La fonte è il mitico libro "Cookies" di Maida Heatter. Se come me amate cucinare i biscotti e non avete problemi con l'inglese, ve lo consiglio!
Il lavoraccio è dovuto al fatto che si devono stendere 8 sfoglie di frolla, tutte uguali (10 x 25 cm), poi dopo un passaggio in freezer -breve- vanno sovrapposte e lasciate tutta la notte in frigo. Per facilitarmi il lavoro, ho ritagliato un rettangolo di carta delle dimensioni giuste e poi lo usavo come maschera per cercare di ottenere dei rettangoli regolari.
Questa mattina, in pausa pranzo, ho affettato la mattonella risultante e ho cotto questi biscottoni.
Sono deliziosi e li trovo davvero belli con tutte quelle righe


Ricetta
8-Layer Cookies da "Maida Heatter's Cookies"
[dosi riportate nella versione originale, tra parentesi la conversione in sistema metrico-decimale]
Ingredienti (per circa 40 biscotti a righe)
2 e 1/4 cups (360 g) di farina
3/4 cup (105 g) amido di mais
1/2 cucchiaino di lievito
1/2 cucchiaino di sale
9 once (255 g) di burro
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cup meno 2 cucchiai (230 g - 2 Ts) di zucchero semolato
4 tuorli
1/2 cucchiaino di estratto di mandorla [questo io non ce l'avevo e non l'ho messo]
1/4 cup (30 g) di cacao amaro
1/2 cucchiaino di caffé liofilizzato istantaneo
Procedimento:
Setacciare insieme farina, amido, lievito e sale e mettere da parte.
In una ciotola montare il burro a crema, unire la vaniglia e lo zucchero, e sbattere finché è tutto ben amalgamato. Unire i tuorli uno alla volta. A questo punto unire gli ingredienti asciutti e amalgamare il tutto.
Dividere l'impasto ottenuto in due parti uguali. A una metà unire l'estratto di mandorle. All'altra metà aggiungere il cacao e il caffé.
Con le mani formare due quadrotti di circa 12 cm di lato (5 pollici) e spessi 1 pollice. Avvolgere nella pellicola e mettere in frigo per almeno 1 ora.
Tagliare in 4 ogni quadrato di pasta così da ottenere in tutto 8 quadratini. Stendere ogni pezzo in una sfoglia di 10 cm per 25 cm [la parte più noiosa della ricetta]. Poggiare poi ogni singola sfoglia su un pezzo di carta forno, così da poterle sovrapporre senza metterle a contatto. Dovete fare una pila di strati di impasto e carta forno, così da tenerli singoli e indipendenti. Mettete questa pila in freezer per circa 20 minuti.
A questo punto potete iniziare a incollare i vari strati. Il libro diceva di spennellare con acqua, io ho spennellato con un albume tenuto da parte, perché mi dava l'idea di essere più adatto a far da colla. Attaccate quindi gli 8 strati, avvolgete tutta la mattonella ottenuta nella pellicola e riponete in frigo per tutta la notte.
Accendete il forno a 190°C. Tagliate via un'estremità della mattonella (Maida consiglia esplicitamente di non "toelettare" tutti i margini subito, ma di farlo biscotto per biscotto). Con un righello o un metro fate una tacca con la punta di un coltello ogni quarto di pollice per tutta la lunghezza del blocchetto. Iniziate ad affettare e man mano che fate la fetta, tagliate via le estremità che saranno inevitabilmente irregolari. Mettete un po' distanziati sulla teglia con carta da forno e cuocete per 10-15 minuti. Attenzione a non farli colorare troppo.
Tutti i ritagli possono essere brevemente impastati e usati per fare dei biscottini marmorizzati. Io ne ho fatto delle stelline.
Buon appetito :)
Irma