Pasta all'uovo
200 g farina
2 uova
150 g macinato scelto bovino
150 g salsiccette
300 g zucca gialla nettata, a cubetti
100 g sedano in costa
2 spicchi d'aglio
150 ml vino rosso lambrusco
alloro, rosmarino
olio q.b.
sale, pepe, noce moscata abbondante
besciamella con:
300 ml latte freddo
40 g burro
30 g farina
sale, noce moscata
Preparare la pasta all'uovo nel robot ( io faccio sempre per 500 g farina e 5 uova, poi taglio diversi formati).
Mettere la palla sotto una tazza a riposo.
Soffriggere dolcemente in olio l'aglio e il sedano, aggiungere la salsiccia sbriciolata e il macinato, rosolare bene a fuoco dolce, finché non è tutto bruno chiaro, circa mezz'ora, versare il vino e aggiungere due foglie di alloro e un rametto di rosmarino, sale, pepe, noce moscata; sfumare lentamente e aggiungere la zucca, mescolare e cuocere per altri venti minuti, la zucca deve rimanere soda, non metto il concentrato di pomodoro per non fare disfare la zucca e lasciare i sapori decisi che ho in questo ragù. Fare attenzione che non attacchi o bruci.
Preparare la besciamella: sciogliere il burro, aggiungere la farina e mescolare bene con la frusta, versare il latte freddo tutto in un colpo, e mescolare, bene, non fa grumi assolutamente, condire con sale e noce moscata. Cuocere per una decina di minuti.
Con la macchinetta tirare due sfoglie, tagliare in sei parti, fare bollire dell'acqua con sale e un cucchiaio d'olio e scottarvi uno alla volta i pezzi di sfoglia. Posarli su un telo.
Assemblare le lasagne:
teglia con carta da forno imburrata: una sfoglia, spalmare di besciamella, il ragù, da cui si sono tolte le erbe, parmigiano grattugiato, seconda sfoglia ecc....coprire con la sesta sfoglia e spalmarla solo di besciamella e formaggio.
Mettere in freezer.
Annotazione:
togliere dal freezer almeno 6-8 ore prima, anche la sera prima se è per un pranzo, scaldare il forno a 180°, cuocere per circa mezz'ora





