Lasagna di polenta rossa alle verdure

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Lasagna di polenta rossa alle verdure

Messaggioda cinzia cipri' » 27 gen 2009, 21:38

Immagine

Immagine

Immagine
Avevo cercato a lungo la polenta nera, sono andata a finire alla cascina dei fratelli rossi, in un posto sperduto tra il ghiaccio...
Avevo espressamente richiesto la polenta nera...
La signora evidentemente ha sbagliato e mi ha dato quella rossa :lol:
vabbe' pazienza.
A noi e' piaciuta tantissimo, mi spiace solo per l'effetto scenico non perfetto (col nero sarebbe stata un'altra cosa...)

Ingredienti per due persone

Per la polenta:
200 g di polenta rossa
750 g di acqua
un goccio di olio
un pizzico di sale

per la crema di bietole:
100 g di bietole
un cucchiaio di latte
olio evo qb
sale

per la crema di carote:
2 carote
olio evo qb
1 bustina di zafferano
1 cucchiaino di curry
sale

per la crema di finocchi:
200 g di finocchi
olio evo qb
1/2 panetto di caprino fresco

tocco finale:
pangrattato tostato
pepe rosa schiacciato
pinoli
polvere di funghi
polvere di prezzemolo

preparate la polenta, portando a bollore l'acqua con sale e olio e tuffandovi dentro la farina rossa. Cuocere per 40 minuti mescolando finche' non si stacchi dalle pareti della pentola.

io ho usato i cubetti di bietola surgelata e li ho frullati alla massima velocita' riducendoli in polvere. Ho cotto con un goccio di latte e il sale e rifrullato aggiungendo un goccio di olio per rendere la cremosita'.

ho pulito e tagliato a tocchetti le carote e passate nell'olio (non deve friggere, solo stufare) e poi frullato tutto, aggiungendo olio a crudo fino ad ottenere una consistenza cremosa.

per i finocchi, ho cotto i finocchi a vapore, frullati con il caprino.

Nel frattempo, la polenta l'ho lasciata raffreddare stesa su una teglia, l'ho ritagliata e infilata in forno a 190° per una ventina di minuti per farla seccare bene (la parte croccantina era fantastica: prossima volta la faccio diventare proprio croccante!)

Componete la lasagna: base di polenta, crema verde, polenta, crema arancio, polenta, crema bianca, pinoli, pangrattato mescolato al prezzemolo e al pepe rosa.
Infilato in forno altri 5 minuti, spolverizzato con i funghi e servito.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Lasagna di polenta rossa alle verdure

Messaggioda Stefano S. » 27 gen 2009, 21:57

Ciao Cinzia.
Vorrei chiederti due cose:
- la polenta rossa e quella nera da che tipo di mais si ricavano? Non ne avevo mai sentito parlare,ma qui in Toscana non si va oltre la polenta gialla o al massimo quella di castagne nel Casentino;
- in cosa consiste la polvere di funghi? Una volta, tanti anni fa, avevo essiccato delle trombette dimorto (nere) e le frullavo per aggiungerle nella frittata insieme al prezzemolo; visto l'effetto cromatico, la chiamavamo 'frittata delle streghe' : Chessygrin : .

Probabilmente con la polenta nera il piatto sarebbe stato altrettanto bello - posso immaginarlo - ma a mio avviso è molto bello anche così.
Stefano S.
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 1 giu 2008, 15:56

Re: Lasagna di polenta rossa alle verdure

Messaggioda Rossella » 27 gen 2009, 22:00

ma lo sai che non conoscevo la polenta rossa e tanto meno quella nera, 8)) è sempre legata alla farina di mais?
erudiscici cara ;-))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Lasagna di polenta rossa alle verdure

Messaggioda Clara » 27 gen 2009, 22:05

Veramente strane queste polente :shock: Che sapore hanno? Assomiglia alla normale polenta
gialla o bianca o taragna? :D
Piatto molto particolare, anche se per mia cultura ed abitudine non riesco a non abbinare
la polenta a piatti succulenti o gustosi formaggi :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7364
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Lasagna di polenta rossa alle verdure

Messaggioda cinzia cipri' » 27 gen 2009, 22:12

Stefano S. ha scritto:Ciao Cinzia.
Vorrei chiederti due cose:
- la polenta rossa e quella nera da che tipo di mais si ricavano? Non ne avevo mai sentito parlare,ma qui in Toscana non si va oltre la polenta gialla o al massimo quella di castagne nel Casentino;


Ciao Stefano, le due polente che ho citato su, le producono (che io sappia) solo due agriturismi di questa zona, ma chi produce sia mais che riso, puo' prepararle senza problemi. Infatti di questo si tratta: mais macinato con riso hermes o venere secondo l'effetto desiderato. Il sapore resta praticamente identico con un leggero tocco di nocciola.
- in cosa consiste la polvere di funghi? Una volta, tanti anni fa, avevo essiccato delle trombette dimorto (nere) e le frullavo per aggiungerle nella frittata insieme al prezzemolo; visto l'effetto cromatico, la chiamavamo 'frittata delle streghe' : Chessygrin : .

ho usato i funghi gia' secchi, li ho fatti seccare ancora di piu' in forno mentre facevo seccare anche la polenta, li ho tirati fuori, infilati nel macinasale del pepe rosa e macinato :D

Probabilmente con la polenta nera il piatto sarebbe stato altrettanto bello - posso immaginarlo - ma a mio avviso è molto bello anche così.

grazie stefano *smk*
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Lasagna di polenta rossa alle verdure

Messaggioda cinzia cipri' » 27 gen 2009, 22:15

ps. per clara: io ho fatto una versione light perche' il marito e' di nuovo a dieta, pero' nessuno vieta di lanciarsi aggiungendo formaggi in quantita', rendendo il piatto piu' pieno.
ovviamente, togliendo i formaggi grassi (ho mantenuto un caprino per permettere una leggera doratura in alto), bisogna compensare armonizzando i sapori conq ualcos'altro.
Ma se usi i formaggi.... beh...
pensa che bella tutta rossa (e' piu' chiara se non la tosti) con al centro una fonduta? (e per ora me la posso sognare: mio cugino non ne mangia e francesco e' a dieta...)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Lasagna di polenta rossa alle verdure

Messaggioda stroliga » 27 gen 2009, 23:45

Secondo me è polenta di mais pignoletto rosso,tipico del canavese, lo stavo ordinando online settimana scorsa, poi ho lasciato perdere.
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Lasagna di polenta rossa alle verdure

Messaggioda Luciana_D » 28 gen 2009, 6:25

Ingredienti assolutamente nuovi.Ma che belli :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Lasagna di polenta rossa alle verdure

Messaggioda marion » 29 gen 2009, 21:10

Bello, polenta nera e rossa. Mi metterò alla ricerca! Al limite proverò con la polenta bianca .
E poi la presentazione...... : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
La cucina è sopratutto un atto d'amore!
Gèrard Depardieu
marion
 
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 apr 2008, 14:26
Località: Parma/Vienna


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee