Lenticchie rosse (Egitto)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Lenticchie rosse (Egitto)

Messaggioda catanese » 13 ott 2008, 17:42

Tempo fa ho raccolto con un orecchio alla TV questa ricetta. E' rielaborata perchè non mi ricordavo tutti gli ingredienti, ne tanto meno le quantità.
Il risultato devo dire ha riscosso spesso tantissimo successo perchè non sono le "solite" lenticchie e risultano parecchio dolci e cremose. Inoltre la preparazione è semplice e veloce visto che non richiede il classico ammollo e le lenticchie sono decorticate.

500 gr di lenticchie rosse decorticate
1l di brodo vegetale (niente glutammato, il gusto è troppo pesante)
1 cucchiaino raso di curcuma
2 foglie di alloro
1 punta di zenzero
2 cipolle
pepe nero macinato al momento q.b.
peperoncino rosso tritato
olio evo q.b.

In una pentola, meglio se di coccio soffriggere le cipolle a fuoco molto lento con il coperchio. Nel frattempo portare ad ebollizione il brodo vegetale.
Quando la cipolla sarà appassita aggiungere le lenticchie, passare un attimo nell'olio e aggiungere il brodo con un mestolo via via che le lenticchie assorbono il liquido (tipo risotto). Aggiungere alloro, curcuma, zenzero peperoncino e far cuocere coperte, aggiustando di sale e brodo, per 15-20 minuti.
Alla fine aggiungere il pepe nero secondo gusto.

Le foto...la prossima volta che le cucino! :saluto:
catanese
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 7 ott 2008, 20:49

Re: Lenticchie rosse (Egitto)

Messaggioda Clara » 13 ott 2008, 17:50

Grazie Marco, qui in casa adoriamo le lenticchie :D
Di solito le cucino così, ma questa variante mi piace anche molto. :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7346
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee