


Avevo cercato a lungo la polenta nera, sono andata a finire alla cascina dei fratelli rossi, in un posto sperduto tra il ghiaccio...
Avevo espressamente richiesto la polenta nera...
La signora evidentemente ha sbagliato e mi ha dato quella rossa

vabbe' pazienza.
A noi e' piaciuta tantissimo, mi spiace solo per l'effetto scenico non perfetto (col nero sarebbe stata un'altra cosa...)
Ingredienti per due persone
Per la polenta:
200 g di polenta rossa
750 g di acqua
un goccio di olio
un pizzico di sale
per la crema di bietole:
100 g di bietole
un cucchiaio di latte
olio evo qb
sale
per la crema di carote:
2 carote
olio evo qb
1 bustina di zafferano
1 cucchiaino di curry
sale
per la crema di finocchi:
200 g di finocchi
olio evo qb
1/2 panetto di caprino fresco
tocco finale:
pangrattato tostato
pepe rosa schiacciato
pinoli
polvere di funghi
polvere di prezzemolo
preparate la polenta, portando a bollore l'acqua con sale e olio e tuffandovi dentro la farina rossa. Cuocere per 40 minuti mescolando finche' non si stacchi dalle pareti della pentola.
io ho usato i cubetti di bietola surgelata e li ho frullati alla massima velocita' riducendoli in polvere. Ho cotto con un goccio di latte e il sale e rifrullato aggiungendo un goccio di olio per rendere la cremosita'.
ho pulito e tagliato a tocchetti le carote e passate nell'olio (non deve friggere, solo stufare) e poi frullato tutto, aggiungendo olio a crudo fino ad ottenere una consistenza cremosa.
per i finocchi, ho cotto i finocchi a vapore, frullati con il caprino.
Nel frattempo, la polenta l'ho lasciata raffreddare stesa su una teglia, l'ho ritagliata e infilata in forno a 190° per una ventina di minuti per farla seccare bene (la parte croccantina era fantastica: prossima volta la faccio diventare proprio croccante!)
Componete la lasagna: base di polenta, crema verde, polenta, crema arancio, polenta, crema bianca, pinoli, pangrattato mescolato al prezzemolo e al pepe rosa.
Infilato in forno altri 5 minuti, spolverizzato con i funghi e servito.