Lasagne ai carciofi

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Lasagne ai carciofi

Messaggioda Sandra » 11 mag 2008, 17:42

Piatto preparato una settimana fa per amici, spero ci siano ancora carciofi !!E’ una ricetta “mista”, preso spunto da piu’ parti, non ne trovavo una che mi convenisse.

Lasagne ai carciofi
Sandra
Per 6 persone

Ingredienti

Pasta fatta con 200 gr di farina e 2 uova

7/8 carciofi
uno scalogno
Olio di oliva

un pugnetto abbondante di funghi porcini secchi

Una besciamella fatta con :

50 gr di burro
50 gr di farina
½ litro di latte
sale pepe
noce moscata
un tuorlo messo quando la besciamella sara’ tiepida
40 gr di parmigiano

250 gr di parmigiano reggiano grattugiato.

-Preparare la pasta

-Tagliare a spicchi i carciofi passarli in acqua con limone e farli cuocere adagio, dopo averli asciugati , in un po’ di olio e se necessario, bagnare con brodo buono.salare pepare.
Potete anche mettere uno scalogno tritato che farete cuocere adagio prima di mettere i carciofi.
Mettere a bagno i funghi , lasciarli ammorbidire e tagliarli a pezzetti piccoli.In una padella mettere un po’ di olio fare cuocere i funghi aggiungendo un po’ di acqua di cottura, salare e pepare.

-Preparare la beciamella alla quale aggiungerete formaggio e quando sara’ tiepida un tuorlo.

-Mescolare i funghi alla besciamella.

-Motare le lasagne :
Imburrare una teglia e disporre dopo averla cotta la pasta tagliata a rettangoli.
Mettere i carciofi, uno strato di salsa ed abbondante parmigiano.
Mettere ancora uno strato di pasta nel senso opposto alla precedente.
Continuare a strati, finire con uno strato di pasta e fiocchetti di burro.

Potete averlo preparato anche in anticipo.

-Fare cuocere per circa mezz’ora in forno caldo a 180°, la pasta sara’ croccantina.

Altrimenti , questo metodo piace a Vacchi, dopo venti minuti, togliere la pasta e finire di cuocere, la besciamella ed il parmigiano diventeranno dorati.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Lasagne ai carciofi

Messaggioda ugo » 11 mag 2008, 18:42

Bella preparazione.Anche a me piace aggiungere il tuorlo per certi usi della bèchamel D:Do
:saluto: Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Lasagne ai carciofi

Messaggioda Rossella » 11 mag 2008, 18:44

ugo ha scritto:Bella preparazione.Anche a me piace aggiungere il tuorlo per certi usi della bèchamel D:Do
:saluto: Ugo

lo faccio anch'io per renderla ancora più "ricca"
sta lasagna mi ha messo appetito D:Do
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Lasagne ai carciofi

Messaggioda Donna » 11 mag 2008, 20:31

ugo ha scritto:Bella preparazione.Anche a me piace aggiungere il tuorlo per certi usi della bèchamel D:Do
:saluto: Ugo


io l'aggiungo quando ci devo fare la cremina per gli asparagi gratinati :wink:

Grazie Sandra!!! idem anche qui da noi...io la faccio con le crepes
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2791
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Lasagne ai carciofi

Messaggioda Clara » 12 mag 2008, 14:09

Sandra, vuoi proprio farmi lavorare :piedino
Questa mi piace tantissimo D:Do
Grazie *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7364
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Lasagne ai carciofi

Messaggioda Sandra » 27 feb 2010, 15:57

<^UP^> Senza nessuna voglia le sto preparando per congelarle,avevo tanti carciofi comperati a Ventimiglia.Ho aggiunto anche un po' di salsiccina fresca,non puo' stare male :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Lasagne ai carciofi

Messaggioda Dida » 28 feb 2010, 11:17

Mi ero persa questa ricetta, che bontà, da fare subito appena trovo dei bei carciofi sardi.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3546
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Lasagne ai carciofi

Messaggioda Sandra » 16 mar 2012, 19:14

Me le ha fatte venire in mente Assunta!!Le ha messe nel blog riapparso :lol: La sua é del Cilentola mia é quasi inventata :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Lasagne ai carciofi

Messaggioda Luciana_D » 16 mar 2012, 19:20

Piatto da urlo :clap: :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee