8-layer cookies

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

8-layer cookies

Messaggioda Irmavet » 1 ago 2007, 13:22

Ieri sera avevo la giusta ispirazione e mi sono lanciata a fare questi biscotti un pochino impegnativi.
La fonte è il mitico libro "Cookies" di Maida Heatter. Se come me amate cucinare i biscotti e non avete problemi con l'inglese, ve lo consiglio!
Il lavoraccio è dovuto al fatto che si devono stendere 8 sfoglie di frolla, tutte uguali (10 x 25 cm), poi dopo un passaggio in freezer -breve- vanno sovrapposte e lasciate tutta la notte in frigo. Per facilitarmi il lavoro, ho ritagliato un rettangolo di carta delle dimensioni giuste e poi lo usavo come maschera per cercare di ottenere dei rettangoli regolari.
Questa mattina, in pausa pranzo, ho affettato la mattonella risultante e ho cotto questi biscottoni.
Sono deliziosi e li trovo davvero belli con tutte quelle righe :mrgreen:
Immagine

Ricetta

8-Layer Cookies da "Maida Heatter's Cookies"
[dosi riportate nella versione originale, tra parentesi la conversione in sistema metrico-decimale]

Ingredienti (per circa 40 biscotti a righe)
2 e 1/4 cups (360 g) di farina
3/4 cup (105 g) amido di mais
1/2 cucchiaino di lievito
1/2 cucchiaino di sale
9 once (255 g) di burro
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cup meno 2 cucchiai (230 g - 2 Ts) di zucchero semolato
4 tuorli
1/2 cucchiaino di estratto di mandorla [questo io non ce l'avevo e non l'ho messo]
1/4 cup (30 g) di cacao amaro
1/2 cucchiaino di caffé liofilizzato istantaneo

Procedimento:
Setacciare insieme farina, amido, lievito e sale e mettere da parte.
In una ciotola montare il burro a crema, unire la vaniglia e lo zucchero, e sbattere finché è tutto ben amalgamato. Unire i tuorli uno alla volta. A questo punto unire gli ingredienti asciutti e amalgamare il tutto.
Dividere l'impasto ottenuto in due parti uguali. A una metà unire l'estratto di mandorle. All'altra metà aggiungere il cacao e il caffé.
Con le mani formare due quadrotti di circa 12 cm di lato (5 pollici) e spessi 1 pollice. Avvolgere nella pellicola e mettere in frigo per almeno 1 ora.

Tagliare in 4 ogni quadrato di pasta così da ottenere in tutto 8 quadratini. Stendere ogni pezzo in una sfoglia di 10 cm per 25 cm [la parte più noiosa della ricetta]. Poggiare poi ogni singola sfoglia su un pezzo di carta forno, così da poterle sovrapporre senza metterle a contatto. Dovete fare una pila di strati di impasto e carta forno, così da tenerli singoli e indipendenti. Mettete questa pila in freezer per circa 20 minuti.
A questo punto potete iniziare a incollare i vari strati. Il libro diceva di spennellare con acqua, io ho spennellato con un albume tenuto da parte, perché mi dava l'idea di essere più adatto a far da colla. Attaccate quindi gli 8 strati, avvolgete tutta la mattonella ottenuta nella pellicola e riponete in frigo per tutta la notte.

Accendete il forno a 190°C. Tagliate via un'estremità della mattonella (Maida consiglia esplicitamente di non "toelettare" tutti i margini subito, ma di farlo biscotto per biscotto). Con un righello o un metro fate una tacca con la punta di un coltello ogni quarto di pollice per tutta la lunghezza del blocchetto. Iniziate ad affettare e man mano che fate la fetta, tagliate via le estremità che saranno inevitabilmente irregolari. Mettete un po' distanziati sulla teglia con carta da forno e cuocete per 10-15 minuti. Attenzione a non farli colorare troppo.
Tutti i ritagli possono essere brevemente impastati e usati per fare dei biscottini marmorizzati. Io ne ho fatto delle stelline.

Buon appetito :)
Irma
Avatar utente
Irmavet
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 7 mag 2007, 12:31
Località: Mondovì

Messaggioda elisabetta » 1 ago 2007, 13:26

Un capolavoro di geometria!!Complimenti!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda cilantro » 1 ago 2007, 14:08

Biscotti juventini :mrgreen: .
Scherzo sono bellissimi :D :shock: .
Questo libro l'ho gia sentito, ma e' davvero cosi bello?
Cilantro
cilantro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 8 apr 2007, 16:12
Località: Napoli

Messaggioda Anne » 1 ago 2007, 14:08

belli! Si può avere anche il riferimento del libro ?
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24

Messaggioda Irmavet » 1 ago 2007, 14:18

cilantro ha scritto:Biscotti juventini :mrgreen: .
Scherzo sono bellissimi :D :shock: .
Questo libro l'ho gia sentito, ma e' davvero cosi bello?


Il libro merita, secondo me. A una prima sfogliata può apparire un po' "scarno" perché a parte la copertina, non ha foto. Però ha un sacco di ricette, veramente tante, biscotti di tutti i tipi, suddivisi a seconda del tipo di impasto: i drop cookies (impasto molle che si versa a cucchiaiate sulla teglia), rolled cookies (impasto da stendere e biscotti da ritagliare), icebox cookies (impasti che prevedono un passaggio in frigo/freezer per poi essere affettati, come quelli che ho fatto io), ecc ecc.
Qui il link: Maida Heatter's Cookies

Nei giorni scorsi sono capitata su un food blog di una signora americana che da due anni sta facendo tutte le ricette del libro, una a settimana, pubblicando foto, riferimenti bibliografici e il giudizio dei suoi familiari sul risultato della ricetta. Può essere un utile mezzo per sapere bene che aspetto avranno i biscotti.My little kitchen

In ogni caso, l'autrice del libro, spiega sempre molto bene e nei minimi dettagli il procedimento, quindi è facile da capire, anche solo leggendo, come sarà il risultato.
ciao
Irma
Avatar utente
Irmavet
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 7 mag 2007, 12:31
Località: Mondovì

Messaggioda Barbara » 2 ago 2007, 8:36

Bellissimi Imma, grazie per la ricetta e... per la conversione in sistema metrico-decimale!!!!!!!!
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee