Messaggioda giampo63 » 5 feb 2013, 17:58

Tradizione e prospettive della panificazione in Sardegna

<^UP^> nientemeno che fantastico, direi...
giampo63
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 5 feb 2013, 11:08
Località: Lodi

Re: Libri inerenti la panificazione

Messaggioda zoster » 11 mar 2015, 23:25

Manuale della panificazione italiana Copertina flessibile di Teresio Busnelli
ISBN-10: 8896027179
Avatar utente
zoster
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 30 nov 2006, 23:22
Località: Fabrica di cioccolato di Willy Wonka

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee