/ Lavorazione pizza

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

/ Lavorazione pizza

Messaggioda Pratolina » 2 mag 2007, 19:55

Mi chiedevo se l'impasto per la pizza viene meglio fatto a mano oppure nel Kitchen Aid oppure in altre impastatrici.....

Voi cosa ne pensate?

L'altro giorno con l'impastatrice ho fatto un macello :roll:
Stefania
Pratolina
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 28 feb 2007, 1:32

Messaggioda bollicina » 2 mag 2007, 20:13

Per me viene meglio a mano, però per quantità ragionevoli, non per 20 litri di acqua :shock: .
Soprattutto per alcuni impasti si evita di renderli troppo elastici con il rischio di ottenere poi una pizza gommosa. Ovviamente si deve lavorare bene sia con l'impastatrice che senza :D
bollicina
 

Re: Lavorazione pizza

Messaggioda Rossella » 3 mag 2007, 20:36

Pratolina ha scritto:Mi chiedevo se l'impasto per la pizza viene meglio fatto a mano oppure nel Kitchen Aid oppure in altre impastatrici.....

Voi cosa ne pensate?

L'altro giorno con l'impastatrice ho fatto un macello :roll:

Un impasto per pizza si fa bene fatto a mano, ma anche con le planetarie non è male, non comprendo perchè hai avuto problemi utilizzando per l' appunto un'impastatrice :roll:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11315
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Pratolina » 4 mag 2007, 18:30

Perche' ho messo troppo farina e l'impastatrice non ha lavorato bene (era la prima volta che provavo con l'impastatrice)

Grazie care amiche per le risposte
Stefania
Pratolina
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 28 feb 2007, 1:32

Messaggioda Adriano » 4 mag 2007, 19:33

per me un impasto sufficientemente morbido e voluminoso si lavora meglio con la planetaria.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 587
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Messaggioda robertopotito » 9 mag 2007, 6:49

Adriano ha scritto:per me un impasto sufficientemente morbido e voluminoso si lavora meglio con la planetaria.


pienamente d'accordo e poi dipende sempre dal tipo di macchina che si utilizza e per quanto tempo viene lavorato l'impasto.
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 434
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee