Lasagnette al Prezzemolo con Funghi Porcini

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Lasagnette al Prezzemolo con Funghi Porcini

Messaggioda M.Giovanna » 5 ott 2007, 9:31

Sono ancora in tempo per postare una ricetta sui funghi?

Immagine

Ingredienti: x 2 persone
2 cucchiaini prezzemolo
160 gr. semola
2 uova
sale
olio extravergine d'oliva
1 fungo porcino medio
3 o 4 mestolini di brodo vegetale

Esecuzione:
Versare la semola nell'impastatrice, unire le uova battute con il prezzemolo ed impastare con il gancio a foglia, una volta formato l'impasto avvolgerlo in carta pellicola e lasciarlo riposare per circa mezz'ora. Con la macchinetta per la pasta stenderla fino ad arrivare al n° 5, passarla nell'apposito rullo per lasagnette e lasciarla asciugare allargandola su una spianatoia di legno. Nel frattempo tagliare il fungo pulito a fette e rosolarlo nell'olio, unire il brodo vegetale e cuocere fino a che si asciughi, salare. Lessare la pasta in acqua bollente salata, appena è cotta mantecarla nella padella con i funghi e servire.
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Messaggioda Typone » 5 ott 2007, 15:52

Gnam !
Ma che bellezze ci date !!!

T.
Typone
 

Messaggioda imercola » 5 ott 2007, 15:57

Che spettacola M.Giovanna! E questo e' un altro "furto"!!!! GRazie
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda Frabattista » 6 ott 2007, 8:55

posso mettere qui una variante di questa ricetta?

Tagliatelle ai porcini secchi:
preparo le tagliatelle con farina di grano tenero, a volte la taglio con un terzo di semola.
le condisco con questo sugo
Faccio rinvenire nell'acqua porcini secchi e li pulisco bene.
Scaldo nel tegame un cucchiaio di olio e uno spicchio di aglio e vi aggiungo i funghi tritati molto grossolanamente.
Porto in cottura i fungi con un mestolino o due della loro acqua ben filtrata.
Aaggiungo prezzemolo tritato e tolgo l'aglio, lascio sul fuoco ancora 2 minuti e spengo.
Aggiungo poi il burro necessario in rapporto alla pasta.
Condisco le tagliatelle nel tegame spadellandole un attimo.
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda M.Giovanna » 7 ott 2007, 9:38

Grazie Ty e Imma, bella anche la tua variante con funghi secchi Frabattista :)
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee