Lenticchie brasate con dadini di pancetta

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Lenticchie brasate con dadini di pancetta

Messaggioda Sandra » 17 ott 2007, 20:30

Immagine

Lenticchie brasate con dadini di pancetta

Ingredienti per 6/8 personne

450 gr di lenticchie lavate e sgocciolate
1 cucchiaio di olio di oliva
225 gr di pancetta tagliata a dadini
1 scalogno tritato fine (o cipolla)
2 spicchi di aglio tritati
2 pomodori pelati e tagliati a dadini
½ cucchiaino di timo secco
1 foglia di alloro
35 cl di fondo di vitello o brodo
sale pepe
prezzemolo per decorare

1) Mettere le lenticchie in un tegame e coprire di acqua fredda.Portare ad ebolizione e lasciare cuocere per 15 mn.Scolarle.
2) In una padella a fondo spesso, riscaldare l'olio e fare rosolare la pancetta.Toglierla quando sara' croccante.
3) Fate cuocere nel grasso della padella la cipolla o scalogno per circa 2-3 mn.Aggiungere l'aglio, cuocere un minuto, incorporare il pomodoro, il timo , la foglia di alloro, il sale ed il pepe e le lenticchie.
4) Aggiungere il fondo di vitello od il brodo, coprire e lasciare cuocere da 25 a 40 minuti, mescolando ogni tanto .Aggiungere un po' di brodo o di acqua se necessario.Terminare la cottura scoperto per asciugare il liquido residuo.
5) Aggiungere i dadini di pancetta abrustoliti e fare riscaldare ancora 2 minuti.

Servire come contorno a salsiccia grigliata, cotecchino, braciole di prosciutto con salsa di senape.

Io le ho usate come contorno ad un salsiccia di Morteau, affumicata.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7896
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Rossella » 17 ott 2007, 20:34

quai quasi sembra un piatto importante :lol: :lol: :lol: :lol:
grazie signora :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Sandra » 18 ott 2007, 9:00

C'é qualcosa di analogo a QUESTOsalsicciotto nelle specialita' italiane?E' affumicato per 48 ore con segatura di resinose e ginepro.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7896
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda anavlis » 18 ott 2007, 15:12

E' un piatto importante!!! buono...ogni tanto il palato deve godere :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10781
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda Sandra » 18 ott 2007, 17:18

anavlis ha scritto:E' un piatto importante!!! buono...ogni tanto il palato deve godere :wink:


Hella voi due Signore avete l'aria di dire che é tutta scena :lol: :lol: :lol: :lol: In parte si confesso, é colpa della foto, nulla di piu' banale invece:lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7896
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Danidanidani » 18 ott 2007, 18:05

Sandra ha scritto:C'é qualcosa di analogo a QUESTOsalsicciotto nelle specialita' italiane?E' affumicato per 48 ore con segatura di resinose e ginepro.



Non qua nel Montefeltro, che io sappia....Buone le tue lenticchie comunque! Magari potrei provare ad unirci dei piccoli cotechini artigianali, che il norcino qua fa di grandezza, diciamo il doppio di una normale salsiccia...In questo caso niente senape! :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee