Il lavasi e'un pane armeno, molto sottile, di solito venduto in forme molto grandi.
E' anche un pane antico, fatto oltre i confini dell'Armenia (in parti dell'Iran e in Libano, dove e' noto col nome di khubz markouk). Viene considerato un pane di montagna, poiche'e' nelle montagne che viene usato quotidianamente. E'così sottile che tende ad asciugarsi abbastanza in fretta, e tuttavia accompagna le genti anche nei viaggi. Quando si asciuga, e' sufficiente spruzzarlo lievemente di acqua e avvolgerlo in un canovaccio. Poi, se si vuole, lo si riscalda un pochino.
Di solito viene cotto in un forno tannur (se ne trovano foto anche in rete), ma in paesi al di fuori dell'Armenia anche sul saji, una sorta di grossa lastra di ferro concava che, per questo scopo, viene posta con la parte concava verso l'alto e direttamente sul fuoco.
Si può simulare un qualcosa del genere usando il wok.
Ecco qui:

Ed ecco il risultato finale. Sono piùgrandi di quanto sembrano, vanno molto al di fuori di un normale piatto piano.
